Esiste la carabina "universale"'

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MERLO Scopri di più su MERLO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MERLO
    • Jan 2009
    • 181
    • Prato

    #1

    Esiste la carabina "universale"'

    Buonasera a tutti.
    So perfettamente che ogni tipo di caccia ha la sua giusta arma (per non parlare della cartuccia): semiautomatica per la battuta al cinghiale, bolt action o basculante per la selezione ecc..
    Peronalmente fino ad ora ho sempre cacciato il capriolo in selezione con una accoppiata "minimalista": CZ 550 in calibro 308 con ottica Meopta 7x50 e devo dire di essermi trovato sempre bene con cartucce ricaricate da me.
    Quelle poche volte che sono andato a caccia al cinghiale in battuta ho utilizzato o un cal. 12 slug o una Marlin 30.30
    Atteso che la suddetta CZ è ottima ma...pesantissima...(ed io sto invecchiaiùndo) mi è venuta l'idea di razionalizzare il "parco macchine" individuando un'arma che mi consenta sia la caccia di selezione (al capriolo ma anche alle altre specie daino, cervo al caso cinghiale) che la caccia in battuta all'irsuto.
    Io l'avrei individuata in una bolt action leggera, precisa, con un riarmo fluido e veloce, camerata in .308 o 7x64 brenneke e montata con una ottica variabile di qualità o anche con un fisso 6x42 - 7x50 - 8x50.
    Che ne pensate? A quale carabina affidereste tutte le vostre cacce?
    Un cordiale saluto
  • pointer56
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5185
    • Pordenone
    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

    #2
    Dipende anche dal budget.
    1- soluzione meno cara: Tikka in 308 Win, mire metalliche possibilmente da battuta (eventualmente sostituite dopo l'acquisto), ottica Zeiss, Swarovsky o Kahles, ma con fattore di ingrandimento (zoom) x4, 1,5-6x42 (bene per battuta, meno per selezione), 2,5-10x50 (il contrario della precedente), attacchi a sgancio rapido;
    2- soluzione più cara: Blaser R93 in 308 o 7x64, attacchi a slitta blaser, ottiche come sopra; la Blaser ti invoglierà ad aggiungere un'altra ottica, più specialistica (o potresti tenerti la Meopta in 7x50 e come seconda ottica una 1-4x24 Zeiss buonissima per battuta ma anche per caccia alla cerca). E' una carabina che viene su meglio di un 12, perciò ottima in battuta, oltre che in selezione e rapidissima nel riarmo. Più avanti, magari, un'altra canna in altro calibro...

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da pointer56
      Dipende anche dal budget.
      1- soluzione meno cara: Tikka in 308 Win, mire metalliche possibilmente da battuta (eventualmente sostituite dopo l'acquisto), ottica Zeiss, Swarovsky o Kahles, ma con fattore di ingrandimento (zoom) x4, 1,5-6x42 (bene per battuta, meno per selezione), 2,5-10x50 (il contrario della precedente), attacchi a sgancio rapido;
      2- soluzione più cara: Blaser R93 in 308 o 7x64, attacchi a slitta blaser, ottiche come sopra; la Blaser ti invoglierà ad aggiungere un'altra ottica, più specialistica (o potresti tenerti la Meopta in 7x50 e come seconda ottica una 1-4x24 Zeiss buonissima per battuta ma anche per caccia alla cerca). E' una carabina che viene su meglio di un 12, perciò ottima in battuta, oltre che in selezione e rapidissima nel riarmo. Più avanti, magari, un'altra canna in altro calibro...
      Punto 1 = d'accordo al 100% Come calibro andrebbe benissimo anche il .243 anche sui daini.
      Punto 2 = in disaccordo al 100%.
      Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 09-12-15, 17:39.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        Tranquillo, Merlo, Alessandro vuole dire che sul punto 2 non ho detto il falso, ma che a lui la Blaser non piace per niente, anche se dal punto di vista puramente pratico non ha rivali (smontaggio e rimontaggio di canna e ottiche senza alcun problema di azzeramento, velocità di riarmo, grande ergonomia e maneggevolezza, montaggio molto basso delle ottiche ecc. ecc....). Comunque mi fa piacere che concordi sul punto 1.
        Saluti (anche a Alessandro).

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #5
          Soffermandosi sulla fluidità di riarmo e leggerezza direi MS oppure Sauer 80. L'ottica 1,5-6x42 direi che è l'ideale per un ampio range di utilizzo entro i 200 metri.
          Ciao

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da MERLO
            Buonasera a tutti.
            So perfettamente che ogni tipo di caccia ha la sua giusta arma (per non parlare della cartuccia): semiautomatica per la battuta al cinghiale, bolt action o basculante per la selezione ecc..
            Peronalmente fino ad ora ho sempre cacciato il capriolo in selezione con una accoppiata "minimalista": CZ 550 in calibro 308 con ottica Meopta 7x50 e devo dire di essermi trovato sempre bene con cartucce ricaricate da me.
            Quelle poche volte che sono andato a caccia al cinghiale in battuta ho utilizzato o un cal. 12 slug o una Marlin 30.30
            Atteso che la suddetta CZ è ottima ma...pesantissima...(ed io sto invecchiaiùndo) mi è venuta l'idea di razionalizzare il "parco macchine" individuando un'arma che mi consenta sia la caccia di selezione (al capriolo ma anche alle altre specie daino, cervo al caso cinghiale) che la caccia in battuta all'irsuto.
            Io l'avrei individuata in una bolt action leggera, precisa, con un riarmo fluido e veloce, camerata in .308 o 7x64 brenneke e montata con una ottica variabile di qualità o anche con un fisso 6x42 - 7x50 - 8x50.
            Che ne pensate? A quale carabina affidereste tutte le vostre cacce?
            Un cordiale saluto

            A parte che ritengo terribile la tua ipotesi di unica arma per tutto.

            Detto questo, come dici giustamente, ci sono soluzioni specifiche che possono benissimo essere anche economiche.

            L'arma assoluta, invece, per le caratteristiche che deve avere, finirà invariabilmente per costare di più.

            Una bolt a riarmo manuale permetterebbe di fare tutto o quasi in modo "accettabile". Oltre a Blaser [:D][:D], si possono citare le Merkel Helix e poco altro. Su questa vedrei però bene due ottiche e relativi attacchi, uno per battuta e uno per selezione.

            Ottiche tipo 1,5-6x42... non sarebbero ne carne e ne pesce, sbagliate sempre.

            Se vai su una Tikka (anche lite, inox e sintetico la mia preferita) per la selezione e su un qualsiasi "canchero" semiautomatico funzionante..... avrai armi specifiche e spenderai meno.

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da paolohunter
              Oltre a Blaser [:D][:D], si possono citare le Merkel Helix
              La figlia di Fantozzi e sua cugina.

              ---------- Messaggio inserito alle 07:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:40 PM ----------

              Originariamente inviato da paolohunter
              A parte che ritengo terribile la tua ipotesi di unica arma per tutto.
              D'accordo al 100%. E' come dire a un bambino che avra' un solo giocattolo.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Johnny Padella
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2015
                • 1023
                • Finalmente nella capitale del GDT

                #8
                Salute a Tutti!

                Bella discussione, anche io son affascinato dall'idea di una sola arma che possa svolgere in manirea decente più compiti, giocando sui sistemi di mira e sui caricamenti delle cartucce (da piccolo avevo molti giocattoli, ora mi piace essere più spartano!!)[:D]

                Da quello che ho letto nelle risposte dei nostri compari più esperti, l'idea più gettonata è quella di un fucile rigato a riarmo manuale in un calibro .308 con più sistemi di mira a disposizione (due ottiche e le mire metalliche da battuta).

                A logica direi anch'io così....ma...mi sorge però un dubbio: sarebbe valido un fucile semiauto al posto del bolt-action?[:-bunny]

                Avere maggiore velocità di ripetizione del colpo in battuta a discapito di un centinaio(?) di metri di tiro utile in meno per la selezione??[:-bunny]

                Di certo è una soluzione più "da arrembaggio".... che ne pensate??

                J. Padella
                Bocce&Cartucce

                Commenta

                • Gio 83
                  ⭐⭐
                  • Jun 2015
                  • 665
                  • Atc SI 19
                  • Drahthaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  La figlia di Fantozzi e sua cugina.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:40 PM ----------



                  D'accordo al 100%. E' come dire a un bambino che avra' un solo giocattolo.
                  Esagerati....una sola carabina è come la donna perfetta....si cerca molto e non è detto che si trovi[brindisi][:D]...per me.calibro 300 WM sauer 202...e la volta che una vacca chianina decide di sfidare la sorte provando a caricarmi la testo anche su quest'animale....

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Calibro sbagliato per tutto . Carabina. .... Sauer non è più Sauer di una volta. Puzza di Blaser.

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:02 PM ----------

                    Originariamente inviato da Johnny Padella
                    Salute a Tutti!

                    Bella discussione, anche io son affascinato dall'idea di una sola arma che possa svolgere in manirea decente più compiti, giocando sui sistemi di mira e sui caricamenti delle cartucce (da piccolo avevo molti giocattoli, ora mi piace essere più spartano!!)[:D]

                    Da quello che ho letto nelle risposte dei nostri compari più esperti, l'idea più gettonata è quella di un fucile rigato a riarmo manuale in un calibro .308 con più sistemi di mira a disposizione (due ottiche e le mire metalliche da battuta).

                    A logica direi anch'io così....ma...mi sorge però un dubbio: sarebbe valido un fucile semiauto al posto del bolt-action?[:-bunny]

                    Avere maggiore velocità di ripetizione del colpo in battuta a discapito di un centinaio(?) di metri di tiro utile in meno per la selezione??[:-bunny]

                    Di certo è una soluzione più "da arrembaggio".... che ne pensate??

                    J. Padella
                    Ma te mangi pastasciutta bistecca e frutta nel solito piatto ? Non si muore di fame, però. ...
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4192
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      La soluzione della CARABINA MULTI-RUOLO la possiamo trovare in casa Browning : con l'offerta di 2 carabine (capaci di tiri precisi anche a distanze medio-lunghe) che possono adattarsi sia alla caccia in battuta che alla selezione ................. 1) Con una spesa abbastanza contenuta c'è la BLR a leva, con meccanica moderna e riarmo veloce, con canna FLOTTANTE, peso 3,1/3,2 kg : nei calibri 308 e 30/06 (canne da 51 e 56 cm)................ 2) Spendendo di più (circa il doppio - 2100 euro) la nuovissima MARAL con movimento a trazione lineare e riarmo velocissimo superiore alle stesse Blaser (lo dimostrano i video originali) facilitato dalla molla di ritorno dell'otturatore .. Curatissima nelle finiture e nei legni, dispone del pulsante di disarmo veloce dello scatto, ed è disponibile nei calibri 308 - 30/06 - 300 WM (canne da 51 -56 - 58 cm), peso 3,3 kg.

                      Commenta

                      • Johnny Padella
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2015
                        • 1023
                        • Finalmente nella capitale del GDT

                        #12
                        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

                        Ma te mangi pastasciutta bistecca e frutta nel solito piatto ? Non si muore di fame, però. ...
                        ...eeee....si, son capace di farlo....[;)](un bel po' di anni fa rimasi fulminato sulla via di Braunschweig...i tedescotti avevano questa strana abitudine di fare un mega piatto unico...lì per lì snobbai da buon italianone, ma poi...apprezzai: primo per la praticità, poi perchè con i cibi giusti poteva anche venir fuori qualcosa di più che buono!![slurp])...con le armi stesso discorso...(praticità e possibilità di ottenere buoni risultati usando gli "ingredienti" giusti)


                        Poi che c'entra, la goduria assoluta che ti da una rastrelliera ben guarnita è un'altro discorso...[;)]

                        Salut

                        J. Padella
                        Bocce&Cartucce

                        Commenta

                        • SPRINGER TOSCANO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5682
                          • VOLTERRA
                          • Breton

                          #13
                          Quando iniziammo a fare la selezione al capriolo io e il mio babbo....io non avevo carabina quindi comperai una bolt mooolto economica....non sapevo se questo tipo di caccia nuovo mi sarebbe piaciuto poi.....la carabina l' ho ancora e, anche se ne ho altre, uso quasi sempre quella.....mio padre spese ancora meno......acquistò un' ottica e attacchi per la sua
                          h&k 940 e......via!! Acquistò l' ottica pensando poi di utilizzarla anche in battuta (soprattutto in art. 37 dove si caccia in spazzi aperti) 1,5-6x.....lui da sempre abituato a sparare con le mire metalliche.......vi sparò ad un cinghiale e.....la rimise in rastrelliera....per montarla solo quando andava al capriolo!!
                          Quest' arma con quest' ottica a 100 metri fa rosate degne di una buona bolt (e con ottica più adatta son convinto anche a 200) e a caccia fino ai 200 metri ha fatto abbattimenti precisi e ottimi. Poi la voglia di avere altri giocattoli......
                          Personalmente fossi obbligato ad avere una sola arma (che tristezza.....) prenderei in serissima cosiderazione una buona semiauto con degli attimi attacchi una buona ottica 3-12 o 2,5 10 tutte x50 e.....in cal 308!!
                          Ovviamente dipende poi dai luoghi dove di solito cacci....
                          The Rebel![;)]

                          Commenta

                          • pako
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 4862
                            • Tortona
                            • kurzhaar - Pepe

                            #14
                            Secondo me il minimo sindacale è due carabine, una semiauto per il cinghiale e una bolt per ..il resto.
                            Non facendomi impazzire esteticamente la Blaser e se dovessi averne una sola IO farei così:
                            Una Merkel helix in 30/06 (l'ho vista in sintetico ed è leggera a 1900€) con attacchi a sgancio rapido, minimo dei leupold QD (160/180 € basi+ anelli), poi un buon fisso o variabile con campana da 50/56 (ad esempio un meopta se possibile illuminato dai 350 ai 900€ nuovi)...e poi o un variabile da battuta (anche meopta o nikon..dai 700/900 €) o un punto rosso a tubo, usandolo consiglio l'Aimpoint (550/650) o le sole tacche di mira......questi i prezzi del nuovo, poi si può trovare anche qualcosa di occasione.
                            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Johnny Padella;1155568....[;)
                              (un bel po' di anni fa rimasi fulminato sulla via di Braunschweig...
                              J. Padella
                              Anche io, ma non erano tedescotti.

                              A proposito: io ho un'arma per andare a caccia di tutto in Europa, altro che carabina multiruolo.
                              Questa e' tutta multiruolo: Drilling con canna liscia cal 20/76, prima rigata 9,3x74, seconda rigata 5,6x52R .
                              Ditemi se c'e' un animale cacciabile in Europa per cui non ho la "risposta" giusta!
                              Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 10-12-15, 09:48.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..