Sovrapposto da beccacce.....12 o 20...eterno dilemma!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

SPRINGER TOSCANO Scopri di più su SPRINGER TOSCANO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #1

    Sovrapposto da beccacce.....12 o 20...eterno dilemma!

    Ho sempre cacciato con il semiauto 12 (da 11 anni con il benelli beccaccia)...ora mi è entrato il tarlo del sovra.......dovrà essere super leggero canne da 60/62 con strozzatori (che voglio provare il rigato) monogrillo estrattori manuali e.....12 o 20??
    Ricarico tutte le mie cartucce e....il ventino sarebbe una nuova esperienza anche in questo ma.....son son sempre stato fans del 12 per mille motivi.....anche se ....a breve ...con buone cartucce ...ma...boh???
    Auguri a tutti!!
    Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 30-12-15, 12:00.
    The Rebel![;)]
  • Pluto
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2006
    • 3034
    • signa, Firenze, Toscana.
    • Bracco italiano

    #2
    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    Ho sempre cacciato con il semiauto 12( ora benelli beccaccia)...ora mi e entrato il tarlo del sovra.......dovra essere super leggero canne da 60/62 con strozzatori (che voglio provare il rigato) monogrillo estrattori manuali e.....12 o 20??
    Ricarico tutte le mie cartucce e....il ventino sarebbe una nuova esperienza anche in questo ma.....son son sempre stato fans del 12 per mille motivi.....anche se ....a breve ...con buone cartucce ...ma...boh???
    Auguri a tutti!!
    Bella domanda, io questo anno per fare il figo ho voluto comprare un sovrapposto beretta cal. 28 perché è di moda e se non vai con quello sei sfigato. Alla 3 padella consecutiva su beccaccia l'ho lanciato su un macchione e volevo lasciarlo li, poi ho pensato a quanto mi è costato e sono andato a riprenderlo. Ora sono tornato col mio semiautomatico che mi da altre garanzie, dalla mia esperienza quando ti parte nel fitto meglio avere più pallini........................quindi 12.
    Damiano

    Commenta

    • esposito.d
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2010
      • 22
      • sangiovanni teatino
      • kurzhaar

      #3
      FAIR cal. 20 super leggero un capolavoro per leggerezza e' velocità di brandeggio.

      Commenta

      • nasodibracco

        #4
        Penso proprio sia uno degli eterni dilemmi.
        Personalmente caccio solo col 12, ma non x motivazioni particolari, solo perché mi rende più sicuro!!
        Col 20 sempre secondo me puoi cacciare ogni cosa, ma io non voglio trovare scuse ed allora uso solo il 12...

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #5
          Pluto......ci credo che l' hai lanciato.....tre padelle su beccaccia in un' annata schifosa come questa!! Il problema non sono le padelle (ne faccio tante io ma.....deve esser colpa mia!!).....ma il fatto di poterle attribuire al fucile (e anche con ragione secondo me!!)!!
          A dirla tutta l' idea del sovrapposto mi è entrata nel capo perchè.....il mio beccaccia mi ha fatto cilecca per ben due volte nella stessa mattinata su beccaccia fermata dal cane e.....specie la seconda partita paciosa e al pulito come se ne vedono poche.....ovviamente anche lui come il tuo ventottino ha fatto il volo d' angelo nel macchione.........poi ripensandoci in 11 anni non mi era mai e dico mai successo......mai il benchè minimo problema (anzi penso che il beccaccia sia....IL SEMIAUTO per la caccia vagante)......però......il sovrapposto lo apri (il benelli devi scarrellare) per passaggi ostici o pericolosi.....lo puoi tenere aperto mentre corri verso il cane in ferma....con tutte le sicurezze del caso....e al bisogno chiudi e bum.......ha solo due colpi ma....li spara sempre e comunque (non mi dite che il 3° tanto non serve perchè non è vero....neanche a beccacce!!!).......potrei provare lo strozzatore rigato.........
          Il 20 pesa in media 2,5 / 3 etti in meno del 12.....spara tranquillamente i 28 gr (io nel 12 uso 34 gr)....con delle buone dispersanti si arriverà ad avere nei 15 metri le stesse rosate del 12 come ampiezza??.....Se un po più sguarnite, si potrebbe pensare di passare ad un pallino più piccolo (dal 9 al 10) che nei 15-18 metri ha comunque energia super sufficiente per la beccaccia.....noo????
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9013
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #6
            Caro Springer, è dal 1999 che sparo con il cal. 20, un Benelli Montefeltro che mi è stato regalato dai miei ex colleghi quando sono andato in pensione, camera mm70 canna cm 65 strozzatura ***.
            Posso dirti che la differenza tra 26/27 grammi di piombo del cal. 20, contro i 34/35 grammi di piombo del 12 si notano e come solo per i primi tempi, poi prendendoci la mano non te ne ricorderai più.
            Devi solo convincerti che stai sparando con un calibro minore, quindi ci stanno le padelle e ti faranno anche imprecare, di contro non appena comincerai ad incarnierare i primi selvatici ti sentirai felice e realizzato. Io adopero il cal. 20 per tutti i tipi di selvaggina, passando dal coniglio alla beccaccia per finire alle allodole. Ti cimenterai con una nuova realtà; la ricarica di un calibro diverso e allora fuori il bilancino e comincia a pesare le varie polveri. In bocca al lupo.
            Con Simpatia
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • mesodcaburei
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2015
              • 8871
              • Donceto, Valtrebbia(pc)
              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

              #7
              Per me il 12 sulla beccaccia è superiore.

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #8
                Io ti dico dato che ricarichi, prenditi un sovrapposto calibro 16 che sarà leggero ma altrettanto efficace come il 12, poi dato che come me sei appassionato della DN potrai fare delle ottime cartucce.

                Commenta

                • moro
                  ⭐⭐
                  • Mar 2014
                  • 532
                  • sinalunga (SI)
                  • kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Pluto
                  Bella domanda, io questo anno per fare il figo ho voluto comprare un sovrapposto beretta cal. 28 perché è di moda e se non vai con quello sei sfigato. Alla 3 padella consecutiva su beccaccia l'ho lanciato su un macchione e volevo lasciarlo li, poi ho pensato a quanto mi è costato e sono andato a riprenderlo. Ora sono tornato col mio semiautomatico che mi da altre garanzie, dalla mia esperienza quando ti parte nel fitto meglio avere più pallini........................quindi 12.


                  Ciao, quest' anno ho fatto tutta la stagione a fagiani con il 20, bel fucile, e belle soddisfazioni, caccio con un breda pegasus lusso (a303), con canna breda r cm 64 con quick choke, rimango comunque dell' idea che il 12 è il 12, soprattutto a beccacce nei nostri boschi decisamente "fitti" e anche sulla lepre, ho sparato ad una facile facile è rimasto solo mooolto pelo. Comunque anche la prossima stagione riutilizzerò il 20.

                  Saluti Marco.
                  Marco

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #10
                    Ummm......mi sembra che quasi tutti siete propensi al 12!!
                    Piero.....quando mi dici che la differenza tra i 26/27 e i 34/35 si nota e come....mi vien da pensare .... che per come son io .....12 a vita (quando sono a beccacce.....poche storie!!)......poi mi dici che è dal 99 che usi il 20 e....confusione!!!
                    Generale.....sarebbe il mio fucile facessero un sovra cal. 16 di 2,400 kg canne di 61 con strozza. interni.....libidine!! Ma....almeno io non ne conosco!!
                    Meso.....anche io in assoluto ne son convinto ma....a volte può contare anche minor peso maggior velocità di bradeggio (ammesso che il 20 possa superare in questo un 12 superleggero....non è scontato!1)
                    Moro....considerando che escluso l' inizio stagione poi io le beccacce le caccio tanto anche in boschi di leccio.......che più fitti non si può!!
                    Bho.....ora chiamo l' armeria....vediamo!!
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • claudio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 3721
                      • Sant'Angelo in Vado

                      #11
                      Ciao Springer, Rizzini e FAIR hanno entrambe in catalogo sovrapposti Calibro 16 come quelli che chiedi tu.
                      Con la FAIR non ho mai avuto rapporti, ma da quello che si dice in giro la ditta è assolutamente seria, in Rizzini non sono di casa ma quasi... ti assicuro che possono soddisfare ogni tua possibile richiesta o capriccio con grande cortesia, disponibilità e competenza... ad un prezzo piu che giusto.
                      L'assistenza post vendita poi è davvero da riferimento.
                      Non ti resta che buttarti nel meraviglioso mondo del Calibro 16.
                      Saluti[:-golf]
                      Claudio

                      Commenta

                      • Cristian
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 4739
                        • Lombardia
                        • Setter Inglesi

                        #12
                        Senza ombra di dubbio il calibro 12 [:-golf]
                        Teddy ques'anno ho montato una Breda ® quick choke da 62,5 sul beccaccia...un altro mondo, credimi
                        Alla stanziale ho alternato il 12 a qualche uscita con il beccaccia calibro 20. Come il fratello maggiore accentra molto la rosata e in proporzione ancora più del calibro maggiore. Quindi per ora, nonostante i suoi 2,45 kg, preferisco, a beccacce, portare il 12...e poi che se ne dica le differenze dei due calibri esistono e si sentono.
                        Uso spesso anche un Beretta ultralight , ma in questa caccia mi sono reso conto che anche il terzo tiro può essere utile, per cui, per il momento preferisco usare il semiautomatico.
                        Dio salvi la Regina.
                        Smell the flowers while you can.

                        Commenta

                        • Pluto
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2006
                          • 3034
                          • signa, Firenze, Toscana.
                          • Bracco italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da oreip
                          Caro Springer, è dal 1999 che sparo con il cal. 20, un Benelli Montefeltro che mi è stato regalato dai miei ex colleghi quando sono andato in pensione, camera mm70 canna cm 65 strozzatura ***.
                          Posso dirti che la differenza tra 26/27 grammi di piombo del cal. 20, contro i 34/35 grammi di piombo del 12 si notano e come solo per i primi tempi, poi prendendoci la mano non te ne ricorderai più.
                          Devi solo convincerti che stai sparando con un calibro minore, quindi ci stanno le padelle e ti faranno anche imprecare, di contro non appena comincerai ad incarnierare i primi selvatici ti sentirai felice e realizzato. Io adopero il cal. 20 per tutti i tipi di selvaggina, passando dal coniglio alla beccaccia per finire alle allodole. Ti cimenterai con una nuova realtà; la ricarica di un calibro diverso e allora fuori il bilancino e comincia a pesare le varie polveri. In bocca al lupo.
                          Con Simpatia
                          piero
                          Io cerco di convincermi che i calibri più piccoli sono uguali al 12 ma sono le beccacce che non ci credono.........[:D].
                          Dipende dove uno le cerca, se c'è sporco e ti vola bassa io penso che più piombo mi aiuti a trovare il pertugio giusto, poi posso anche sbagliare.
                          Altra considerazione se uno caccia allodole, tordi ecc.ecc. allora puoi osare quello che vuoi, il tiro è pulito e li dipende solo dalla mano.
                          Damiano

                          Commenta

                          • Cristian
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2012
                            • 4739
                            • Lombardia
                            • Setter Inglesi

                            #14
                            Originariamente inviato da Pluto
                            Io cerco di convincermi che i calibri più piccoli sono uguali al 12 ma sono le beccacce che non ci credono.........[:D].
                            Dipende dove uno le cerca, se c'è sporco e ti vola bassa io penso che più piombo mi aiuti a trovare il pertugio giusto, poi posso anche sbagliare.
                            Altra considerazione se uno caccia allodole, tordi ecc.ecc. allora puoi osare quello che vuoi, il tiro è pulito e li dipende solo dalla mano.
                            Il mio voto alle prossime elezioni sarà per te [:D][:-golf]
                            Dio salvi la Regina.
                            Smell the flowers while you can.

                            Commenta

                            • mesodcaburei
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2015
                              • 8871
                              • Donceto, Valtrebbia(pc)
                              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                              #15
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Ummm......mi sembra che quasi tutti siete propensi al 12!!
                              Piero.....quando mi dici che la differenza tra i 26/27 e i 34/35 si nota e come....mi vien da pensare .... che per come son io .....12 a vita (quando sono a beccacce.....poche storie!!)......poi mi dici che è dal 99 che usi il 20 e....confusione!!!
                              Generale.....sarebbe il mio fucile facessero un sovra cal. 16 di 2,400 kg canne di 61 con strozza. interni.....libidine!! Ma....almeno io non ne conosco!!
                              Meso.....anche io in assoluto ne son convinto ma....a volte può contare anche minor peso maggior velocità di bradeggio (ammesso che il 20 possa superare in questo un 12 superleggero....non è scontato!1)
                              Moro....considerando che escluso l' inizio stagione poi io le beccacce le caccio tanto anche in boschi di leccio.......che più fitti non si può!!
                              Bho.....ora chiamo l' armeria....vediamo!!
                              Guarda io stò andando con la mia doppietta cal 12/70 canne 63, pesa 2780g.... da quando ci sono gli ultraleggeri sui 2,7/2,8 non sento l'esigenza di un 20.
                              Sulla beccaccia è dove c'è maggiore differenza (sulle altre cacce col cane con cartucce moderne anche il 20 può dir la sua tranquillamente con brandeggio e leggerezza dalla sua)...lì i grammi in più e (secondo me) la rosata più larga a breve distanza aiutano....e parecchio, poi chi spara bene tira giù tutto anche col 20...ma...se poi padelli e cominci a pensare che la colpa è del ferro...iniziano i problemi.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..