Lucalauro intanto grazie per aver riportato le tue esperienze....quindi mi dici che con un po di attenzione e con un po di affiatamento col 20 si possono raggiungere i risultati del 12? Tieni presente che dove caccio io un cane fermo a 350 col beeper non lo senti assolutamente con un satellitare si lo trovi ma per raggiungerlo passa di soluto 10/15 minuti ammesso di poterci arrivare!! La mia breton ha un raggio di azione diciamo di 100 mt (a volte di piu ...ma spesso fortunatamente meno) quest anno e capitato di sentirla ferma lontanissima con il mio socio che esclama "e chi ci va ora laggiu???" ....bene misurando poi la distanza era di circa 130 mt....ma ti assicuro chr sembrava un km!!!!( una volta la becca mi ha anche consentito il servizio....salvo poi farsi solo sentire e non vedere....le altre se ne sono andate prima del mio arrivo....normale in quest anno di me... anche se fermate piu a breve)
Tutto questo per dirti che oltre i 15 metri da me la becca la vedi male....oltre i venti di rado ....a 25 solo in rare occasioni .....oltre i trenta assolutamente mai!!!! Insomma caccio nel fitto!!
---------- Messaggio inserito alle 11:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:44 AM ----------
Carlo
grazie anche a te per il consiglio e l esperienza riportata.....ok che la canna corta porta a puntamento meno preciso (si accorcia la linea di mira) ma pensi che possa incidere nei tiri di stocco entro i 25 (quasi sempre molto, molto meno) sparando cartucce che a 12 metri fanno quasi un metro di rosata?
Nob ho mai provato canne cosi corte (o meglio non le ho mai provate sul semiauto....ho una zoli slug doppietta con canne da 56 mi sembra....con la quale pero non prendo in un pagliaio sparando a pallini ......ma la colpa non e delle canne) ed ho sempre cacciato con canna di 61 .....pero come detto sopra cacciando fitto la velocita di una cortissima canna.....
Commenta