Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ieri mattina, sul tardi, mi è venuta voglia di provare una cartuccia leggera per colombacci. Ho pensato alla "Garolina - GG" ma caricata con piombo 5 temperato.
Prendo due bossoli gialli T2 innescati con il CX2000 - AL 1,65 gr. - 32,5 gr. di piombo 5 temp. e aggiungo 0,70 gr. di buffer - Z2M21 e stellare a 57,8 (bossolo da 69,3 mm).
Cerco un mio anziano amico e andiamo a provare l'assetto suddetto.
Porto il cannoncino canna 71 cm da 9,5/10 e misuro 45 metri.
Il risultato è quello della foto[:D][:D][:D]
Chissà i valori esatti di banco, ma di sicuro sarà una cartuccia da poter caricare per tiri lunghi nonostante la media grammatura.[vinci]
Forse anche veloce?
Il foglio (100*70 cm) va visto in verticale e non come è postata la foto.
Bella rosata..complimenti!
I 45 metri sono misurati ? Comunque io azzarderei, visto il piombo 5, a salire con la polvere ad 1,70
Grazie. Comunque, quasi tutto il merito va a GG. La cartuccia in piombo fine è una sua creazione. Io ho modificato leggermente la grammatura per adattarla al piombo 5, ovviamente utilizzando il contenitore da 21 mm che è quello che meglio si adatta come altezza.
Preciso che i 45 metri sono misurati con rullina metrica e ribadisco che non ho dati di banco di tale cartuccia. Da vecchi colloqui con Gianluca spero che potrebbe dare una velocità tale da non risultare completamente fiasca nelle giornate "difficili" che ogni tanto si vivono al sud [:-golf]
Altra bella rosata, ma qui non ho la foto, l'ho ottenuta, sempre a 45 metri, con la carica di F2*36, dosata ad 1,80*35 + 0,70 di plastic buffer (sempre piombo 5 e contenitore da 18 mm).
Tra le due, non so quale potrebbe essere quella con maggiore velocità.... beato chi ha la possibilità di bancare le cartucce :-)
Ciao vincenzo.
Anche io utilizzo la F2x36 cx2000/70 1.80x35 gt21 piombo 6 stell.57.7 in inverno.
In estate cambio innesco con il 686 e scendo il piombo a 34gr n.7,5.
Utilizzando uno strozzatore da 7/10 sia alla placca (35mt) che a caccia sono cariche molto valide.
Tu che innesco e borra usi?? Ma poi la 18 la utilizzi xche' il buffer prende piu' spazio?? Perche' a me risulterebbe troppo bassa....
Un caro saluto. Ignazio
Ciao vincenzo.
Anche io utilizzo la F2x36 cx2000/70 1.80x35 gt21 piombo 6 stell.57.7 in inverno.
In estate cambio innesco con il 686 e scendo il piombo a 34gr n.7,5.
Utilizzando uno strozzatore da 7/10 sia alla placca (35mt) che a caccia sono cariche molto valide.
Tu che innesco e borra usi?? Ma poi la 18 la utilizzi xche' il buffer prende piu' spazio?? Perche' a me risulterebbe troppo bassa....
Un caro saluto. Ignazio
Ciao Ignazio, piacere di risentirti. Io uso il CX2000 e la Z2m18 con un cartoncino cal.20 all'interno. Quest'anno l'ho sparata dal primo settembre fino ad ora (considera che dalle nostre parti non c'è stato freddo polare) e non c'è stato un giorno in cui mi ha tradito. Semplicemente perfetta.
Ricapitoliamo: CX2000 T2 - F2*36 Lotto 15127 - 1,80*35+0,7 p.b. - piombo 5 temp. - Z2m18 mm + cart. cal. 20 - stellare a 57,8 (bossolo da 69,3). [:-golf]
Ieri mattina, sul tardi, mi è venuta voglia di provare una cartuccia leggera per colombacci. Ho pensato alla "Garolina - GG" ma caricata con piombo 5 temperato.
Prendo due bossoli gialli T2 innescati con il CX2000 - AL 1,65 gr. - 32,5 gr. di piombo 5 temp. e aggiungo 0,70 gr. di buffer - Z2M21 e stellare a 57,8 (bossolo da 69,3 mm).
Cerco un mio anziano amico e andiamo a provare l'assetto suddetto.
Porto il cannoncino canna 71 cm da 9,5/10 e misuro 45 metri.
Il risultato è quello della foto[:D][:D][:D]
Chissà i valori esatti di banco, ma di sicuro sarà una cartuccia da poter caricare per tiri lunghi nonostante la media grammatura.[vinci]
Forse anche veloce?
Il foglio (100*70 cm) va visto in verticale e non come è postata la foto.
Buona sera Vincy
Questo assetto senza plastic buffer è l'assetto che uso per la maggior parte della stagione.
In inverno (con temperature prossime allo zero) carico 1,68 x33 piombo 6-5 oppure Duplex 7-5 e 6-4, su consiglio del mio amico Oliviero e mi trovo benissimo con le mie doppiette.
Naturalmente con il mio lotto di polvere A.L.
Un saluto roberto barina
Un colombaccio passa tranquillamente tra i pallini, le penne e il piumaggio ingannano la sagoma del colombo.
Proverei con il piombo del 6 e 5 0 10 ctg di polvere in meno, prova.
Saluti e buon anno
Complimenti Vincenzo, sarebbe degna della prova alla placca. Si vedrebbe meglio la bella rosata che hai ottenuto. Voglio proporre visto che si parla di cariche leggere, una mia fresca prova con 30gr. di 6nik però fatta a 40mt con benelli 65xx, placca 1mtx1mt
Pallini tot. cartuccia 274
temp.16°C
umid.74%
altezza 450msl.
temp. nuvoloso con vento
File allegati
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Vincenzo...stai usando AL attuale appena presa o vecchia....o molto vecchia?
te lo chiedo perche faccio una carica in piombo fine ..11...a 1,60 di vecchissima AL appena aperta da 250g...latta azzurra ovale...ma tirandola col freddo..non intenso..picchia un po....ma molto efficace anche su tiri lunghi
Prove alla placca non e ho effettuate , ma sul campo di caccia in questi ultimi due giorni di dicembre freddi da noi ( -7 e - 9 di primo mattino con brina forte) in cui purtroppo terminava la caccia , ho
Sparato delle cartucce preparate da un amico veramente fatte bene , abbattimenti puliti anche in certi casi lunghi, oltre i 40 mt
su cesene e ghiandaie.
12/70 bossolo cheddite reuperato tav tipo 4
Cx2000
1,70anigrina lamellare x34 g
Borra z2 m da 21 mm pretagliata
Pb 7,5 supernik antonio zac (by s4 )
Stellare finita 57,8 mm
Copia della mitica fiocchi international trap
12/70
Fiocchi tipo 3 nuovo
616
AL 1,72x 32 gr
Pb 7,5 supernik vd sopra
Borra LB6 con sugherino da 16 mm
Chiusa stellare veniva un po lunga 58,4 mm
Eccezionale , provata con sugherino da 13 mm e con chiusura classica a 58 andava meno lunga
Buone mi sono sembrate pure queste, anche se ne ho sparate troppo poche per poter dare un giudizio preciso
12/70
Fiocchi tipo 3
Innesco cx2000
AL 1,80 x34 gr di pb. Nero 8 o 9
Borra SG 25
OT 64,2 mm
Su dischetto trasparente frangibile
Cartuccia robusta , ma con -9 gradi all' alba ho fatto tre ottime fucilate .
Vincenzo...stai usando AL attuale appena presa o vecchia....o molto vecchia?
te lo chiedo perche faccio una carica in piombo fine ..11...a 1,60 di vecchissima AL appena aperta da 250g...latta azzurra ovale...ma tirandola col freddo..non intenso..picchia un po....ma molto efficace anche su tiri lunghi
Ciao. La AL è lotto 11/11. La mia cartuccia è leggerissima, piacevole da sparare[:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 10:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:58 AM ----------
Originariamente inviato da excalibur
Prove alla placca non e ho effettuate , ma sul campo di caccia in questi ultimi due giorni di dicembre freddi da noi ( -7 e - 9 di primo mattino con brina forte) in cui purtroppo terminava la caccia , ho
Sparato delle cartucce preparate da un amico veramente fatte bene , abbattimenti puliti anche in certi casi lunghi, oltre i 40 mt
su cesene e ghiandaie.
12/70 bossolo cheddite reuperato tav tipo 4
Cx2000
1,70anigrina lamellare x34 g
Borra z2 m da 21 mm pretagliata
Pb 7,5 supernik antonio zac (by s4 )
Stellare finita 57,8 mm
Copia della mitica fiocchi international trap
12/70
Fiocchi tipo 3 nuovo
616
AL 1,72x 32 gr
Pb 7,5 supernik vd sopra
Borra LB6 con sugherino da 16 mm
Chiusa stellare veniva un po lunga 58,4 mm
Eccezionale , provata con sugherino da 13 mm e con chiusura classica a 58 andava meno lunga
Buone mi sono sembrate pure queste, anche se ne ho sparate troppo poche per poter dare un giudizio preciso
12/70
Fiocchi tipo 3
Innesco cx2000
AL 1,80 x34 gr di pb. Nero 8 o 9
Borra SG 25
OT 64,2 mm
Su dischetto trasparente frangibile
Cartuccia robusta , ma con -9 gradi all' alba ho fatto tre ottime fucilate .
La differenza sta proprio nelle temperature (a mio avviso). Dalle mie parti, oggi 05 gennaio, si registrano 20° alle 08:00 am, altro che -7° [:-bunny]
Le tue cartucce saranno perfette ma, per il nostro inverno Siciliano, credo vada bene la dose di 1,65 con il CX2000[:-golf]
Certo vincenzo , la carica di gg ,che da noi va benone a ottobre e pure in parte a novembre se non troppo freddo , penso proprio che da voi possa risultare ottima tutta la stagione.
Come gia postato , beati voi che siete sempre o quasi in primavera , noi 20 gradi alle 8 di mattina non li abbiamo neppure alla terza di settembre .
Personalmente con clima mite nei ns luoghi di caccia grandi problemi non se ne hanno, tante cartucce originali son buone , al contrario ho ormai verificato in tanti anni di caccia , con 8/10 gradi sotto lo zero la mattina presto poche cartucce permettono abbattimenti puliti, per questo si ricorre alla ricaririca di cartucce piu' vitaminizzate.
Comunque non sara sempre 20 gradi neppure da voi, per cui la prima carica 1,70x34 z2m da 21 con pb 6/5 provala a colombi e poi mi dirai.
Salutoni
Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.
Sono in possesso di una discreta quantita di piombo schiacciato e vorrei caricare per il cal 20 una cartuccia da utilizzare a beccacce,mi potete suggerire...
Ciao a tutti vorrei fare una cartuccia in Cal 20 con piombo mischiato 9e11 in 27 gr con F2 x36 ,ho tirato x tanto tempo cartucce con piombo mischiato...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta