Ricarica del 6,5x57R e palla da 140 grs.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bluejay Scopri di più su bluejay
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bluejay
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 684
    • Alpi Lecchesi
    • Bayrischer Gebirgschweisshunde

    #1

    Ricarica del 6,5x57R e palla da 140 grs.

    Qualcuno ha dosi di ricarica per questo calibro e questo peso palla ?
    Per K95 e canna da 60 cm. [:D]

    Dispongo delle seguenti polveri :

    Viht. N140 - 160 - 550
    IMR 4350
    Norma 200

    Grazie
    [;)]
  • matteo1966
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 2034
    • Liguria
    • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

    #2
    Ciao Giuseppe, la palla da 140 grani non sminuisce un po' troppo le caratteristiche del calibro (che ho ed ho usato tanti anni in montagna in versione non R)?
    Ciao
    matteo
    La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

    Commenta

    • bluejay
      ⭐⭐
      • Sep 2009
      • 684
      • Alpi Lecchesi
      • Bayrischer Gebirgschweisshunde

      #3
      Originariamente inviato da matteo1966
      Ciao Giuseppe, la palla da 140 grani non sminuisce un po' troppo le caratteristiche del calibro (che ho ed ho usato tanti anni in montagna in versione non R)?
      Ciao
      matteo
      Ciao Matteo [;)],

      all'inizio usavo la Nosler BT 100 grani, con ottima precisione ed effetto sui Selvatici.

      Poi sono passato alle Nosler BT 120 grani, con ottima precisione anche per tiri lunghi.

      Volevo provare una carica con palla da 140 grani da Caccia.
      Prima sulla carta e poi vedo come va.... (precisione e velocità).

      Avevo provato tempo fa le Lapua Scenar da 139 grs. sui bersagli.
      Ottima precisione e costanza fino a 300 metri.

      Non mi serve una nuova carica da Caccia, visto che quella con BT120 va benone, ma sai.....c'è sempre la curiosità di sperimentare nuove combinazioni.

      [;)]

      Commenta

      • matteo1966
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 2034
        • Liguria
        • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

        #4
        Sono abbastanza informato su questo calibro che ho molto usato (e mio fratello tutt'ora usa), ma io (ancora) non ricarico quindi avevo pochissima scelta. Per te di interessante so che c'è la Partition da 140 grani, la Accubond da 130 e da 140, la Rws DK da 140. Che velocità riusciresti a spuntare con questa palle?
        La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          N160, sarà quella con cui ti troverai meglio.
          Le dosi le trovi anche sul sito per produttore. Se non trovi nulla potresti utilizzare le dosi del 6,5x55 (eventualmente partendo da una dose ridotta di un paio di grani).

          Nel caso specifico potresti, probabilmente, salire alquanto rispetto ai dati indicati. Hai un'arma con una chiusura decisamente più robusta di quelle prese come riferimento per stabilire pressioni massime. Non ha però senso esagerare, il calibro richiede una certa tranquillità e classe.

          Con una buona palla da 140 potresti avere sorprese molto positive come abbattimenti. Quel che perde in velocità (ma fino ad un certo punto, essendo più aerodinamiche partono più lente ma tengono meglio alla distanza) lo guadagni pienamente come efficacia anche su animali coriacei.

          Ti ricordo di controllare la marca dei bossoli indicata nei dati di ricarica. Quelli rws (i più comuni da reperire) sono più robusti e richiedono cariche di polveri inferiori

          Commenta

          • bluejay
            ⭐⭐
            • Sep 2009
            • 684
            • Alpi Lecchesi
            • Bayrischer Gebirgschweisshunde

            #6
            Originariamente inviato da matteo1966
            Sono abbastanza informato su questo calibro che ho molto usato (e mio fratello tutt'ora usa), ma io (ancora) non ricarico quindi avevo pochissima scelta. Per te di interessante so che c'è la Partition da 140 grani, la Accubond da 130 e da 140, la Rws DK da 140. Che velocità riusciresti a spuntare con questa palle?
            La mia carica con BT 120 esce intorno agli 832 m/sec.
            Volevo provare una palla più morbida, perchè le BT 120, quando il tiro si allunga (e la velocità scende...), si aprono poco e non sempre mi danno un abbattimento come vorrei.
            La palla è precisa ed attraversa sempre l'animale.
            Forse dovrei mirare il "blatt", invece che dietro.... [;)]
            Le Accubond sono ancora peggio, in questo senso, perchè più durette delle BT.
            Pensavo di provare le A-Max....

            ---------- Messaggio inserito alle 10:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 AM ----------

            Originariamente inviato da paolohunter
            N160, sarà quella con cui ti troverai meglio.
            Le dosi le trovi anche sul sito per produttore. Se non trovi nulla potresti utilizzare le dosi del 6,5x55 (eventualmente partendo da una dose ridotta di un paio di grani).

            Nel caso specifico potresti, probabilmente, salire alquanto rispetto ai dati indicati. Hai un'arma con una chiusura decisamente più robusta di quelle prese come riferimento per stabilire pressioni massime. Non ha però senso esagerare, il calibro richiede una certa tranquillità e classe.

            Con una buona palla da 140 potresti avere sorprese molto positive come abbattimenti. Quel che perde in velocità (ma fino ad un certo punto, essendo più aerodinamiche partono più lente ma tengono meglio alla distanza) lo guadagni pienamente come efficacia anche su animali coriacei.

            Ti ricordo di controllare la marca dei bossoli indicata nei dati di ricarica. Quelli rws (i più comuni da reperire) sono più robusti e richiedono cariche di polveri inferiori
            Infatti, non mi interessa raggiungere la massima velocità, ma la migliore precisione.
            L'unico dubbio è che il calibro riesca a gestire questo peso di palla con sufficiente velocità...visto la limitata capacità del serbatoio polvere.

            Sempre usato bossoli RWS.

            Nei test fatti qualche anno fa la Norma 204 mi dava ottima precisione con le Lapua Scenar 139.
            Non dovrebbe essere troppo lontana come progressività dalla Viht.N160 credo...

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..