Bontà canne / matricola canne Perazzi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cisar Scopri di più su cisar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #1

    Bontà canne / matricola canne Perazzi

    Buona sera a tutti , sapete dirmi in quale periodo le canne Perazzi eccellevano come periodo di costruzione? Numeri di matricola interessati?
    Ho da valutare un Perazzi mx8 de 1981 matricola 56... e più informazioni ho meglio è.
    Grazieeeee
    Cisar
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Il mio è matr. 33 ... xxIv acciaio special mex 8 in oro era brunito nero, dal 1990 che io ci sparo, quando lo presi lo feci revisionare da un signor armiere GUIDO FANFARILLO. Mai e ripeto mai avuto nessun problema . Le strozzature rispondono ha 7 dec. 11 dec. sparo le 28 g. mi pare di avere un fucile a tappi ,il suo peso oscilla sui 3.800 ,tutto sommato mi soddisfa, il suo lavoro lo compie egregiamente l'unica cosa che molte volte non va è il suo pilota
    Cari saluti

    Commenta

    • furietto
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2012
      • 2195
      • ROMA/CALABRIA
      • SETTER INGLESE

      #3
      Io ho 2 SC1 anno 1968 e 69 che è meglio....[:D]

      scherzi a parte, per tornare in tema canne, invece, si dice in giro che non ne abbiano mai sbagliata una..... se il pilota è in ordine stai a posto...[:-golf]
      Francesco.

      Commenta

      • marcos
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2009
        • 20
        • Lazio
        • Drahthaar Bracco Blu d'Alvernia Pointer

        #4
        Salve furietto

        Sai se le canne dell'SC1 sono intercabiabili con MX8 e viceversa. Grazie

        un Saluto
        Alessandro

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #5
          Previo aggiustaggio ,imbasculatura ,che io sappia ,e' si .
          Cari saluti.

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4799
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            Sinceramente non capisco cosa serve sapere l'anno migliore o matricola nei perazzi...? Perché un anno 2000 spara male?
            Vedi il peso strozzatura ...se puoi provalo!

            Commenta

            • Nerino1
              ⭐⭐
              • Feb 2014
              • 335
              • Cagliari
              • Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da ALE
              Sinceramente non capisco cosa serve sapere l'anno migliore o matricola nei perazzi...? Perché un anno 2000 spara male?
              Vedi il peso strozzatura ...se puoi provalo!
              26\01\2016, potevi darglielo prima il consiglio![:-cry] [:-cry]

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4799
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                Originariamente inviato da Nerino1
                26\01\2016, potevi darglielo prima il consiglio![:-cry] [:-cry]
                almeno serve anche dopo.....! per quelli che continuano a cercare i vecchi fucili ..... che spaccano meglio......
                speriamo non si facciano mai fregare...!
                xche un map di 45 anni fa........ vale di piu di mx8 anni 2000.......eh
                oppure un 680 e' meglio di un 682 seminuovo..........!

                certamente nei fucili da caccia alcune cose sono peggiorate, la ricerca e l'innovazione non ha portato grossi vantaggi per la penna, anzi forse solo svantaggi, a parte la sicurezza, la leggerezza e forse costi in relazione piu proporzionati. MA nel tiro, anche la tecnologia conta, l'arma e' un'attrezzo che ti fa' compiere un gesto atletico, ergonomia e brandeggio alla fine possono aiutarti. Non vedo questo accanimento terapeutico nel voler cercare per forza vecchie reliquie...... se uno lo ha o lo eredita, se ci tiene ad averlo in collezione e' un conto, ma altrimenti....?

                Commenta

                • Mauanto61
                  ⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 433
                  • Perugia

                  #9
                  Originariamente inviato da ALE
                  almeno serve anche dopo.....! per quelli che continuano a cercare i vecchi fucili ..... che spaccano meglio......
                  speriamo non si facciano mai fregare...!
                  xche un map di 45 anni fa........ vale di piu di mx8 anni 2000.......eh
                  oppure un 680 e' meglio di un 682 seminuovo..........!

                  certamente nei fucili da caccia alcune cose sono peggiorate, la ricerca e l'innovazione non ha portato grossi vantaggi per la penna, anzi forse solo svantaggi, a parte la sicurezza, la leggerezza e forse costi in relazione piu proporzionati. MA nel tiro, anche la tecnologia conta, l'arma e' un'attrezzo che ti fa' compiere un gesto atletico, ergonomia e brandeggio alla fine possono aiutarti. Non vedo questo accanimento terapeutico nel voler cercare per forza vecchie reliquie...... se uno lo ha o lo eredita, se ci tiene ad averlo in collezione e' un conto, ma altrimenti....?


                  Assolutamente d'accordo con te. [vinci]

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4192
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #10
                    Anche le cartucce da tiro sono cambiate nei decenni ... Nel 1964 (olimpiade di Tokio) il nostro Mattarelli vinse nel trap sparando le cariche regolamentari (allora obbligatorie) di 36 grammi .... 0ra, con i 24 grammi, si può prevedere che i costruttori di fucili da tiro abbiano cercato di ottimizzare in conseguenza i fucili .

                    Commenta

                    • JK6/b
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 1367
                      • Coccaglio (BS)
                      • Senza più cane, purtroppo

                      #11
                      Macchine, Fucili e Donne....meglio nuovi!
                      Meditate gente, meditate!

                      Commenta

                      • doppietta20
                        ⭐⭐
                        • Sep 2014
                        • 477
                        • bergamo
                        • Springer spaniel

                        #12
                        bella citazione JK6/B. comunque io posseggo un mx8 del1997 con canne nate x i 28 grammi in uso in quel periodo, successivamente il fucile ha sparato miglia di 24 grammi e devo dire con rese balistiche eccellenti e risultati sui campi di grande soddisfazione, concludendo come ha detto qualcuno in precedenza
                        la perazzi credo abbia sempre fatto canne di ottima qualità, ma ovviamente tutto il resto deve calzare dalle cartucce al ......................manico un cordiale saluto a tutti

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4799
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #13
                          Originariamente inviato da JK6/b
                          Macchine, Fucili e Donne....meglio nuovi!
                          Meditate gente, meditate!
                          [:-bunnyl osservazioni argute e opportune, tuttavia per le donne, non è detto che un seminuovo sia da scartare.........va un po' vista,verificata!

                          Commenta

                          • Sereremo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 2780
                            • Valcavallina
                            • Pointer, cocker spaniel

                            #14
                            Non sono totalmente d'accordo...ci sono delle eccezioni. I Beretta Ase e SO5 a cavallo del '90 hanno qualcosa in più.
                            ciao

                            Commenta

                            • doppietta20
                              ⭐⭐
                              • Sep 2014
                              • 477
                              • bergamo
                              • Springer spaniel

                              #15
                              osservazione corretta e condivisibile, gli ase 90 avevano canne eccezionali
                              ma forse qualcosa meno a livello di bilanciamento generale dell arma, certo opinione personalissima.[:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..