anodizzazione bascula 121 sl 80
Comprimi
X
-
anodizzazione bascula 121 sl 80
Salve quest'anno ho comprato un fantastico Benelli 121 sl 80 canna st.etienne 65 3*stelle sb da un amico del forum gli ho sparato l'ultimo mese di caccia ed è fantastico sarà il mio fucile di caccia x la prossima stagione solo che essendo perfezionista adesso a caccia chiusa metterò a nuovo i legni e l'unica cosa che non mi piace è la bascula sbiadita dal tempo ho contattato due armieri e mi hanno detto che devo x forza mandarla alla Benelli e mi costerebbe circa 170 euro qualcuno mi può dire se ci sarebbe un alternativa diversa o qualcuno che la potrebbe fare quì in campania ? Grazie -
Tony76, ti dico cosa ho fatto io, ho smontato tutto il fucile, rimasta solo la carcassa, nuda e cruda senza ne tubo porta molla del calcio , ne tubo serbatoio, lo portato da un bravo sabbiatore e verniciatore a polveri intendo quelli a temperatura di 180° nel forno con poche decine di euro ne ho fatto due, risultato fantastico e soprattutto duraturo per via della sabbiatura sull'ergal.Salve quest'anno ho comprato un fantastico Benelli 121 sl 80 canna st.etienne 65 3*stelle sb da un amico del forum gli ho sparato l'ultimo mese di caccia ed è fantastico sarà il mio fucile di caccia x la prossima stagione solo che essendo perfezionista adesso a caccia chiusa metterò a nuovo i legni e l'unica cosa che non mi piace è la bascula sbiadita dal tempo ho contattato due armieri e mi hanno detto che devo x forza mandarla alla Benelli e mi costerebbe circa 170 euro qualcuno mi può dire se ci sarebbe un alternativa diversa o qualcuno che la potrebbe fare quì in campania ? Grazie -
ciao toni 76 io ho fatto anodizzare 2 bascule di 2 beretta a300 non sono passato tramite armeria ,li ho mandati alla mochem che se non sbaglio si trova a bologna,premetto lavoro in una azienda metalmeccanica e il tutto è stato fatto con questa ditta (mochem)con cui abbiamo rapporti di lavoro.............non so se la stessa cosa la facciano anche x i privatiCommenta
-
scusa e la vernice tiene? a me hanno detto di non verniciarlo perchè sull'ergal con il tempo sarebbe andato via tutto, diventando uno schifo.Tony76, ti dico cosa ho fatto io, ho smontato tutto il fucile, rimasta solo la carcassa, nuda e cruda senza ne tubo porta molla del calcio , ne tubo serbatoio, lo portato da un bravo sabbiatore e verniciatore a polveri intendo quelli a temperatura di 180° nel forno con poche decine di euro ne ho fatto due, risultato fantastico e soprattutto duraturo per via della sabbiatura sull'ergal.Commenta
-
Siamo su un forum, dove i consigli devono essere pesati anche sulla loro pericolosità di essere ascoltati e messi in pratica!
Credo sia chiaro, che nel caso specifico si parla di armi, oggetti che sono compresi in una denuncia di detenzione alla P.S.e di cui i titolari sono responsabili.
Chi manda un fucile a sabbiare e verniciare a chi non ha certo una licenza di riparazione armi, dovrebbe sapere che se per qualche motivo accadesse qualcosa di storto, (controllo a casa, controllo alla ditta, perdita del pezzo) avrebbe problemi gravissimi, si va nel penale e si perde il porto d'armi.
Le armi, si possono pulire o aggiustare per piccole cose in casa propria, dove esse sono denunciate, in ogni altro caso si portano in armeria e si ritira la bolla di riparazione, che in caso di controllo garantisce la legittimità del lavoro.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
.... Prova direttamente da un armaiolo ,mandare una carcassa alla Benelli ,come ti ha consigliato il tuo armiere ha dei costi maggiori .Certamente in questi tempi di crisi risparmiare un centinaio di Euri ....tentano ......rivolgersi direttamente a queste ditte che effettuano galvanizzazioni ,oltre che non corretto verso armieri e armaioli che applicano il loro margine su tali lavori , non è legale .Personalmente se mi rivolgessi a queste ditte per anodizzare una carcassa pretenderei di essere presente mentre avviene la galvanizzazione e di ritirarla a fina lavoro .Un SalutoSalve quest'anno ho comprato un fantastico Benelli 121 sl 80 canna st.etienne 65 3*stelle sb da un amico del forum gli ho sparato l'ultimo mese di caccia ed è fantastico sarà il mio fucile di caccia x la prossima stagione solo che essendo perfezionista adesso a caccia chiusa metterò a nuovo i legni e l'unica cosa che non mi piace è la bascula sbiadita dal tempo ho contattato due armieri e mi hanno detto che devo x forza mandarla alla Benelli e mi costerebbe circa 170 euro qualcuno mi può dire se ci sarebbe un alternativa diversa o qualcuno che la potrebbe fare quì in campania ? GrazieCommenta
-
E infatti sig. G.G. è come dice lei,su questo non ci piove,ma io non ho detto che ho spedito o lasciato il pezzo, ma mi sono messo d'accordo quando potevo andare quel poco tempo che è servito per il lavoro sono rimasto li a guardare con il mio P.A. in tasca e relativa denuncia credo di non aver fatto nulla di sbagliato e poi si parlava di un pezzo così nudo che chi non fosse del settore non capiva neanche che fosse una parte di un arma, e comunque quello che lei ha detto ripeto è sacrosanta verità,un saluto.Siamo su un forum, dove i consigli devono essere pesati anche sulla loro pericolosità di essere ascoltati e messi in pratica!
Credo sia chiaro, che nel caso specifico si parla di armi, oggetti che sono compresi in una denuncia di detenzione alla P.S.e di cui i titolari sono responsabili.
Chi manda un fucile a sabbiare e verniciare a chi non ha certo una licenza di riparazione armi, dovrebbe sapere che se per qualche motivo accadesse qualcosa di storto, (controllo a casa, controllo alla ditta, perdita del pezzo) avrebbe problemi gravissimi, si va nel penale e si perde il porto d'armi.
Le armi, si possono pulire o aggiustare per piccole cose in casa propria, dove esse sono denunciate, in ogni altro caso si portano in armeria e si ritira la bolla di riparazione, che in caso di controllo garantisce la legittimità del lavoro.
Cordialità
G.G.Commenta
-
franco scusa se ti dò del tu ma hai centrato il problema io ho provato a trovare qualche armaiolo che mi avrebbe potuto eseguire il lavoro ma dove risiedo io non ce ne sono perciò sarò costretto a trovare qualche ditta che me lo faccia in mia presenza..... Prova direttamente da un armaiolo ,mandare una carcassa alla Benelli ,come ti ha consigliato il tuo armiere ha dei costi maggiori .Certamente in questi tempi di crisi risparmiare un centinaio di Euri ....tentano ......rivolgersi direttamente a queste ditte che effettuano galvanizzazioni ,oltre che non corretto verso armieri e armaioli che applicano il loro margine su tali lavori , non è legale .Personalmente se mi rivolgessi a queste ditte per anodizzare una carcassa pretenderei di essere presente mentre avviene la galvanizzazione e di ritirarla a fina lavoro .Un SalutoCommenta
-
Non è possibile farlo, perchè per chi non ha titoli è illegittimo e proibito dalla legge lavorare su armi.
Per lavorare sulle armi, occorre una persona con titolo di armaiolo e la licenza di riparazione, il reato rimane se questo avviene senza i presupposti sopra citati, pur in presenza del possessore dell'arma.
Le armi non sono giocattoli, la legge vuole tutelare la pubblica sicurezza e evitare eventuali danni alla salute dei possessori... e visto cosa accade nel bricolage armiero domestico, è logico sia così
E' vero che un controllo in questi casi sarà ben raro, ma se accadesse sarebbero problemi gravissimi.
A Reggio Emilia, alcuni anni fa, un mio cliente e chi effettuava il lavoro, ci hanno rimesso il porto di fucile, perchè il cliente si stava facendo riparare una carabina da una persona senza titolo e licenza, ... che ha ricevuto un controllo proprio durante il suo "lavoro".
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
prova a contattare l armeria rodia gaetano di serino una volta li faceva questi lavori non ho più il numero di tel altrimenti te lo passavoSalve quest'anno ho comprato un fantastico Benelli 121 sl 80 canna st.etienne 65 3*stelle sb da un amico del forum gli ho sparato l'ultimo mese di caccia ed è fantastico sarà il mio fucile di caccia x la prossima stagione solo che essendo perfezionista adesso a caccia chiusa metterò a nuovo i legni e l'unica cosa che non mi piace è la bascula sbiadita dal tempo ho contattato due armieri e mi hanno detto che devo x forza mandarla alla Benelli e mi costerebbe circa 170 euro qualcuno mi può dire se ci sarebbe un alternativa diversa o qualcuno che la potrebbe fare quì in campania ? GrazieCommenta
-
Commenta
-
Tony l'alternativa potrebbe essere quella di fare la carcassa del tuo 121 .....a "Buccia d'arancio " ,sarebbe un'alternativa alla galvanizzazione ,non so come è il procedimento ma penso che si tratti su spruzzare la carcassa con vernici o resina che creano il satinato ...i consigli e le varie opzioni ti sono stati dati decidi tu ..non ci si fascia la testa prima di romperla .Un Saluto [:142][:142]Commenta
-
La buccia d'arancio fu il primo trattamento realizzato dalla Benelli per il 121, abbandonato sugli SL80 in quanto poco longeva e facilmente escoriabile.
In Benelli è un trattamento che non realizzano piu oramai da decenni, e non credo vi siano ditte che ad oggi lo propongano ancora, anche perchè data la delicatezza e la scarsa durata avrebbe poco senso applicarlo.
Diverso il discorso per un'arma da collezione legato a motivi di originalità.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Ciao Claudio infatti l'ho consigliato a Tony come "alternativa "alla galvanizzazione per la difficoltà' che a per farla realizzare .Sul fatto che una galvanizzazione è migliore di una verniciatura ...è scontato ....altro metodo che va di "moda" attualmente sono le pellicole ..di facile applicazione ..non so se trovano di varie colorazioni o effetti ....il più noto e quello più richiesto e il "mimetico "". ..a questo punto ..lasciamo Tony la scelta .Un SalutoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico ha acquistato un alcione prima serie, bellissimo fucile che è stato anche intarsiato a mano da un artigiano bresciano...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Salve a tutti, stamattina andando a caccia mi son portato il mio franchi al48 in cal12 per provarlo dopo un accurata pulizia di tutti gli organi e una...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Leonardo01Buongiorno a tutti, sto per acquistare questo semiautomatico Benelli, praticamente uguale a un 121 ma è marcato N 12, la bascula credo sia acciaio inox...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Marco1967Buonasera, vedendo in fotografia che la bascula del 48 al cal.20 è pressoché identica a quella del cal. 28, mi chiedevo se per caso le canne (ed eventualmente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da ShelbyDelle meccaniche delle doppiette e dei sovrapposti ho una decente conoscenza di base ma non riesco a capire cosa siano questi 2 elementi
...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta