Denuncia armi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sergordon Scopri di più su Sergordon
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massi
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2011
    • 2081
    • Terni
    • meticcio

    #16
    Guarda la legge Lo Bello del 1986 tutte le armi ad aria compressa sono sportive, informati bene.
    Saluti

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11225
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #17
      Occorre fare molta attenzione nel dare informazioni, si eviterebbe di far commettere ad altri errori gravissimi in un settore, in cui ora meno che mai basta niente per farsi levare il titolo di porto d'armi e la facoltà di detenere armi.

      La carabina ad aria compressa Diana mod.50 cal. 4,5 mm. con ex catalogo nazionale n. 394 è arma comune da sparo, come lo è l'altra Diana 50 cal. 5,5 mm. catalogata al n. 1626.
      Sono invece sportive nel cal. 4,5 mm. i modd. 48 e 52 (cat. 5142) e 54 (cat. 7848) in cal. 4,5 mm. con leva di caricamento laterale e potenza molto elevata (circa 325 m/s in cal. 4,5).
      Queste non sono affatto la stessa arma, ma una versione del tutto diversa dalla vecchia mod. 50 che aveva leva di caricamento inferiore e potenza media (4,5 mm. circa 280 m/s)

      Le corte, per qualificarle, devono essere verificate con precisione cercando il numero di catalogo nazionale su esse punzonate, oppure in mancanza, le caratteristiche precise di marca e modello e calibro.
      Tra le corte escono dal conteggio delle 3 comuni, le armi sportive e quelle antiche artistiche o rare o le loro repliche.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • cicalone
        Celsius °C
        • Dec 2008
        • 19936
        • Ostia Lido Roma
        • cane da lecco

        #18
        Nella mi denuncia armi ho 4 fucili da caccia due sovrapposti e due semiauto in caL. 12 e una carabina diana 52 in cal 4,5 che nessuno della questura mi ha consigliato di inserire tra' le sportive, ma va' da se che lo sia oppure va' specificato? Questo ovviamente credo che vada fatto se si ha intenzione di irrobustire il nostro parco armi ....se non si ha la volonta' di acquistarne altre credo che si possa lasciare tutto cosi' o ...no?
        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

        Commenta

        • cacasupala
          ⭐⭐
          • Apr 2014
          • 573
          • calabria
          • bassotto a pelo duro

          #19
          quale articolo della legge Lo Bello dice che tutte le armi ad aria compressa sono sportive ?
          io ho una carabina Luigi Franchi ad aria compressa cal. 4,5 modello Center Senior degli anni 70, ho chiamato alla Franchi (oggi facente parte del gruppo Beretta) e mi hanno detto che delle vecchie carabine non avevano neanche i depliant illustrativi tanto è vero che mi hanno chiesto cortesemente un fax di quello in mio possesso.
          Dopo averlo esaminato mi hanno detto che sul depliant vi era la velocità in metri al
          secondo 165 alla bocca del pallino e che quindi aveva una potenza inferiore ai 7,5 J dunque non sarebbe stato necessario neanche dichiararla se certificato attraverso il Banco Nazionale, ma siccome questo non è mai stato fatto la carabina è da intendersi sicuramente come arma comune.
          le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #20
            Originariamente inviato da cacasupala
            quale articolo della legge Lo Bello dice che tutte le armi ad aria compressa sono sportive ?...................
            Sarebbe una normativa facile da capire ed intelligente.........

            ....... secondo te può esistere qualcosa di simile in ItaGlia ?

            Commenta

            • cacasupala
              ⭐⭐
              • Apr 2014
              • 573
              • calabria
              • bassotto a pelo duro

              #21
              l'Italia è la Patria della burocrazia e della tecnocrazia ............................
              le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

              Commenta

              • Sergordon
                Cow Kill 2014
                • Jan 2007
                • 6416
                • Divignano, Novara, Piemonte.
                • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

                #22
                Originariamente inviato da G.G.
                Occorre fare molta attenzione nel dare informazioni, si eviterebbe di far commettere ad altri errori gravissimi in un settore, in cui ora meno che mai basta niente per farsi levare il titolo di porto d'armi e la facoltà di detenere armi.

                La carabina ad aria compressa Diana mod.50 cal. 4,5 mm. con ex catalogo nazionale n. 394 è arma comune da sparo, come lo è l'altra Diana 50 cal. 5,5 mm. catalogata al n. 1626.
                Sono invece sportive nel cal. 4,5 mm. i modd. 48 e 52 (cat. 5142) e 54 (cat. 7848) in cal. 4,5 mm. con leva di caricamento laterale e potenza molto elevata (circa 325 m/s in cal. 4,5).
                Queste non sono affatto la stessa arma, ma una versione del tutto diversa dalla vecchia mod. 50 che aveva leva di caricamento inferiore e potenza media (4,5 mm. circa 280 m/s)

                Le corte, per qualificarle, devono essere verificate con precisione cercando il numero di catalogo nazionale su esse punzonate, oppure in mancanza, le caratteristiche precise di marca e modello e calibro.
                Tra le corte escono dal conteggio delle 3 comuni, le armi sportive e quelle antiche artistiche o rare o le loro repliche.

                Cordialità
                G.G.
                Grazie Gianluca, allora nel mio caso, avendo già due pistole e la Diana 50, non posso prendere l'ulteriore pistola dell'amico, cordiali saluti, ciao!! [:-bunny][vinci]
                La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4201
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #23
                  Le carabine ad aria compressa odierne di libera vendita ai maggiorenni (di potenza inferiore a 7,5 jaule) debbono essere preventivamente omologate dal Banco Nazionale di Prova e dovrebbe anche essere apposto un codice di omologazione ..............Dovrebbero considerarsi armi comuni le carabine denunciate prima dell'avvento del catalogo nazionale (ovviamente prive dell'apposizione del numero di catalogo).

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:10 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:04 AM ----------

                  Inoltre nella denuncia si doveva riportare il NUMERO di catalogo (in caso di avvenuta catalogazione).
                  Ultima modifica louison; 27-02-16, 04:16.

                  Commenta

                  • Sergordon
                    Cow Kill 2014
                    • Jan 2007
                    • 6416
                    • Divignano, Novara, Piemonte.
                    • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

                    #24
                    Denuncia armi!

                    Oggi finalmente ho concluso la mia situazione riguardo alla discussione che avevo aperto, chiedendo consigli in merito alla catalogazione della mia Diana 50, se sportiva o comune, la carabina in oggetto è arma comune perciò ho ceduto una pistola per poter avere quella del mio amico, si tratta di una Sig Sauer mod. P 220 cal. 45 hp, molto bella, praticamente nuova, oltre ad un Franchi 48 AL cal 12 del 1963, ringrazio chi mi ha risposto e ripeto, la Diana 50, come ha giustamente risposto G.G. ma non avevo dubbi, è arma comune, cordiali saluti!! [:D][brindisi][:-golf]
                    La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

                    Commenta

                    • onesimo
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 1129
                      • scafa
                      • segugi italiani nero-focati

                      #25
                      Originariamente inviato da cheytac
                      Da ciò che ho compreso si tratta di armi datate,e quindi ritengo che si trattasse di arma comune che facesse cumulo.Comunque Ser prova a guardare come la diana 50 sia stata classificata dal BNP nelle sue schede.Ciao veci
                      concordo...io ho una bernardelli 7.65 del 1975 e in caserma non sapevano come classificarla allora il maresciallo ha detto che essendo vecchia andava su armi comuni.....

                      Commenta

                      • Sergordon
                        Cow Kill 2014
                        • Jan 2007
                        • 6416
                        • Divignano, Novara, Piemonte.
                        • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

                        #26
                        Originariamente inviato da Sergordon
                        Oggi finalmente ho concluso la mia situazione riguardo alla discussione che avevo aperto, chiedendo consigli in merito alla catalogazione della mia Diana 50, se sportiva o comune, la carabina in oggetto è arma comune perciò ho ceduto una pistola per poter avere quella del mio amico, si tratta di una Sig Sauer mod. P 220 cal. 45 hp, molto bella, praticamente nuova, oltre ad un Franchi 48 AL cal 12 del 1963, ringrazio chi mi ha risposto e ripeto, la Diana 50, come ha giustamente risposto G.G. ma non avevo dubbi, è arma comune, cordiali saluti!! [:D][brindisi][:-golf]
                        Vi sembrerà strano, ma sono ancora in ballo per quel trapasso di armi, fucile e pistola, è la quarta volta che vado in caserma a ritirare la denuncia, sempre riportata perchè conteneva errori al limite del ridicolo, mi domando, sarò sfigato, o è prassi comune per i carabinieri, pensare che, a parte le due armi che ho preso in carico, per le altre hanno la mia vecchia denuncia, basta copiare, ve ne dico un paio per farvi ridere, sulla precedente denuncia sta scritto, Carabina marca Remington, matricola G6527640 cal 243 mod 700 SPS, nella nuova scrivono, Carabina marca Remington, matricola G6527640700SPS, ditemi voi, poi Fucile automatico Browning cal 12 matricola 6746670 con canna matricola 4300, sulla nuova scrivono riguardo alla canna del Browning, Canna di ricambio per doppietta marca Beretta, matricola 4300 e matricola canna 4300, cal 12, quì siamo veramente al ridicolo, ne aggiungo un'altra e poi mi fermo, Fucile automatico leggero marca Franchi matricola A48862, cal 12 con canna Franchi matricola 832664 cal 12, sulla nuova scrivono, Fucile automatico leggero marca Beretta, matricola A 48862 cal 12 con canna di ricambio per fucile a pompa, marca Franchi matr, ecc, ma bastava copiare la vecchia denuncia, ma lo fanno apposta secondo voi, o sono proprio capitato male, penso di non essere il solo, ditemelo per favore, un saluto a chi ha avuto la pazienza di leggermi!! [:-clown][:-cry]
                        La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

                        Commenta

                        • Cristian
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 4739
                          • Lombardia
                          • Setter Inglesi

                          #27
                          Ciao Sergio purtroppo anche da me è così Drool]
                          L'ultima volta ho ritirato una denuncia dopo due mesi [occhi]e stracolma di errori...N1155 è diventato NI 155, quando sulla vecchia denuncia era scritto correttamente, il semiautomatico di mio papà è diventato un Breda parallelo[:-bunny]
                          Conto le armi denunciate e mi accorgo di averne due in più di quante pensassi[:-bunny] semplicemente hanno ripetuto due volte due fucili[:142] Ma come è possibile?
                          Non dovrei, ma mi viene da pensare che lo facciano apposta per complicarci la vita [:-clown]
                          Ps. Senza contare che la diana 50 a me l'hanno classificata come arma per uso sportivo [:-clown]
                          Ultima modifica Cristian; 26-05-16, 06:09.
                          Dio salvi la Regina.
                          Smell the flowers while you can.

                          Commenta

                          • matteo1966
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 2045
                            • Liguria
                            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

                            #28
                            Arrivo anche io da una trafila pazzesca per la denuncia di una nuova arma. Era un'importazione definitiva (e ci sta), ma una volta che i papiri doganali erano pronti i CC ce ne hanno messo del loro: sbagliato il mio indirizzo, sbagliato il porto d'armi (mi han messo quello vecchio scaduto da 5 anni!), dimenticato le palle, dimenticato la polvere!
                            Rifanno tutto, ripasso in caserma e..... la carabina calibro .243 win è diventata .43 win! Gli faccio notare la cosa e mi dicono che è lo stesso, l'importante è la matricola....... :(
                            matteo

                            P.S: ho anche io una Diana 50, caricata sulla denuncia di mio padre; oggi vado a vedere come l'hanno classificata.
                            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #29
                              Originariamente inviato da matteo1966
                              Arrivo anche io da una trafila pazzesca per la denuncia di una nuova arma. Era un'importazione definitiva (e ci sta), ma una volta che i papiri doganali erano pronti i CC ce ne hanno messo del loro: sbagliato il mio indirizzo, sbagliato il porto d'armi (mi han messo quello vecchio scaduto da 5 anni!), dimenticato le palle, dimenticato la polvere!
                              Rifanno tutto, ripasso in caserma e..... la carabina calibro .243 win è diventata .43 win! Gli faccio notare la cosa e mi dicono che è lo stesso, l'importante è la matricola....... :(
                              matteo

                              P.S: ho anche io una Diana 50, caricata sulla denuncia di mio padre; oggi vado a vedere come l'hanno classificata.
                              Ma da voi non accettano la denuncia scritta da te? Io lo faccio, e loro sono contenti.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • pointer56
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5185
                                • Pordenone
                                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                                #30
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Ma da voi non accettano la denuncia scritta da te? Io lo faccio, e loro sono contenti.
                                Anche da me è così, io scrivo, poi controllano e casomai mi chiamano per correggere anche la copia (mai successo). Ma, devo dire, i "miei" CC mi sembrano più svegli.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..