Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Per quanto ne so io i tempi cambiano a seconda della provenienza l'arma.
Se acquistata in armeria la segnalazione alla Questura viene fatta dall'armeria stessa e i Carabinieri devono solo annotare la variazione. Se invece il cedente è un privato devono aspettare la comunicazione dell'avvenuta cessione da parte della Questura di residenza del cedente per poi procedere alla presa in carico del nuovo acquirente e i tempi si possono allungare di molto.
Questo è successo anche a me quando per la presa in carico di un fucile comprato in armeria ho presentato la denuncia e dopo una brevissima attesa in caserma sono uscito con il documento timbrato e firmato. Per una canna ceduta in provincia di Vicenza ho aspettato circa due mesi prima di riaverla.
Spezzo una lancia a favore dei cc: nella mia zona aggiornare una denuncia servono 15-20 minuti.
Ciao
Dai miei di CC anche molto meno,visto che la denuncia in tre copie la porto io gia' bella che redatta e non mi rimane altro che firmarla davanti a loro mentre a loro rimane solo l'incombenza di timbri e firme.Ciao veci
Il numero/tipo di armi non ha nulla a che fare con il titolo con cui le acquisti (tiro a volo, uso caccia, difesa, nulla osta).
3 comuni, 6 sportive, illimitate da caccia. Il limite é sulla denuncia.
Se vuoi superare i limiti numerici (3 comuni o le 6 sportive) devi fare la licenza di collezione.
Li trovi a pag. 28 della sintesi di mori, che consiglio sempre a tutti per chiarirsi i dubbi.
Per quanto ne so io i tempi cambiano a seconda della provenienza l'arma.
Se acquistata in armeria la segnalazione alla Questura viene fatta dall'armeria stessa e i Carabinieri devono solo annotare la variazione. Se invece il cedente è un privato devono aspettare la comunicazione dell'avvenuta cessione da parte della Questura di residenza del cedente per poi procedere alla presa in carico del nuovo acquirente e i tempi si possono allungare di molto.
Questo è successo anche a me quando per la presa in carico di un fucile comprato in armeria ho presentato la denuncia e dopo una brevissima attesa in caserma sono uscito con il documento timbrato e firmato. Per una canna ceduta in provincia di Vicenza ho aspettato circa due mesi prima di riaverla.
scusa ma PS e Cc non lavorano ognuno collegato alla banca dati centrale?
in parole povere chi tiene i conti delle armi in possesso ? e delle variazioni
---------- Messaggio inserito alle 12:24 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:21 AM ----------
Originariamente inviato da brullo
Penso che da me il comm.p.s. ha fatto rekord 10 mesi[:D]
Bruno.
Le 72 ore sono il tempo a nostra disposizione per consegnare la denuncia dopo aver compilato e firmato il documento di cessione tra privati. Loro hanno tutto il tempo che vogliono sono lo Stato.[:-clown]
Bruno.
Cmq anche se l'ente ci mette un'eternità a conssegnare la denuncia definitiva si è in regola lo stesso. L'importante è comunicare l'acquisto/cessione entro le 72 canoniche ore
Le 72 ore sono il tempo a nostra disposizione per consegnare la denuncia dopo aver compilato e firmato il documento di cessione tra privati. Loro hanno tutto il tempo che vogliono sono lo Stato.[:-clown]
Bruno.
Boh, non so per le denunzie, probabilmente sono i 30 giorni (anche se la copia presentata, con timbro di accettazione, che si trattiene E' la denuncia).
I termini per gli adempimenti in materia di armi sono qui
Oberkofler,non esiste nessuna banca dati centralizzata....Mi ricordo che fu fatto un tentativo,ma non mi pare abbia trovato seguito.La denuncia armi è un atto strettamente personale e sotto la responsabilità del dichiarante.La denuncia va presentata in copia plurima entro 72 ore dall'entrata in possesso/ cessione delle armi..Il ricevente ha l'obbligo di accettazione,e deve rilasciare immediatamente copia/ ricevuta della notifica.Ciao veci
Vero. Purtroppo da me i CC non accettano la denuncia compilata da te: la prendono e trascrivono (sbagliando) i tuoi dati (giusti) sul loro modulo utilizzando un software di cui sono dotati
oggi 27/11/17, dal 18/09/17 giorno di presentazione della denuncia l'ho ritirata ovviamente con data 18/09/17 due mesi abbondanti non so cosa dovevano controllare mah.....
quale articolo della legge Lo Bello dice che tutte le armi ad aria compressa sono sportive ?
io ho una carabina Luigi Franchi ad aria compressa cal. 4,5 modello Center Senior degli anni 70, ho chiamato alla Franchi (oggi facente parte del gruppo Beretta) e mi hanno detto che delle vecchie carabine non avevano neanche i depliant illustrativi tanto è vero che mi hanno chiesto cortesemente un fax di quello in mio possesso.
Dopo averlo esaminato mi hanno detto che sul depliant vi era la velocità in metri al
secondo 165 alla bocca del pallino e che quindi aveva una potenza inferiore ai 7,5 J dunque non sarebbe stato necessario neanche dichiararla se certificato attraverso il Banco Nazionale, ma siccome questo non è mai stato fatto la carabina è da intendersi sicuramente come arma comune.
Per cacasupala: hai ancora il depliant della carabina a.c. Franchi Center Senior? In caso affermativo potresti contattarmi? Su questo forum, oppure via email gpcaccia@libero.it, oppure al 3284259432.
Grazie.
Vero. Purtroppo da me i CC non accettano la denuncia compilata da te: la prendono e trascrivono (sbagliando) i tuoi dati (giusti) sul loro modulo utilizzando un software di cui sono dotati
Mi fai venire in mente i due carabinieri che, avendo trovato un uomo ucciso a pistolettate in Via Bixio, per mancanza della lastra di marmo indicante il nome della strada e non sapendo come scrivere Bixio nel rapporto, se con cs prima della seconda i, o con cz, o due s, dopo una lunga discussione lo afferrarono per le ascelle a lo trascinarono a Via Garibaldi.
Buon giorno ragazzi, chiedo il vostro aiuto per chiarire qualche dubbio circa le varie tipologie di calcio a pistola. Dal poco che ne so, la pistola può...
Un amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
Salve a tutti! Chiacchierando, mi hanno detto che sui sovrapposti che doppiette le matricole delle canne non è obbligatorio dichiararle ma solo ma soltanto...
Cedo carabina diana 52 4.5 aria compressa con caricamento a leva laterale.
La carabina è corredata di ottica con reticolo balistico illuminato,...
27-05-25, 20:06
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta