Attrezzatura ricarica chiusura stellare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

achille Scopri di più su achille
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • achille
    • Nov 2009
    • 195
    • Catania

    #1

    Attrezzatura ricarica chiusura stellare

    Ciao a tutti potresti indicarmi che attrezzatura occorre per poter eseguire la chiusura stellare? Carico già cartucce per conto mio ma con chiusura a orlo tondo però la difficoltà nel reperire i dischetti di chiusura mi sta facendo pensare di passare alla stellare... Grazie a tutti per le risposte
    Achille88[vinci]
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Originariamente inviato da achille
    Ciao a tutti potresti indicarmi che attrezzatura occorre per poter eseguire la chiusura stellare? Carico già cartucce per conto mio ma con chiusura a orlo tondo però la difficoltà nel reperire i dischetti di chiusura mi sta facendo pensare di passare alla stellare... Grazie a tutti per le risposte
    Ciao Achille,
    ti servono: uno stellatore ed una bobina adeguata.
    Per iniziare vanno bene anche quelli di ottone (io li ho della O.M.V. e vanno bene), anche se l'ottimo è averli in acciaio, ma costano un pò.

    Commenta

    • geppo
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 915
      • Asciano - Siena - Toscana
      • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

      #3
      Originariamente inviato da achille
      Ciao a tutti potresti indicarmi che attrezzatura occorre per poter eseguire la chiusura stellare? Carico già cartucce per conto mio ma con chiusura a orlo tondo però la difficoltà nel reperire i dischetti di chiusura mi sta facendo pensare di passare alla stellare... Grazie a tutti per le risposte
      Diversi anni fa ho iniziato con una Lee load all in calibro 12, per la crimpatura e per la ribassatura e una buona bobina in acciaio T3 della cortini, montata sul mio trapano a colonna!!
      Le cartucce sono belle e non hanno niente da invidiare a quelle fatte con macchine più costose!! Ma ricorda!! Solo plastica!! Per il cartone devi obbligatoriamente passare ad un incisore professionale dedicato e a bobine sempre dedicate!!
      Spero di esserti stato d'aiuto!!
      Un saluto
      Francesco
      sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        Originariamente inviato da geppo
        Diversi anni fa ho iniziato con una Lee load all in calibro 12, per la crimpatura e per la ribassatura e una buona bobina in acciaio T3 della cortini, montata sul mio trapano a colonna!!
        Le cartucce sono belle e non hanno niente da invidiare a quelle fatte con macchine più costose!! Ma ricorda!! Solo plastica!! Per il cartone devi obbligatoriamente passare ad un incisore professionale dedicato e a bobine sempre dedicate!!
        Spero di esserti stato d'aiuto!!
        Un saluto
        Francesco
        [:-golf]
        PAP

        Commenta

        • achille
          • Nov 2009
          • 195
          • Catania

          #5
          grazie mille ragazzi!!
          Achille88[vinci]

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..