Investarm .410: un pò di chiarezza sulle forature!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALEXSHOTGUN88 Scopri di più su ALEXSHOTGUN88
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALEXSHOTGUN88
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2015
    • 23
    • Borgo La Rocca
    • Epagneul Breton

    #1

    Investarm .410: un pò di chiarezza sulle forature!

    Salve, sono un felice possessore di calibro 12 ma ho avuto sempre la passione per i piccoli calibri! Dopo avere preso un semiauto 28 ata-arms (molto divertente dopo necessario rodaggio), ho acquistato un fucile sovrapposto investarm cal. .410 da un privato.
    Mentre mi confrontavo con un amico, lui mi chiede delle forature. Io però non capendone molto, mi limito a dire che il fucile era strozzato fisso 3 e 1 stella.
    Al che lui mi chiede nuovamente delle forature, allora prendo l'arma e controllo: gli riferisco che quella inferiore è forata 10,4 e quella superiore 10,5 e lui dice che è impossibile. Io gli dico che è vero e glie lo mostro, lui esordisce dicendo " l'investarm ti ha ha montato le canne al contrario". Io muto.
    Voi che ne dite? Aiutoooooo! [:142]
  • vinfox
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2008
    • 2139
    • prov. di avellino

    #2
    Originariamente inviato da ALEXSHOTGUN88
    Salve, sono un felice possessore di calibro 12 ma ho avuto sempre la passione per i piccoli calibri! Dopo avere preso un semiauto 28 ata-arms (molto divertente dopo necessario rodaggio), ho acquistato un fucile sovrapposto investarm cal. .410 da un privato.
    Mentre mi confrontavo con un amico, lui mi chiede delle forature. Io però non capendone molto, mi limito a dire che il fucile era strozzato fisso 3 e 1 stella.
    Al che lui mi chiede nuovamente delle forature, allora prendo l'arma e controllo: gli riferisco che quella inferiore è forata 10,4 e quella superiore 10,5 e lui dice che è impossibile. Io gli dico che è vero e glie lo mostro, lui esordisce dicendo " l'investarm ti ha ha montato le canne al contrario". Io muto.
    Voi che ne dite? Aiutoooooo! [:142]
    Anche il Beretta di un mio amico ha la stessa configurazione, penso che sia stato fatto appositamente perché la seconda, canna con strozzatura 1 stella, é una canna di recupero dove si usano anche cartucce con grammatura maggiore e una foratura piu larga abbassa un po le pressioni.
    Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

    Commenta

    • michele14
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2011
      • 1003
      • Anoia(RC)
      • breton

      #3
      Digli al tuo amico che non capisce niente!!
      Io ho un franco beretta che è identico all'investarm ed ha le canne entrambe forate 10,4 e strozzate: la prima canna 4 decimi, la seconda canna 7 decimi (misure prese con il calibro, quindi non precisa).
      Che la seconda canna sia forata di più non c'enta niente.
      Ciao


      Commenta

      • ALEXSHOTGUN88
        Ho rotto il silenzio
        • Jan 2015
        • 23
        • Borgo La Rocca
        • Epagneul Breton

        #4
        Il fatto è che non ho ancora capito una cosa. Dalla foratura della canna che dato si evince? e perchè una prima canna (inferiore e strozz. ***) forata 10,4 si abbina male a una seconda canne (superiore, e strozz *) forata 10,5?

        Commenta

        • michele14
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2011
          • 1003
          • Anoia(RC)
          • breton

          #5
          La foratura del cal 410 spazia all'incirca da 10,2 a 10,7. La foratura media in genere è 10,4. Che il tuo fucile abbia la seconda canna forata un po più larga non significa niente. È stato configurato in questo modo, molto probabilmente per il motivo che ti ha già spiegato Vinfox.
          Ciao

          Commenta

          • ALEXSHOTGUN88
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2015
            • 23
            • Borgo La Rocca
            • Epagneul Breton

            #6
            Quindi posso stare sereno? So che la Investarm è seria, non vorrei avesse avuto una svista....

            Commenta

            • michele14
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2011
              • 1003
              • Anoia(RC)
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da ALEXSHOTGUN88
              Quindi posso stare sereno? So che la Investarm è seria, non vorrei avesse avuto una svista....
              Nessuna svista, stai tranquillo. Ed in ogni caso, 1 decimo di foratura non cambia certo la vita.
              Ciao

              Commenta

              • ALEXSHOTGUN88
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2015
                • 23
                • Borgo La Rocca
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da michele14
                Nessuna svista, stai tranquillo. Ed in ogni caso, 1 decimo di foratura non cambia certo la vita.
                Ciao
                Ora avrei bisogno di un chiarimento. una foratura 10,4 inferiore su strozzatura *** e una foratura 10,5 su strozzatura * cosa comporta?
                Questi dati cosa indicano precisamente?

                Commenta

                • michele14
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2011
                  • 1003
                  • Anoia(RC)
                  • breton

                  #9
                  Originariamente inviato da ALEXSHOTGUN88
                  Ora avrei bisogno di un chiarimento. una foratura 10,4 inferiore su strozzatura *** e una foratura 10,5 su strozzatura * cosa comporta?
                  Questi dati cosa indicano precisamente?
                  Nei fucili prima c'è la camera di cartuccia, lunga nel tuo caso 76mm. Poi c'è il cono di raccordo. Questo è di lunghezza variabile ma di solito è un paio di centimetri, porta la canna al diametro di foratura stabilito che nel tuo caso è 10,4mm. Tieni presente che la camera di cartuccia è qualche millimetro più larga.
                  Poi per tutta la lunghezza della canna si ha una foratura di 10,4 ed nel tratto finale della canna si ha il cono di strozzatura che nel tuo caso restringe essendo una 3 stelle un paio di decimi, quindi 10,2 se la strozzatura è fatta bene. Anche questo ha una lunghezza variabile a secondo del costruttore.
                  Invece per la canna che è forata 10,5 ed è 1 stella il diametro di strozzatura dovrebbe essere 4-5 decimi forse anche 6. Quindi se è 5 decimi dovrebbe essere 10 mm.
                  Ovviamente se guardi le misure che ho preso al mio fucilino (se giuste) ti accorgi che sono troppo accentuate.
                  Non ho capito la domanda "cosa comporta". Cosa vuoi sapere?
                  Ciao

                  Commenta

                  • ALEXSHOTGUN88
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jan 2015
                    • 23
                    • Borgo La Rocca
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da michele14
                    Nei fucili prima c'è la camera di cartuccia, lunga nel tuo caso 76mm. Poi c'è il cono di raccordo. Questo è di lunghezza variabile ma di solito è un paio di centimetri, porta la canna al diametro di foratura stabilito che nel tuo caso è 10,4mm. Tieni presente che la camera di cartuccia è qualche millimetro più larga.
                    Poi per tutta la lunghezza della canna si ha una foratura di 10,4 ed nel tratto finale della canna si ha il cono di strozzatura che nel tuo caso restringe essendo una 3 stelle un paio di decimi, quindi 10,2 se la strozzatura è fatta bene. Anche questo ha una lunghezza variabile a secondo del costruttore.
                    Invece per la canna che è forata 10,5 ed è 1 stella il diametro di strozzatura dovrebbe essere 4-5 decimi forse anche 6. Quindi se è 5 decimi dovrebbe essere 10 mm.
                    Ovviamente se guardi le misure che ho preso al mio fucilino (se giuste) ti accorgi che sono troppo accentuate.
                    Non ho capito la domanda "cosa comporta". Cosa vuoi sapere?
                    Ciao
                    Innanzitutto ringrazio per i chiarimenti.
                    Volevo sapere in resa balistica ciò cosa comportasse. La bontà del tiro resta ferma oppure queste variazioni di decimo di millimetro portano a gravi conseguenze sulla guarnizione della rosata e sulla gittata massima.

                    Commenta

                    • michele14
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 1003
                      • Anoia(RC)
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da ALEXSHOTGUN88
                      Innanzitutto ringrazio per i chiarimenti.
                      Volevo sapere in resa balistica ciò cosa comportasse. La bontà del tiro resta ferma oppure queste variazioni di decimo di millimetro portano a gravi conseguenze sulla guarnizione della rosata e sulla gittata massima.
                      La resa balistica non dipende dalla foratura. A maggior ragione se si parla della differenza di un solo decimo.
                      Qualsiasi dubbio sulla resa balistica e/o sulla bontà della rosata, te lo puoi togliere solo tu, sparando tanto... e bene.
                      Ciao

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..