leica magnus 2,4-16x56

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

deca Scopri di più su deca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • deca
    ⭐⭐
    • Jan 2015
    • 673
    • liguria

    #46
    ...È già montata!!!! Stavamo appunto discutendo sul passaggio successivo... Che munizioni usare
    [fiuu]

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #47
      Originariamente inviato da deca
      ...È già montata!!!! Stavamo appunto discutendo sul passaggio successivo... Che munizioni usare
      [fiuu]
      Benissimo...apri un thread e andate avanti lì....

      Commenta

      • TYPHOON
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2763
        • Potenza

        #48
        Tra le ottiche Leica ce n'è per caso qualcuna con reticolo sul 1° P.F.? Vi risulta che le vecchie Zeiss Diavari (non le attuali Victory HT) fossero anch'esse con reticolo sul 1° P.F.?

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #49
          Originariamente inviato da TYPHOON
          Tra le ottiche Leica ce n'è per caso qualcuna con reticolo sul 1° P.F.? Vi risulta che le vecchie Zeiss Diavari (non le attuali Victory HT) fossero anch'esse con reticolo sul 1° P.F.?
          Se non erro il 2,5-10x48 Zeiss Diavari ha il reticolo sul 1 p.f.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • SPRINGER TOSCANO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5682
            • VOLTERRA
            • Breton

            #50
            Anche il docter....2,5/10 x48 ha il reticolo sul 1 p.f.!!
            The Rebel![;)]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #51
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Se non erro il 2,5-10x48 Zeiss Diavari ha il reticolo sul 1 p.f.
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              Anche il docter....2,5/10 x48 ha il reticolo sul 1 p.f.!!
              e detto fra di noi, io mi ci trovo bene.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • paolohunter
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2011
                • 9468
                • Romagna

                #52
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                e detto fra di noi, io mi ci trovo bene.
                Sono terribilmente fuori moda ma sono indubbiamente efficaci.

                Certo il massimo si ottiene con secondo piano focale e illuminazione bassa del punto ma, a livello economico, è un bagno di sangue

                Commenta

                • danguerriero
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 5311
                  • ai confini dell'Impero
                  • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                  #53
                  Originariamente inviato da paolohunter
                  Sono terribilmente fuori moda
                  [occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][:-glass][:-glass]


                  Originariamente inviato da paolohunter
                  ma sono indubbiamente efficaci.
                  ah bon.
                  ...Im heil'gen Land Tirol...

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #54
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    Sono terribilmente fuori moda ma sono indubbiamente efficaci.
                    Tante buone cose sono ora fuori moda: l'onestà, l'ammettere i propri sbagli, la voglia di fare, la fi..a (va di più il cu..o), la caccia e cucinare piatti a base di selvaggina.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #55
                      Originariamente inviato da danguerriero
                      Ho vinto il gran premio del fenomeno ?
                      .

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:31 PM ----------

                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      ..... oppure lo ho vinto io ?
                      [:-golf][:-golf]

                      Difficile [:142][:142]


                      Ho fatto una sintesi (cosa che non mi appartiene) ....... e subito a criticare.

                      Il concetto si può ampliare....

                      ---------- Messaggio inserito alle 04:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:32 PM ----------

                      "LA" miglior soluzione, oggi, è rappresentata da un'ottica con buone lenti, meccanica buona (o almeno medio-decente), con reticolo sul secondo piano focale e illuminato (con ottima regolazione verso il basso).

                      Questo è, per le tipiche cacce appenniniche, la soluzione migliore.

                      NON E' L'UNICA SOLUZIONE [stop][stop]

                      Un buon 3-12x50 o 3-12x56 con reticolo sul primo piano focale (per buono intendo da Meopta in su) è in grado di fare quasi tutto. Non sto quindi dicendo di ottiche superpremium da 3.000 euro, l'ultimo Meopta con queste caratteristiche l'ho preso usato a 350 euro (con tutta la più buona volontà, direi che non si possa definire una spesa eccessiva)

                      Non sarà perfetto sul cinghiale (nero su nero), non sarà perfetto per tiri lunghi o per il poligono (tratti spessi che, a 12x, coprono molto bersaglio e ti impediscono di fare rosate puntiformi)..................... ma in tutti gli altri casi (che sono poi l'85% degli utilizzi) andrà benissimo

                      Commenta

                      • TYPHOON
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2763
                        • Potenza

                        #56
                        Del 3-12x56 T* sapete nulla? Dovrebbe essere della stessa serie, ma al momento non ho modo di esaminarlo di persona.

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #57
                          Originariamente inviato da paolohunter
                          .

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:31 PM ----------



                          [:-golf][:-golf]
                          Truffatore, mettitore di falsità in bocche altrui! :-pr

                          E poi qui in Toscana il cinghiale potrebbe indossare anche il giubbetto ad alta visibilità, ma tanto rimane tabù per i selecontrollori. Dunque di nero non c'e' nulla a cui sparare ...in "tranquillità", provincia di Arezzo compresa.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #58
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Truffatore, mettitore di falsità in bocche altrui! :-pr

                            E poi qui in Toscana il cinghiale potrebbe indossare anche il giubbetto ad alta visibilità, ma tanto rimane tabù per i selecontrollori. Dunque di nero non c'e' nulla a cui sparare ...in "tranquillità", provincia di Arezzo compresa.
                            Deve essere per quello che, in quasi tutte le ex Provincie, stanno organizzando corsi, esami e quant'altro con scritto sopra "selezione cinghiale". [:-clown][:-clown]

                            Un pezzo di carta della Regione Toscana (con il mio nome stampigliato sopra) recita: "è iscritto al registro unico per la caccia di selezione per le specie capriolo, daino, muflone e cinghiale" [occhi][occhi](non mi hanno messo il cervo solo perché lo caccio già in un distretto Acater orientale)

                            Si accettano scommesse sulla durata di questo tabù [:-bunny]



                            PS capisco essere Tosco-centrici ma, con tutta la più buona volontà, io avevo chiaramente indicato l'area appenninica come areale adatto per quella tipologia di ottica (che comprende anche la caccia svolta nelle regioni alpine con praticamente l'unica eccezione costituita da parte della caccia al camoscio alle alte quote in zona Alpi)........ non mi diventare Tosco-tossico :-pr:-pr

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #59
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Truffatore, mettitore di falsità in bocche altrui! :-pr

                              E poi qui in Toscana il cinghiale potrebbe indossare anche il giubbetto ad alta visibilità, ma tanto rimane tabù per i selecontrollori. Dunque di nero non c'e' nulla a cui sparare ...in "tranquillità", provincia di Arezzo compresa.
                              Ne sei sicuro Alessandro....


                              [:-bunny][;)][:D]


                              Paolo
                              ho risposto al tuo mess privato ma....forse non ti è arrivato il messaggio.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Alessandro il cacciatore
                                🥇🥇
                                • Feb 2009
                                • 20197
                                • al centro della Toscana
                                • Deutsch Kurzhaar

                                #60
                                Originariamente inviato da paolohunter
                                Deve essere per quello che, in quasi tutte le ex Provincie, stanno organizzando corsi, esami e quant'altro con scritto sopra "selezione cinghiale". [:-clown][:-clown]

                                Un pezzo di carta della Regione Toscana (con il mio nome stampigliato sopra) recita: "è iscritto al registro unico per la caccia di selezione per le specie capriolo, daino, muflone e cinghiale" [occhi][occhi](non mi hanno messo il cervo solo perché lo caccio già in un distretto Acater orientale)

                                Si accettano scommesse sulla durata di questo tabù [:-bunny]



                                PS capisco essere Tosco-centrici ma, con tutta la più buona volontà, io avevo chiaramente indicato l'area appenninica come areale adatto per quella tipologia di ottica (che comprende anche la caccia svolta nelle regioni alpine con praticamente l'unica eccezione costituita da parte della caccia al camoscio alle alte quote in zona Alpi)........ non mi diventare Tosco-tossico :-pr:-pr
                                [quote=SPRINGER TOSCANO;1179354]Ne sei sicuro Alessandro....


                                [:-bunny][;)][:D]




                                QUOTE]

                                Oh ma siete proprio di latte! Gufo all'incontrario! Comunque ieri c'era una riunione di cinghialai, passando vicino da una finestra ho udito le parole:
                                creolina, tanto si sa dove stanno di casa, motosega, s'azzardino, tanti voti, tutte parole di cui non riesco a coglierne il senso, che avranno voluto dire?

                                P.S. Paolo, ha mai pensato a usare un mezzo cingolato per varcare il crinale? Bucare e' piu' facile che smagliare...renderesti loro la vita più dura..[:D]

                                ---------- Messaggio inserito alle 06:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ----------

                                Non ci ho capito nulla, almeno spero. Io ho già l'abilitazione per la caccia di selezione al cinghiale....che vorrebbero che la rifacessi?

                                Non avranno l'obbligo di partecipare al corso i cacciatori già in possesso di autorizzazione alla caccia di selezione al cinghiale: per loro è previsto soltanto lo svolgimento della prova scritta a quiz. Quelli iscritti nei registri regionali (gli ex registri provinciali) della caccia al cinghiale in battuta dovranno invece sostenere sia la prova scritta a quiz che una di tiro, da svolgersi presso uno dei Tiro a segno nazionali.

                                Ma sono pazzi? Spero si tratti di un refuso...
                                Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 13-04-16, 18:00.
                                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..