30.06 Quale miglior ricetta X il Setolone?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Maxxx Scopri di più su Maxxx
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1673
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #1

    30.06 Quale miglior ricetta X il Setolone?

    Ciao a tutti,

    sto' cercando di capire ( e gia' qua'... sm_0015) dopo aver letto 1000 tabelle di ricarica sul calibro 30.06 Spring.
    quale siano i miglior componenti da utilizzare per ottenere una cartuccia estremamente performante...inten do precisa, e letale su distanze max di 150 mt. Dove il piu' dei tiri e' tra i 50 agli 80 mt. in periodo di Freddo ed umidita'.
    L arma una Browning Bar Long Track Plus, canna da 51 cm.

    Un famoso Cacciatore che scrive su diverse testate, mi ha consigliato:

    Innesco CCI 200 Large Rifle
    Polvere VV N140 50grns
    Palla Hornady SST da 165 grns
    Bossoli recuperati e ben lavati e ripristinati in toto.

    Solo che pur risultando precise a 100 come a 50 mt ovviamente, e non avendole testate in velocita', mi sorge un dubbio.....perche' non trovo una ricetta del genere su nessuna tabella di ricarica??

    Ho sparato le Winchester XP3 da 180 Grns....e mi sono piaciute tantissimo...solo che non le fanno piu'...si sa' mica che tipo di polvere ci mettano?

    HELP!!! ;D
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #2
    Perché non compri le dk della rws e ti arrovelli per qualcos'altro?
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • expressboy
      ⭐⭐
      • Aug 2011
      • 346
      • Principato di Firenze
      • nessuno

      #3
      Per la mia esperienza Canna da 51 = polvere più vivace possibile e palla pesa, per il cinghiale se ricarichi da solo una 180 RN (Sierra Hornady Speer ) è un giusto compromesso tra efficacia terminale e costo. Quando la temperatura scende di parecchio sotto lo zero monta inneschi magnum .
      Se gradisci palle più leggere ottime le Hornady 150 Interlock o le Sempreverdi Sierra.
      Per la classica battuta con tiri a breve distanza Utilizzare palle più costose e quindi più strutturate credo non abbia molto senso. vista la taglia media dei nostri cinghiali.
      Tra le migliori in assoluto le Rws Tug , Partition , Swift A Frame,Woodleigh GS , etc etc
      Ciao e buon W/end
      B
      Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1673
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #4
        Originariamente inviato da expressboy
        Per la mia esperienza Canna da 51 = polvere più vivace possibile e palla pesa, per il cinghiale se ricarichi da solo una 180 RN (Sierra Hornady Speer ) è un giusto compromesso tra efficacia terminale e costo. Quando la temperatura scende di parecchio sotto lo zero monta inneschi magnum .
        Se gradisci palle più leggere ottime le Hornady 150 Interlock o le Sempreverdi Sierra.
        Per la classica battuta con tiri a breve distanza Utilizzare palle più costose e quindi più strutturate credo non abbia molto senso. vista la taglia media dei nostri cinghiali.
        Tra le migliori in assoluto le Rws Tug , Partition , Swift A Frame,Woodleigh GS , etc etc
        Ciao e buon W/end
        B
        Grazie! [:-golf]

        Ma dove posso trovare il passo di rigatura della mia Browning?
        Anche questo dovrebbe essere un dato importante per trovare la giusta ricetta...

        Commenta

        • alcn30.06
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2013
          • 1039
          • sicilia
          • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

          #5
          Il passo della browning dovrebbe essere 1:10..

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1673
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #6
            Originariamente inviato da alcn30.06
            Il passo della browning dovrebbe essere 1:10..
            ok grazie, ora lo cerco con maggior precisione! [;)]

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #7
              Io mi ricordo le Remington express core-lockt da 180 grs, RN (o, in alternativa, psp). Poca spesa e tanta resa, sono caricate standard, ma tieni presente che la stragrande maggioranza delle carabine USA hanno la canna da 56 in 30-06, non credo che in canne da 51 ti accorgeresti della differenza...

              Commenta

              • paulus
                • Aug 2015
                • 108
                • Italia
                • bracco italiano

                #8
                Originariamente inviato da pointer56
                Io mi ricordo le Remington express core-lockt da 180 grs, RN (o, in alternativa, psp). Poca spesa e tanta resa, sono caricate standard, ma tieni presente che la stragrande maggioranza delle carabine USA hanno la canna da 56 in 30-06, non credo che in canne da 51 ti accorgeresti della differenza...
                Saluti a tutti.
                Concordo con quanto detto sopra....! Se vuoi il massimo dal rapporto spesa ed impresa, vai con winchester Power point, da 150 gr. Poco rinculo e abbatti tutti i setoloni che vuoi garantito!
                Saluti da certe province al centro dell'impero.

                Commenta

                • Ciccio58
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 3029
                  • palermo
                  • Korthals/orma

                  #9
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Perché non compri le dk della rws e ti arrovelli per qualcos'altro?
                  valgono ogni centesimo di quel che costano

                  Commenta

                  • Maxxx
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1673
                    • Roma
                    • Avevo Kim un Espaniel Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Ciccio58
                    valgono ogni centesimo di quel che costano
                    Sicuramente sara' anche cosi'....ma volete mettere quando a cadere stecchito e senza che se ne accorga, e' un bestione attinto da una cartuccia caricata da te?? [;)]

                    Commenta

                    • Ciccio58
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 3029
                      • palermo
                      • Korthals/orma

                      #11
                      appunto...carico la dk con con 50 grani di N140, con 49 per la CZ550 (quindi non bolt di pregio) e a 100 metri tre palle stanno attaccate, ci sono tante altre buone palle in giro ma io mi sono affezionato

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:39 PM ----------

                      qualche setolone che incontro non è d'accordo quandi gli chiedo come gli sembra manco mi risponde ;=)))

                      Commenta

                      • Maxxx
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 1673
                        • Roma
                        • Avevo Kim un Espaniel Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Ciccio58
                        appunto...carico la dk con con 50 grani di N140, con 49 per la CZ550 (quindi non bolt di pregio) e a 100 metri tre palle stanno attaccate, ci sono tante altre buone palle in giro ma io mi sono affezionato

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:39 PM ----------

                        qualche setolone che incontro non è d'accordo quandi gli chiedo come gli sembra manco mi risponde ;=)))
                        Intendi con 165 grns di palla giusto?

                        Commenta

                        • Ciccio58
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2008
                          • 3029
                          • palermo
                          • Korthals/orma

                          #13
                          si in 30.06 la dk è 165 grani , che guarda caso è il peso ideale per questo calibro

                          Commenta

                          • Valerio78
                            ⭐⭐
                            • May 2012
                            • 859
                            • Tessaglia

                            #14
                            Buon giorno, ho ricevuto una scatola di queste palle da 180 gr. Avete qualche ricetta buona per 30.06 e 308 win? Dispongo di polvere Vhitavuory n140, dovrei usarle in battuta al cinghiale in carabina semiautomatica. SalutiClicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20171109_081543.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 42.2 KB 
ID: 2179730

                            Commenta

                            • andreacaccia
                              ⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 755
                              • LAURIA
                              • Kurzhaar

                              #15
                              In una carabina semiautomatica tempo fa GG mi consiglio' 47.5 grani di N 140.
                              Devo dire che il consiglio si e' rivelato ottimo, e piu' di qualche amico nero ne ha fatto le spese.
                              La carica per il .308 win e' di 42 grani.
                              Parliamo della palla da 180 grani.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..