Feeling...meglio 61 o 68 cm?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Max_sparalesto Scopri di più su Max_sparalesto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Max_sparalesto
    ⭐⭐
    • Nov 2015
    • 241
    • FVG
    • Epagneul Breton

    #1

    Feeling...meglio 61 o 68 cm?

    [ciao] Essendo desideroso di acquistare un sovrapposto Feeling, e volendomi orientare verso le canne da 68 cm; che io personalmente reputo più equilibrate come prestazioni balistiche, fra quelle offerte per il Feeling (61 - 68 - 71), chiedo consiglio a chi ha più esperienza di me in armi, per dirimermi un dubbio; che come avrete già capito è:
    Per l'uso alla vagante per la caccia alla penna o altro di piccola/media taglia; sia preferibile usare canne da 61 oppure da 68 cm.
    Premetto che l'arma che uso attualmente, di una nota marca italiana, essendo equipaggiata con canne da 76 cm, ed essendo a sua volta io per tendenza, un po' frettoloso nello sparare; spesso mi maltratta la selvaggina piccola. Così quando ne ho parlato ai miei amici circa la volontà di prendere il nuovo fucile con le canne da 68, essi mi hanno detto di tutto; [grrrr] e la sostanza delle loro critiche era la seguente: "Che senso ha prendere un fucile che come lunghezza di canne è praticamente uguale al cannone che hai già? Prendi uno che abbia massimo 61 cm se non vuoi che ti maltratti la selvaggina." Io però temo che le canne da 61 vadano bene per i tiri a breve distanza sulla penna, ma se devi sparare magari a una roba più grossa e dura magari a 30/40 m, forse siano un po' corte per non far rimpiangere la potenza di quelle più lunghe. Voi cosa mi consigliate? Grazie per l'aiuto. Ciao.
  • SPRINGER TOSCANO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2013
    • 5682
    • VOLTERRA
    • Breton

    #2
    Per la vagante vai di 61....senza ombra di dubbio!!
    Io per la beccaccia ho appena acquistato una 54....
    The Rebel![;)]

    Commenta

    • enrico toldo
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2012
      • 1360
      • parma
      • setter inglese

      #3
      Originariamente inviato da Max_sparalesto
      [ciao] Essendo desideroso di acquistare un sovrapposto Feeling, e volendomi orientare verso le canne da 68 cm; che io personalmente reputo più equilibrate come prestazioni balistiche, fra quelle offerte per il Feeling (61 - 68 - 71), chiedo consiglio a chi ha più esperienza di me in armi, per dirimermi un dubbio; che come avrete già capito è:
      Per l'uso alla vagante per la caccia alla penna o altro di piccola/media taglia; sia preferibile usare canne da 61 oppure da 68 cm.
      Premetto che l'arma che uso attualmente, di una nota marca italiana, essendo equipaggiata con canne da 76 cm, ed essendo a sua volta io per tendenza, un po' frettoloso nello sparare; spesso mi maltratta la selvaggina piccola. Così quando ne ho parlato ai miei amici circa la volontà di prendere il nuovo fucile con le canne da 68, essi mi hanno detto di tutto; [grrrr] e la sostanza delle loro critiche era la seguente: "Che senso ha prendere un fucile che come lunghezza di canne è praticamente uguale al cannone che hai già? Prendi uno che abbia massimo 61 cm se non vuoi che ti maltratti la selvaggina." Io però temo che le canne da 61 vadano bene per i tiri a breve distanza sulla penna, ma se devi sparare magari a una roba più grossa e dura magari a 30/40 m, forse siano un po' corte per non far rimpiangere la potenza di quelle più lunghe. Voi cosa mi consigliate? Grazie per l'aiuto. Ciao.
      Secondo la mia non breve esperienza venatoria ( 60 licenze ) i migliori risultati in assoluto, alla stanziale e alla beccaccia, li ho ottenuti con canne di 68 cm., **** e *** , forate 18.5 ( parlo di doppietta ).

      Oltretutto, il fucile è equilibrato ed esteticamente proporzionato, ma in definitiva ognuno ha le proprie "fisse" ( convinzioni ) e se psicologicamente ritiene che la lunghezza prescelta è quella a lui più congeniale deve assecondare il proprio ego, poichè non vi è peggior effetto che lo sparare senza convinzione.

      Questa, tuttavia, è la mia opinione personale, che potrebbe essere smontata da coloro che in fatto di efficacia balistica hanno cognizioni tecniche assai avanzate.

      Commenta

      • Cristian
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 4739
        • Lombardia
        • Setter Inglesi

        #4
        Ciao guarda io caccio esclusivamente con canne corte (61/62/62,5/63,5) dalla beccaccia alla stanziale e non ho mai avuto problemi, giocando eventualmente con la cartuccia e/o strozzatura.
        Detto ciò tendo ad utilizzare canne corte per massimizzare gli incontri con la regina...ma se non dovessi cacciare questo selvatico ed effettuare una caccia più generica, consiglierei le canne da 68. [:-golf]
        Dio salvi la Regina.
        Smell the flowers while you can.

        Commenta

        • GUARDIANO
          • Feb 2013
          • 140
          • Brescia

          #5
          ciao a tutti!!!
          ideali per te Max_sparalesto, sono il Feeling Select da 61 cm oppure il Feeling Beccaccia da 62 cm!!! Facci sapere cosa sceglierai

          ciao!

          Commenta

          • diego av
            • Oct 2015
            • 194
            • solofra
            • setter inglese

            #6
            Io prenderei la 68 cm magari trovando la cartuccia per tiri più ravvicinati

            Commenta

            • Max_sparalesto
              ⭐⭐
              • Nov 2015
              • 241
              • FVG
              • Epagneul Breton

              #7
              Originariamente inviato da diego av
              Io prenderei la 68 cm magari trovando la cartuccia per tiri più ravvicinati
              Penso che tu in merito, abbia ragione. Ultimamente al quagliodromo, col mio "cannone", ho abbattuto una quaglia in meno di 5 m. A quel punto pensavo che come il solito quando le butto giù a quella distanza, della quaglia avrei raccolto ben poco; ma fortunatamente l'amico col quale mi esercitavo mi aveva fatto mettere nelle canne un paio di sue cartucce piombo 9 lunghe 65 mm di cartone; marca non ricordo ma comunque sconosciuta, così quando l'ho recuperata, con soddisfazione mi sono accorto che era praticamente integra.[emoji106]

              Commenta

              • Prince
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2010
                • 2481
                • Velletri(RM)
                • spinone e breton

                #8
                Secondo me infatti é meglio con canne da 68 e dispensanti o borre feltro per tiri ravvicinati, peró caro Max il fatto da te appena raccontato della quaglia mi fa pensare che sbagli a sparare in tal modo "troppo lesto", pure con canne più corte a quelle distanza nn si spara, certo é che bisogna vedere le singole situazioni, come ad esempio una beccaccia nel folto, ma se hai spazio e tempo, sfruttali al meglio!!!
                Damiano B.

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #9
                  A 5 metri il tritacarne lo fa anche il cal 8.....figuriamoci il 12!! La tua quaglia era intergra perche scarseggiata...ma scarseggiata di brutto!!!
                  Comunque una canna da 68 ti consente di avere un ottimo rendimento anche con carche magum o semi magnum e, per i tiri lunghi, una maggior precisione di mira........fine dei vantaggi!! Viceversa una da 61 cm rendera il fucile piu svelto nel brandeggio, meno ingombrante nella macchia....fine dei vantaggi!
                  Per la caccia col cane e, avendo anche gli strozzatori intercabiabili, anche per tutte le altre io uso la 61......e forse, e ripeto forse, soffro di un piccolo handicap nella caccia al passo ai colombacci....per il resto e ok!!!
                  Non caccio anatre in valle.
                  Saluti!
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • diego av
                    • Oct 2015
                    • 194
                    • solofra
                    • setter inglese

                    #10
                    Da 66 a 68 cosa potrebbe cambiare penso pochissimo e con una cartuccia per Corte distanze vada molto bene la 68

                    Commenta

                    • Max_sparalesto
                      ⭐⭐
                      • Nov 2015
                      • 241
                      • FVG
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Tempo fa, parlando di armi col mio amico cacciatore che mi fa da maestro/vecio; mi ripeteva ogni due per tre, che la lunghezza perfetta di canna per cacciare qualsiasi cosa era 66 cm. Adesso mi cazzia perché vorrei prendere un fucile con soli due cm in più di quello che lui diceva essere la lunghezza perfetta: possibile che due cm stravolgano la balistica "perfetta" dei 66?

                      Commenta

                      • Prince
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 2481
                        • Velletri(RM)
                        • spinone e breton

                        #12
                        Originariamente inviato da Max_sparalesto
                        Tempo fa, parlando di armi col mio amico cacciatore che mi fa da maestro/vecio; mi ripeteva ogni due per tre, che la lunghezza perfetta di canna per cacciare qualsiasi cosa era 66 cm. Adesso mi cazzia perché vorrei prendere un fucile con soli due cm in più di quello che lui diceva essere la lunghezza perfetta: possibile che due cm stravolgano la balistica "perfetta" dei 66?
                        Due centimetri solamente non cambiano assolutamente nulla, ammettendo di raffrontare tubi con caratteristiche interne quasi uguali, come ad esempio la foratura ecc!!!
                        Damiano B.

                        Commenta

                        • gianni74
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2010
                          • 2376
                          • locri
                          • setter Ricky e breton Laika

                          #13
                          personalmente credo che un fucile sovrapposto con strozatori quale è il feeling non abbia problemi di vesatilità ... la lunghezza delle canne viene pienamente compensata in tutte le situazioni dalla variazione di strozzatura e dalla scelta della munizione adatta, caso per caso!
                          detto ciò credo che se si usa una canna 61 nel bosco ci sia l'indubbio vantagio della comodità e del brandegio rapido, mentre in valle una canna leggermente più lunga con una linea di mira maggiore possa aiutare sui tiri lunghi ... e sicome ai tempi di mio nonno andavano a beccacce con le stese doppiettone cal.16 con canne 71 3/1 con cui tiravano alle papere, credo che sia più idoneo un fucile con canne 68 che 61 ad un uso generico! però c'è da dire che in verità qualunque buona polvere sufficientemente vivace da ottimi risultati al giorno d'ogi anche in canne 61, l'ideale sarebero delle canne 63,5 ... nelle quali bruci qualunque polvere in modo completo ed ottieni quindi risultati prestazionali soddisfacenti col massi mo del brandeggio, ma siccome non si può avere tutto dalla vita io sceglierei le canne 68 ...[vinci]

                          Commenta

                          • piccardi renzo
                            ⭐⭐
                            • Mar 2013
                            • 570
                            • cairo montenotte
                            • kurzhar, setter inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da enrico toldo
                            Secondo la mia non breve esperienza venatoria ( 60 licenze ) i migliori risultati in assoluto, alla stanziale e alla beccaccia, li ho ottenuti con canne di 68 cm., **** e *** , forate 18.5 ( parlo di doppietta ).

                            Oltretutto, il fucile è equilibrato ed esteticamente proporzionato, ma in definitiva ognuno ha le proprie "fisse" ( convinzioni ) e se psicologicamente ritiene che la lunghezza prescelta è quella a lui più congeniale deve assecondare il proprio ego, poichè non vi è peggior effetto che lo sparare senza convinzione.

                            Questa, tuttavia, è la mia opinione personale, che potrebbe essere smontata da coloro che in fatto di efficacia balistica hanno cognizioni tecniche assai avanzate.
                            Condivido tutto!! tranne le licenze di caccia(solo 33)un basculante con canne piu' corte di 66/68 esteticamente non è il max.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..