Alcione imperiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

michele Scopri di più su michele
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2007
    • 1833
    • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
    • kurzhaar labrador bassotto kanincken

    #1

    Alcione imperiale

    Buon giorno esperti. Dove posso trovare notizie e documentazione tecnica sull'alcione imperiale sovrapposto. Grazie.
    Michele
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4835
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [;)] vedi sulla sezione franchi..... se non erro ne sono stati fatti pochi e rifiniti da un reparto apposito franchi dell'epoca d'oro...... visto dal vivo solo uno e devo dire che è un gran fucile anche come balistica.

    Commenta

    • un uomo e il suo benelli
      ⭐⭐
      • Jul 2011
      • 318
      • Appennino Umbro-Marchigiano

      #3
      Di sovrapposti con la dicitura "imperiale" ne sono stati fatti di diversi tipi, almeno 3 credo, nel corso degli anni, completamenti diversi tra loro come caratteristiche; quello che ti interessa di che periodo è?
      Spero che possa intervenire l'amico Montecarlo che sicuramente saprà chiarire meglio la questione.
      Saluti.

      Commenta

      • gaetano2007
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 1386
        • Catania

        #4
        ]Nessuno ha qualche cosa da dire su questo bellissimo sovrapposto ..... ne allego una foto ...
        File allegati
        Ultima modifica gaetano2007; 17-11-16, 22:19.

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Originariamente inviato da gaetano2007
          ]Nessuno ha qualche cosa da dire su questo bellissimo sovrapposto ..... ne allego una foto ...
          Che bello Gaetano!!!
          La forma rastremata della bascula verso l'asta è come quella dei primissimi Alcione, ma con quella incisione non ne ho mai visti!
          Particolare anche l'accoppiata del calcio all'inglese con il monogrillo...
          Complimenti
          Claudio

          Commenta

          • gaetano2007
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2008
            • 1386
            • Catania

            #6


            Tre franchi visti dall'alto ....

            ---------- Messaggio inserito alle 10:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:38 PM ----------


            Visti di profilo .....

            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #7
              Bellissimi!!!
              Il Barrage MK2 poi mi ha sempre fatto morire!!!
              Peccato che fino ad ora non ne abbia mai trovato uno messo bene ad un prezzo decente...
              Ancora complimenti Gaetano!
              Saluti[:-golf]
              Claudio

              Commenta

              • gaetano2007
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2008
                • 1386
                • Catania

                #8
                E' bello osservare in questi tre fucili la forma della bascula, della sua testa e le varie sfaccettature,.... sono fucili fatti più o meno ne giro di pochi anni meno di 10 possono sembrare molto simili ma ogni uno ha delle sue caratteristiche e peculiarità le sue forme ..... il suo aggiustaggio manuale per non dire la foratura delle proprie canne .... per questo apprezzo i fucili fatti nel secolo scorso.... montano tre gruppi di scatto diversi ..... simili ma diversi.

                Commenta

                • cisar
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 1646
                  • Brescia
                  • Epagnuel Breton

                  #9
                  Ciao Gaetano , complimenti veri !
                  Quello in mezzo è un 3003 ?
                  Che scritta riporta sulla canna in "oro"?
                  Grazie
                  Cisar

                  Commenta

                  • gaetano2007
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2008
                    • 1386
                    • Catania

                    #10
                    Si è un raro 3003 gran prix con bascula tartarugata .....

                    con la scritta che leggi ....

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:27 PM ----------

                    Originariamente inviato da cisar
                    Ciao Gaetano , complimenti veri !
                    Quello in mezzo è un 3003 ?
                    Che scritta riporta sulla canna in "oro"?
                    Grazie
                    Cisar

                    Commenta

                    • gaetano2007
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2008
                      • 1386
                      • Catania

                      #11
                      Avete fatto caso allo zigrino della bindella del 3003? .......Nella foto della scritta in oro sulla canna si vede sufficientemente ..... e da questi particolari che ci si può fare un'opinione sulla lavorazioni di un fucile ....

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..