Jk3-jk6-jk8 tre magnifiche svedesi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fistione
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3532
    • viareggio

    #1

    Jk3-jk6-jk8 tre magnifiche svedesi

    Buongiorno a Tutti,
    apro questa discussione prendendo a prestito il titolo di un interessante articolo di A. Granelli apparso su Diana caccia del lontano 1980 che mi fa piacere condividere, buona lettura....

    In bocca al Lupo
    Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
    Lorenzo
  • Ajace
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1177
    • jesi, Ancona, Marche.

    #2
    Grandiose polveri del passato!!!
    Proprio stamani ho fatto un bel carniere al quale ha contribuito la vecchia JK8!!!
    Peccato che non ci siano più polveri così!
    siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
    Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
    Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

    Commenta

    • oreip
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 9087
      • Santa Flavia (PA)
      • Pointer " ZICO "

      #3
      Caro Lorenzo, sei il solito ed inguaribile nostalgico. Per mia fortuna ho ancora circa 500 grammi di JK6/b.
      piero
      Homo Homini Lupus
      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

      Commenta

      • buba
        • Feb 2014
        • 156
        • cavallino-treporti (VE)

        #4
        Ciao. Mi hanno regalato 500 gr di jk8. Avete dosi per le papere?

        Grazie ciao buba

        Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #5
          Buona sera a tutti
          Polveri semplicemente..FANTASTICHE !!
          Quanti ricordi e quante cartucce sparate,caricate con queste gloriose,nella mia amata laguna,personalmente non ho mai trovato altre polveri che mi abbiano dato le stesse soddisfazioni
          Un saluto roberto barina

          ---------- Messaggio inserito alle 08:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:24 PM ----------

          Originariamente inviato da buba
          Ciao. Mi hanno regalato 500 gr di jk8. Avete dosi per le papere?

          Grazie ciao buba

          Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
          Buona sera buba
          Se per caso volessi cederla....hai gia' trovato l'accquirente,ora non la userei piu' per le papere

          Commenta

          • Old_pigeon
            ⭐⭐
            • Aug 2014
            • 545
            • Palermo
            • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

            #6
            Buonasera a tutti, pur non essendo un caricatore anch'io vivo nei ricordi di cartucce con queste polveri che davano soddisfazioni incredibili anche nel munizionamento commerciale. Vi sottopongo un domanda che spesso mi ripeto: come è possibile che nel nostro tempo dove la tecnologia ha fatto passi da gigante, come è possibile che le polveri di recente produzione non diano prestazioni superiori ma il contrario?
            Grazie
            Saluti

            Commenta

            • scerif
              ⭐⭐
              • Oct 2016
              • 208
              • Marina di Carrara (Toscana)
              • Springer Spaniel

              #7
              Originariamente inviato da fistione
              Buongiorno a Tutti,
              apro questa discussione prendendo a prestito il titolo di un interessante articolo di A. Granelli apparso su Diana caccia del lontano 1980 che mi fa piacere condividere, buona lettura....

              In bocca al Lupo
              [emoji106]

              Commenta

              • JK6/b
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 1367
                • Coccaglio (BS)
                • Senza più cane, purtroppo

                #8
                Ciao Lorè, Ho un pò di nostalgia per le mie.......sorelline!

                Commenta

                • armiET3
                  ⭐⭐
                  • Aug 2015
                  • 601
                  • LEGNANO

                  #9
                  Originariamente inviato da Old_pigeon
                  Buonasera a tutti, pur non essendo un caricatore anch'io vivo nei ricordi di cartucce con queste polveri che davano soddisfazioni incredibili anche nel munizionamento commerciale. Vi sottopongo un domanda che spesso mi ripeto: come è possibile che nel nostro tempo dove la tecnologia ha fatto passi da gigante, come è possibile che le polveri di recente produzione non diano prestazioni superiori ma il contrario?
                  Grazie
                  Saluti
                  Cosi' ci fanno comprare un po' di roba che non va tanto bene ...e gira il mercato.....[menaie][occhi][:-bunny]

                  Commenta

                  • fistione
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 3532
                    • viareggio

                    #10
                    Ecco un paio di bossoli d'epoca dedicati alle "Bofors"

                    In bocca al Lupo
                    Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
                    Lorenzo

                    Commenta

                    • Siotto
                      Banned
                      • Aug 2009
                      • 268
                      • Frosinone
                      • Bracco Tedesco

                      #11
                      Salve a tutti
                      sul rendimento delle JK non c'è da aggiungere altro,
                      quello che vorrei sottolineare è la versatilità della JK6,
                      caricandola con 32gr oppure con 36gr aveva sempre un
                      rendimento eccellente, non più riscontrato con le polveri
                      attuali, io credo che il segreto risieda nella ricerca delle
                      materie prime, aspetto che a suo tempo veniva curato di più
                      e non solo con i propellenti esteri.

                      Commenta

                      • Massi
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2081
                        • Terni
                        • meticcio

                        #12
                        Per quanto riguarda la JK6 la sua elasticità di caricamento, e la sua insensibilità alle condizioni meteo, deriva dal uso di nitrocellulosa ad alto titolo d'azoto, una delle poche.
                        E' molto difficile e costoso ottenere nitrocellulose ad alto titolo d'azoto, e molto più facile ed economico ottenere un titolo d'azoto più basso e usare piccole percentuali di ng, le famose singole basi modificate.

                        Commenta

                        • pointer56
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2013
                          • 5185
                          • Pordenone
                          • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                          #13
                          Io ricordo ancora le jk6 caricate da un armaiolo di Pordenone, mille anni fa (ero ragazzo alle prime licenze) in bossolo di cartone marcato jk6 e che aveva all'interno un bicchierino di alluminio (aveva la camera di scoppio - si dice così? - a volume costante) era chiusa con l'orlo tondo e faceva dei tiri da non credere, non batteva e insomma era una grande, grande cartuccia. Scusate, voi che ne sapete più di me, ricordate le Gyttorp, in cartone di colore violetto? Mi sbaglio, o erano le jk6 originali? Ah, ho visto ora che sono fotografate nell'articolo postato, vero?

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3532
                            • viareggio

                            #14
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • roberto barina
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2010
                              • 2480
                              • Trovo (PV)
                              • Pointer

                              #15
                              Buongiorno a tutti
                              Lorenzo I due bossoli postati erano entrambi di produzione Leon Beaux ?
                              Un salute Roberto barina

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..