astore s cal. 16

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Loris Scopri di più su Loris
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Loris
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1891
    • Verona
    • coker spaniel inglese

    #1

    astore s cal. 16

    Il mio stupendo fucile mi costringe a puntamenti pressoché perfetti in quanto è un 70 di canna con strozzatura 2/1 che mi può andare a pennello per lepri, fagiani, colombacci ed anatre, ma mi riserva alcune padelle su tiri ravvicinati...ho già padellato due beccacce. Sto pensando ad una lieve alesatura alle due canne: potrebbe andar bene un 4/10 - 7/10 solo che il timore è grande in quanto le canne Franchi di quegli anni erano veramente insuperabili e non vorrei rovinare tutto. Cosa mi consigliate ed eventualmente un armiere di grande professionalità. Pensavo anche a munizioni parzialmente dispersanti.......sono molto indeciso e gradirei molto la vostra opinione.
    Pur disponendo di altri fucili sono talmente affezionato al mio 16 che non riesco a sostituirlo in nessun tipo di caccia
    Grazie
  • nazzareno
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 822
    • Vibo Valentia

    #2
    Ti sei dato la risposta da solo....
    Il discorso non sta nel rovinare le canne o meno ma....alterarle definitivamente rispetto alla loro originalità. La doppietta perderebbe gran parte del suo valore venale. Prova le dispersanti (più tipi per trovare quelle confacenti) e vedrai che avrai aggirato il problema.
    Nazzareno

    Commenta

    • Giobica
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2208
      • Treviso
      • kurzhaar

      #3
      Non rovinare le canne della tua doppietta, prova con le dispersanti.Per fortuna hai padellato le beccacce, se le prendevi le avresti letteralmente distrutte.

      Giovanni

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da Loris
        Il mio stupendo fucile mi costringe a puntamenti pressoché perfetti in quanto è un 70 di canna con strozzatura 2/1 che mi può andare a pennello per lepri, fagiani, colombacci ed anatre, ma mi riserva alcune padelle su tiri ravvicinati...ho già padellato due beccacce. Sto pensando ad una lieve alesatura alle due canne: potrebbe andar bene un 4/10 - 7/10 solo che il timore è grande in quanto le canne Franchi di quegli anni erano veramente insuperabili e non vorrei rovinare tutto. Cosa mi consigliate ed eventualmente un armiere di grande professionalità. Pensavo anche a munizioni parzialmente dispersanti.......sono molto indeciso e gradirei molto la vostra opinione.
        Pur disponendo di altri fucili sono talmente affezionato al mio 16 che non riesco a sostituirlo in nessun tipo di caccia
        Grazie




        Fatti fare un paio di canne di ricambio lunghe uguali o poco meno, con strozzatura 2 decimi alla destra e 5 o 6 decimi alla sinistra, spendi qualcosa ma vale la pena, nel dubbio sulle strozzature ti puoi far mettere gli strozzatori intercambiabili.

        [:-golf]

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2780
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #5
          Concordo con Carpen, al limite fatti costruire un paio di canne 65.
          Ciao

          Commenta

          • maremmano
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2010
            • 3013
            • grosseto
            • setter ombra e otto

            #6
            finalmente :) !!! ecco un caso in cui consiglierei di usare dispersanti ( con riferimento ad altre discussioni ) ...e lo farei anche sui fagiani ... con quel fucile !

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #7
              Allora dispersanti commerciali in calibro 16 non esistono, io ho una Sauer 68 cm 3/1 e ho provato di tutto ma non apre le rosate, la mia ha le canne dissaldate e le farò risaldare e portare a 1/10 e 4/10 e poi con le cartucce arrivo tranquillissimo sui tiri lunghi; ti consiglio di sentire RFM e un ottima ditta e Maurizio Bertolassi é un Amico del Club Calibro 16; io farei un paio nuovo di canne massimo 68 cm la prima 1 - 2/10 la seconda 4 - 5/10 e sei a posto; proprio ieri ho fermato un fagiano tenebroso a 20 - 25 mt di seconda canna 5/10 con la Liegi a cani esterni con una F2 bascieri 29g.

              P.S. Fai bene ad usare il 16 io il 12 non lo uso più e non sento la mancanza.

              Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2081
                • Terni
                • meticcio

                #8
                Se ricarichi prova a caricare con il borraggio chimico, e una eresia modificare quelle canne.

                Commenta

                • Loris
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 1891
                  • Verona
                  • coker spaniel inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da maremmano
                  finalmente :) !!! ecco un caso in cui consiglierei di usare dispersanti ( con riferimento ad altre discussioni ) ...e lo farei anche sui fagiani ... con quel fucile !
                  Dispersanti in cal. 16 non esistono; ho provato a caricarle artigianalmente in vari modi ma il risultato cambia di pochissimo.

                  Commenta

                  • nando
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 1951
                    • Lariano (roma)
                    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                    #10
                    La soluzione si trova nel munizionamento, capisco la difficoltà di reperire dispersanti commerciali in cal.16; potresti trovare qualche amico che ti carichi delle cartucce adatte.

                    Comunque se proprio decidessi di intervenire sulle canne(cosa che anch'io sconsiglio), rivolgiti a Sandro Asperti Aspertiro e fatti montare i strozzatori a parete sottile e di sicuro risolvi il problema in maniera altamente professionale.

                    Nando
                    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #11
                      Per mio conto toccare le canne originali e un delitto, un secondo pai di canne é la soluzione ideale

                      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • carabincobra
                        ⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 725
                        • puglia
                        • kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Loris
                        Dispersanti in cal. 16 non esistono; ho provato a caricarle artigianalmente in vari modi ma il risultato cambia di pochissimo.
                        Usa del piombo schiacciato tipo 8 rullato misto al 9 fai meta e meta se non lo trovi schiaccialo tu , usa il contenitore senza petali e fai orlatura tonda . O usa il contenitore e oltre al piombo detto sopra metti dentro una crocetta basta anche due cartoncini incrociati , orlatura tonda buon lavoro.

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4855
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #13
                          [;)] Non ha senso toccare le canne del franchi astore, oltre a perdere l'originalita' non i ha neanche la garanzia del risultato.
                          E' Meglio investire qualcosa in piu e acquistare anche dalla rfm un paio di canne 16 fatte apposta per altri usi per esempio 66 cm cil e 3 da usare per tutto il resto.
                          tanto recuperi anche il paramano...mantieni le tue originali....

                          Commenta

                          • randagio
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Nov 2007
                            • 12269
                            • Tuscany.
                            • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                            #14
                            Originariamente inviato da Giobica
                            Non rovinare le canne della tua doppietta, prova con le dispersanti.

                            Giovanni
                            [:-golf]Secondo me è sempre uno sbaglio andare a modificare un'arma.

                            Io cambio arma per ogni esigenza.

                            Questo per dirti che quella doppietta la lascerei come è nata

                            Saluti Mauro
                            [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #15
                              Concordo con la quasi unanimità nel lasciare le canne cosi come sono. Certo, per i miei gusti ne lunghezza ne strozzatura si addicono alla caccia col cane. Canne di riserva tipo 67 4/2 le vedrei appropriate meglio ancora se le fai fare con strozzatori mobilchoke

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:04 PM ----------

                              Senza contare l'acquisto proprio di una doppietta di riserva ..........ce ne sono in vendita con canne 68 4/2 a prezzi veramente modici, motivo in piu per non toccare le tue canne .....Chiedo scusa, mi confondevo col calibro 12[:142][:142][:142][:142]riguardo il prezzo di un usato ,

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..