Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Spessori e piastrine variazione piega Benelli Super 90
Ho una certa difficoltà ad allineare occhio, mirino e bersaglio sulla bindella del mio Benelli Super 90, nel senso che "l'imbracciata è alta", cioè vedo tutta la bindella, con la tendenza, quindi, a sparare sopra al bersaglio.
Avrei pensato di modificare la piega del fucile acquistando una piastrina variazione piega (in plastica) da 64 e uno spessore per il calcio (in acciaio) della stessa misura. Questi elementi dovrebbero corrispondere al set denominato "D", che non viene fornito nella dotazione originale del fucile nuovo, che si ferma alla "C".
Credo che con il set "D" da 64 dovrei avere una piega molto esasperata, per cui potrei correggere il problema della linea di tiro troppo alta, che adesso si manifesta anche con il set "C" in dotazione. E' corretto il mio ragionamento? Alla luce delle vostre esperienze, mi consigliate la modifica in questione? Grazie per le vostre eventuali risposte.
Non dici se sei principiante, se quello e il tuo fucile abituale , ma sopratutto che caccia fai , sono cose essenziali x poter indirizzarti al meglio , certo il migliore alleato nella caccia è cane e fucile ,cioè ci vuole intesa con tutti e due ;Tu chiedi consigli x quanto riguarda il fucile , sappi che il tuo fucile deve essere il tuo lungo braccio cioè il fucile deve andare in mira istantanea senza correzioni di sorta , x fare che questo succeda devi vedere solo il mirino senza corregerti al momento della fucilata ,in poche parole il tiro quando imbracci deve essere istintivo , x fare in modo che l'operazione sia perfetta vai al T.A.V. correggi la tua imbracciata fatti controllare da una persona competente , dopo di che rivolgiti a un bravo calcista e la cosa importante è che devi essere tu a dirle dove butti le fucilate . Non farti corregere da lui ,certo nel negozio tutto e molto facile poi a caccia devi essere tu a imbracciare bene e sparare meglio ,se vuoi che questo accada devi trovare l'impostazione giusta in modo che il tuo occhio corra sulla linea di mira instintivamente, quando puoi vai al tav e tutto sarà più facile.
Cari saluti.
Beretta A 400 calibro 20 canna 66 con strozzatori interni, con tre strozzatori Beretta: cilindrico/ *** /* più un Gemini ported **** il fucile ha il...
Volevo tornare un attimo sulla questione peso, io faccio caccia vagante, col cane da ferma in zona collinare aspra, parecchio dislivello, insomma si fa...
Salve, parlando l'altro giorno con altri cacciatori è venuto fuori il discorso dei periodi in cui è consentito solo da appostamento o da appostamento...
03-08-24, 14:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta