Prendo il benelli 121 canna s.a. (Non so se é utile precisarlo per il prosieguo), non ricordo infatti se avevo inserito il salva percussore. Beh...il carrello é bloccato [occhi]. Non si muove assolutamente. Smonto l'astina e la canna, tolgo il salva percussore che evidentemente avevo inserito all'ultima pulita, rimonto...[occhi][occhi] niente, tutto uguale, carrello bloccato! Che faccio? Quale potrebbe essere il problema?
121 - aiuto!
Comprimi
X
-
121 - aiuto!
buongiorno, stamattina non avevo nulla da fare ed ho pensato di fare una pulita.
Prendo il benelli 121 canna s.a. (Non so se é utile precisarlo per il prosieguo), non ricordo infatti se avevo inserito il salva percussore. Beh...il carrello é bloccato [occhi]. Non si muove assolutamente. Smonto l'astina e la canna, tolgo il salva percussore che evidentemente avevo inserito all'ultima pulita, rimonto...[occhi][occhi] niente, tutto uguale, carrello bloccato! Che faccio? Quale potrebbe essere il problema?Ultima modifica nelson; 24-11-16, 17:39. -
Guarda se la biella collegata al carrello è entrata bene nella sede della molla situata nel calcio.buongiorno, stamattina non avevo nulla da fere ed ho pensato di fare una pulita.
Prendo il benelli 121 canna s.a. (Non so se é utile precisarlo per il prosieguo), non ricordo infatti se avevo inserito il salva percussore. Beh...il carrello é bloccato [occhi]. Non si muove assolutamente. Smonto l'astina e la canna, tolgo il salva percussore che evidentemente avevo inserito all'ultima pulita, rimonto...[occhi][occhi] niente, tutto uguale, carrello bloccato! Che faccio? Quale potrebbe essere il problema?Aldo Peruzzi -
Bravo! In realtá é la prima cosa che ho pensato anche io, peró non sono molto competente perché non l'ho mai smontato completamente ( l'ho preso da poco ed anche per paura che mi rimangano pezzi sul tavolaccio), avevo inserito la codina del carrello nel vano che é immediatamente sopra l'alloggiamento della molla situata nel calcio.
Non so, sono riuscito a farmi capire? Come al solito la mia padronanza di linguaggio tecnico la fa da padrone...grazie ancora.Commenta
-
No, la testa della biella deve entrare dentro un recesso ricavato in un elemento di metallo posizionato all'apice della molla contenuta nel canotto di alluminio alloggiato nel calcio.
L'arretramento del carrello, per apertura manuale o sparo del colpo in canna, provoca la compressione di questa molla che distendendosi poi per ritornare nella sua posizione di riposo sospinge avanti in chiusura tutto il blocco biella-carrello.Aldo PeruzziCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da freeshotBuonasera a tutti, scrivo per chiedere un parere da chi più esperto di me sto per comprare un altra pistola provandola in armeria ho notato che ha un...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Inserisco l’annucio x un collega che vende carrello per trasporto cani ..in ottimo stato ..a 500€
Inviato dal mio...-
Canale: Annunci compra vendita
06-12-22, 14:09 -
-
da walgeSalve
per conto di un amico inserisco l'annuncio
- carrello in buono stato, 4 porte con ventilazione. Gomme rinforzate....-
Canale: Annunci compra vendita
14-12-22, 18:07 -
-
da DannyrocketBuongiorno a tutti.
Come qualcuno sapra', perchè è intervenuto in alcune mie discussioni, mi sto accingendo ad allestire la postazione da ricarica....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da topi lorenoLa giornata piovosa di oggi serve per fare delle riflessioni davanti al camino acceso, riflessioni che già stavo elaborando durante il periodo venatorio....
-
Canale: Beccacce vissute
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta