Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
Browning A5 sweet sexteen.
Comprimi
X
-
Perché il 16 ha i pregi dei due calibri senza i difetti poi sparare 32g nel 20 il.rinculo e tosto nel 16 non li senti
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk -
Se un semiauto cal. 16 fosse prodotto da Pietta, Fausti, Caesar Guerini, Iron (Iron ha ora la consulenza del noto tecnico Torosani) avrebbe qualche possibilità di apprezzamento ?? ...... Nessuno lo sa, ma attualmente è in produzione un semiautomatico italiano in cal. 410 .Commenta
-
-
Scusami, come fa il rinculo con cartucce da 32 g. ad essere tosto nel 20 e nel 16 no, ad esempio avendo lo stesso peso di arma tipo 2700g.? Non me lo spiego...., potresti chiarirmi?[ciao]
Peppe
sigpic
W la NaturaCommenta
-
Il 20 é forato a 15,9 - 16 mm il 16 è forato a 16,9 - 17 mm minimo la cartuccia nel 20 ha 80 - 100 bar in più di pressione; con maggior deformazione dei pallini e minore velocità.
Preciso che trovassi delle canne 4 e 3 per il 20 lo userei molto volentieri ma con 25 - 26 g 28 al massimo.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
No io ho una doppietta Sant Uberto 1 canne 72 6/10 e 10/10, altri 20 non ne prendo.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
[;)] Probabilmente se la foratura e' la medesima in un 16 il rinculo c'e lo stesso, forse meno per via della sezione diversa del calibro. tuttavia il calibro 16 intrinsecamente ha piu prestazioni e minor pressione.
Ora, ho visto anche fucili in 12 che forati male, fatti male, facevano schifo anche con 31 gr di polvere, (s55 in primis, un fausti 71 forato 18.2) e calibri 20 che sparavano molto bene anche con 29 gr di piombo, nella struttura del fucile ci sono tante variabili, la somma di tutte ti confeziona un'arma piacevole ed efficace. Solitamente oggi, puoi scegliere tante cose per cui difficile trovarsi male male, puo' succedere.
Una doppietta 16, come un sovrapposto nel medesimo calibro, sinceramente non lo sceglierei di peso inferiore ai 2.700/2.800 gr, avendo poi cura di verificare i legni, sono tutte cose che alla fine ti confezionano un'arma con rinculo mite e piacevole.Commenta
-
Faccio solo caccia col cane da ferma; il mio Beretta 686 20/70 pesa Kg. 2,560 e spara bene fino a 28 grammi di pallini (29, se contiamo qualche NSI collezione Fagiano, che non uso più). Non ho mai provato cariche da 31-32, ma credo che comincerebbe a scalciare un po', povera stella, leggero com'è. La verità è che non c'è bisogno di oltrepassare max 28 grammi. A maggior ragione poi, se uno caccia piccola migratoria.Commenta
-
Premetto che il 20 lo ho davvero; e non mi invento nulla, pesa 2600g ma le 28g le sento già, mi piace come linea e con 26g sono arrivato a tiri che non ho mai fatto con il 12.Faccio solo caccia col cane da ferma; il mio Beretta 686 20/70 pesa Kg. 2,560 e spara bene fino a 28 grammi di pallini (29, se contiamo qualche NSI collezione Fagiano, che non uso più). Non ho mai provato cariche da 31-32, ma credo che comincerebbe a scalciare un po', povera stella, leggero com'è. La verità è che non c'è bisogno di oltrepassare max 28 grammi. A maggior ragione poi, se uno caccia piccola migratoria.
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Personalmente non credo che "questi 20" arrivino alle prestazioni del 12 e/o del 16 ...
A questo punto perché utilizzare un 270W sul camoscio quando posso utilizzare un 22LR che è più leggero e maneggevole ..!!?? [:D]Commenta
-
Il mio tira lungo ma il 16 é un altra cosa; sono convinto che in Italia avevano ammazzato il 16 perché altrimenti di 20 non ne vendevano 1
Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando TapatalkCommenta
-
Il 16 è troppo simile al 12 e al 20 come il 24 ed il 32, rimpiazzati senza troppi rimpianti dal 12- 20-28-410....senza nulla togliere al fascino e la micidialità dei tre calibri intermedi.Commenta
-
Ma hai mai sparato con un 16? Non è simile un paio di ciufole è superiore, Io ho iniziato a cacciare con il 20 ma lo tengo solo perché è il fucile con cui ho sparato la prima volta a 8 anni e perché era di mia Mamma.
Anche sui piattelli i 28g e 24g il 16 li porta molto meglio del 12, se una casa di spessore tipo Brownig facesse il B 725 da tiro in 16 il 12 verrebbe relegato alla sola Caccia.Commenta
-
[;)] purtroppo spesso non ci ricordiamo di parlare di 12-70 16-70 e 20- 70
oppure di 28-70 con tutto quello che ne concerne in termini di balistica.
se in 20-70 tutti i fucili di ora compreso i semiauto vedi quanti ne trovi in armeria, a caccia trovi tanti bossoli 20 ma con grammature elevate.... prova a cercare 26 gr di piombo...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Una domanda per chi è esperto del vecchio gobbo.
Possiedo un 12 del 1921 canna 1 stella, un 12 acciaio anni 60/70 sempre 1 stella ed un 12 superleggero...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fedebe99Buongiorno a tutti, un mio amico qualche tempo fa cogliendo l'occasione, ha acquistato un alcione con la sua canna originale + una canna che il signore...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Buon giorno a tutti.
Sono possessore di 3 vecchi semiautomatici Benelli calibro 12, ereditati qualche anno fa. Ho recentemente verificato qualche...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mirkinoCedo , per sfoltimento " canneto" canna Benelli con bindella cal 12/76 gigliata ( per sparare acciaio) , lunghezza cm 70 con strozzatori interni...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da maurmunBuongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....-
Canale: Armi & Polveri
20-07-24, 14:37 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta