doppiare il colpo con 9,3x74r

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Quiete Scopri di più su Quiete
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #61
    Vado un pochino fuori tema, ma visto che si parla di poste a V ...

    Da me sembra ci siano diversi lupi
    Qualche cacciatore dice che gli hanno sbranato il cane e io ai miei cani ci tengo.

    Ridete pure, ma io, da un po' di tempo a questa parte, vado in giro con un fischietto metallico da vigile urbano, convinto che, alla bisogna, ci spaventerei il lupastro. E molti mi prendono in giro.

    Confesso di avere un calendario abbastanza personalizzato, anche io super ligio alle regole, per quello che riguarda le uscite coi cani.

    Tre giorni fa esco con due Gordon: Emily 7 anni e Dora 5 mesi,
    passiamo per caso, appunto, da una posta a V e io mi fermo proprio al centro
    Emily si infila giù per la valletta e scompare
    Dora le va dietro, diversamente dal solito, di gran carriera.

    Passando due o tre minuti di silenzio totale, dopo i quali ...
    arriva al galoppo lanciato Dora che punta dritta su di me,
    seguita da Emily,
    seguita da due bei cinghiali più alti dei cani.

    Tutti in fila indiana, tutti verso di me, a meno di 30 metri.

    Prima reazione, ho pensato di spostarmi nel bosco 10 metri più avanti, ma le distanze si accorciano, penso anche ai cani e ...

    Estraggo il fischietto e soffio con tutto il fiato che ho:

    Primo cinghiale, scarta a 90 gradi e scompare nel bosco
    Secondo cinghiale gira di 180 gradi e torna da dove è venuto
    Emily ha smesso di galoppare a casa (mi ha telefonato mia moglie)
    Dora si è fermata a pochi metri da me, inconsapevole.

    Ecco svelato il potere dei vigili urbani

    Commenta

    • Alessandro60
      ⭐⭐
      • Jul 2016
      • 295
      • Vignola
      • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

      #62
      Originariamente inviato da Quiete
      Vado un pochino fuori tema, ma visto che si parla di poste a V ...

      Da me sembra ci siano diversi lupi
      Qualche cacciatore dice che gli hanno sbranato il cane e io ai miei cani ci tengo.

      Ridete pure, ma io, da un po' di tempo a questa parte, vado in giro con un fischietto metallico da vigile urbano, convinto che, alla bisogna, ci spaventerei il lupastro. E molti mi prendono in giro.

      Confesso di avere un calendario abbastanza personalizzato, anche io super ligio alle regole, per quello che riguarda le uscite coi cani.

      Tre giorni fa esco con due Gordon: Emily 7 anni e Dora 5 mesi,
      passiamo per caso, appunto, da una posta a V e io mi fermo proprio al centro
      Emily si infila giù per la valletta e scompare
      Dora le va dietro, diversamente dal solito, di gran carriera.

      Passando due o tre minuti di silenzio totale, dopo i quali ...
      arriva al galoppo lanciato Dora che punta dritta su di me,
      seguita da Emily,
      seguita da due bei cinghiali più alti dei cani.

      Tutti in fila indiana, tutti verso di me, a meno di 30 metri.

      Prima reazione, ho pensato di spostarmi nel bosco 10 metri più avanti, ma le distanze si accorciano, penso anche ai cani e ...

      Estraggo il fischietto e soffio con tutto il fiato che ho:

      Primo cinghiale, scarta a 90 gradi e scompare nel bosco
      Secondo cinghiale gira di 180 gradi e torna da dove è venuto
      Emily ha smesso di galoppare a casa (mi ha telefonato mia moglie)
      Dora si è fermata a pochi metri da me, inconsapevole.

      Ecco svelato il potere dei vigili urbani

      Da me in Emilia queste esperienze sono comuni! Se i cani sono prudenti tutto ok..se sono coglioni ..e ti va bene..spendi una fortuna dal veterinario..se ti va male.. amen! Io quando vado in addestramento porto sempre un robusto bastone..Saluti!

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #63
        Ragazzi io invece, se passo l'esame, prenderò la licenza per la braccata a ottobre, quindi posso vantare un' esperienza da vergine :-)

        Detto questo credo che la superiorità del semiautomatico sia piuttosto netta per vari motivi che sapete meglio di me.

        La scelta del basculante è una scelta di stile (non più stile, stile diverso).

        Penso che la resa di queste armi dipenda molto da una questione istintiva e dall'abitudine, come per quelli che ci vanno col 12 liscio.

        Per quanto riguarda il 9.3 ... mi verrebbe da dire 3 cose:
        rincula di più dell' 8x57 JRS
        il rinculo è fisicamente gestibile senza grandi problemi
        perché sia veramente gestibile, bisogna anche non starci sotto mentalmente: se uno inizia a pensare al rinculo, ascoltare il botto, concentrarsi sul sentire il rinculo, temere il rinculo, ... non si aiuta.

        Io ho 3 diottrie in meno per leggere e 1,25 da lontano, per cui userò l'ottica già montata che va da 1,5 a 6 ingrandimenti.

        Al poligono, senza ottica, non mi sono piaciuto molto. Probabilmente ha ragione Toperone che dovrei sparare d'imbracciata come col 12, senza collimare troppo, ma almeno al poligono non mi è venuto, mancava l'adrenalina :-)

        Se sarò fortunato, quest'autunno vedremo, poi ne riparliamo

        :-)

        Daniele

        ---------- Messaggio inserito alle 02:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:30 PM ----------

        Alessandro60, quando dico 'da me', intendo in Emilia: io caccio tra Parma e Spezia, tra Fornovo e Berceto :-)

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #64
          Originariamente inviato da Cassadori
          Alessandro l'express per la caccia in battuta a parer mio è il migliore attrezzo possibile dove i tributi vanno da breve a media distanza. Velocità di ingaggio e facile brandeggio per i tiri di stoccata
          Caro Cassadori, anima in pena alla ricerca dell'Arca e della cui amicizia mi onoro, qui non siamo d'accordo. Nella caccia al cinghiale, specialmente negli ultimi decenni, il volume di fuoco e' una caratteristica da non sottovalutare, se si pensa unicamente in termini di resa. Avere il 3-4-5° colpo alla fina paga.
          Una vecchia Bar II degli anni '80, in calibro .308 o anche .30-06, ha inoltre tutte le altre caratteristiche che hai indicato. No pasaran!

          Se poi la caccia si interpreta in un mix di cose dove alla fine conta il come e non il quanto, allora: express-express-express.

          ---------- Messaggio inserito alle 03:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:11 PM ----------

          Originariamente inviato da Quiete
          Ragazzi io invece, se passo l'esame, prenderò la licenza per la braccata a ottobre, quindi posso vantare un' esperienza da vergine :-)

          Detto questo credo che la superiorità del semiautomatico sia piuttosto netta per vari motivi che sapete meglio di me.

          La scelta del basculante è una scelta di stile (non più stile, stile diverso).

          Penso che la resa di queste armi dipenda molto da una questione istintiva e dall'abitudine, come per quelli che ci vanno col 12 liscio.

          Per quanto riguarda il 9.3 ... mi verrebbe da dire 3 cose:
          rincula di più dell' 8x57 JRS
          il rinculo è fisicamente gestibile senza grandi problemi
          perché sia veramente gestibile, bisogna anche non starci sotto mentalmente: se uno inizia a pensare al rinculo, ascoltare il botto, concentrarsi sul sentire il rinculo, temere il rinculo, ... non si aiuta.

          Io ho 3 diottrie in meno per leggere e 1,25 da lontano, per cui userò l'ottica già montata che va da 1,5 a 6 ingrandimenti.

          Al poligono, senza ottica, non mi sono piaciuto molto. Probabilmente ha ragione Toperone che dovrei sparare d'imbracciata come col 12, senza collimare troppo, ma almeno al poligono non mi è venuto, mancava l'adrenalina :-)

          Se sarò fortunato, quest'autunno vedremo, poi ne riparliamo

          :-)

          Daniele

          ---------- Messaggio inserito alle 02:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:30 PM ----------

          Alessandro60, quando dico 'da me', intendo in Emilia: io caccio tra Parma e Spezia, tra Fornovo e Berceto :-)
          Se non sei mai andato a caccia al cinghiale e dici queste cose sei sulla buona strada.
          In ultimo: a un paio di occhiali da tiro ci hai mai pensato?

          ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:13 PM ----------

          Originariamente inviato da Quiete
          Vado un pochino fuori tema, ma visto che si parla di poste a V ...

          Da me sembra ci siano diversi lupi
          Qualche cacciatore dice che gli hanno sbranato il cane e io ai miei cani ci tengo.

          Ridete pure, ma io, da un po' di tempo a questa parte, vado in giro con un fischietto metallico da vigile urbano, convinto che, alla bisogna, ci spaventerei il lupastro. E molti mi prendono in giro.
          Qui non ti si prenderebbe in giro, stai tranquillo. Ti si prenderebbe da un'altra parte.
          Che fischietto!
          Devi essere cattivo, assetato di sangue, ruggire, sbavare, digrignare i denti.
          Poi il lupo scappa.
          Se non scappa vuol dire che non l'hai saputo fare bene e la perdita sarà sopportabile.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Quiete
            ⭐⭐⭐
            • May 2010
            • 2312
            • Milano
            • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

            #65
            [quote
            Qui non ti si prenderebbe in giro, stai tranquillo. Ti si prenderebbe da un'altra parte.
            Che fischietto!
            Devi essere cattivo, assetato di sangue, ruggire, sbavare, digrignare i denti.
            Poi il lupo scappa.
            Se non scappa vuol dire che non l'hai saputo fare bene e la perdita sarà sopportabile.[/quote]

            Senza contare che morire sbranato da un lupo sarebbe per me l'unico modo per farmi ricordare [:D]
            Infatti non temo per me, ma per i cani
            [:-golf]

            Commenta

            • Alessandro60
              ⭐⭐
              • Jul 2016
              • 295
              • Vignola
              • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

              #66
              Originariamente inviato da Quiete
              Ragazzi io invece, se passo l'esame, prenderò la licenza per la braccata a ottobre, quindi posso vantare un' esperienza da vergine :-)

              Detto questo credo che la superiorità del semiautomatico sia piuttosto netta per vari motivi che sapete meglio di me.

              La scelta del basculante è una scelta di stile (non più stile, stile diverso).

              Penso che la resa di queste armi dipenda molto da una questione istintiva e dall'abitudine, come per quelli che ci vanno col 12 liscio.

              Per quanto riguarda il 9.3 ... mi verrebbe da dire 3 cose:
              rincula di più dell' 8x57 JRS
              il rinculo è fisicamente gestibile senza grandi problemi
              perché sia veramente gestibile, bisogna anche non starci sotto mentalmente: se uno inizia a pensare al rinculo, ascoltare il botto, concentrarsi sul sentire il rinculo, temere il rinculo, ... non si aiuta.

              Io ho 3 diottrie in meno per leggere e 1,25 da lontano, per cui userò l'ottica già montata che va da 1,5 a 6 ingrandimenti.

              Al poligono, senza ottica, non mi sono piaciuto molto. Probabilmente ha ragione Toperone che dovrei sparare d'imbracciata come col 12, senza collimare troppo, ma almeno al poligono non mi è venuto, mancava l'adrenalina :-)

              Se sarò fortunato, quest'autunno vedremo, poi ne riparliamo

              :-)

              Daniele

              ---------- Messaggio inserito alle 02:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:30 PM ----------

              Alessandro60, quando dico 'da me', intendo in Emilia: io caccio tra Parma e Spezia, tra Fornovo e Berceto :-)
              Letto Milano...Quindi sei già scafato..Comunque i lupi ci sono..difficili da incontrare. Le scrofe incazzate e i solenghi con scudiero MOLTO PIÙ FREQUENTI E PERICOLOSI! Saluti.

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #67
                Originariamente inviato da Quiete
                Senza contare che morire sbranato da un lupo sarebbe per me l'unico modo per farmi ricordare [:D]
                Infatti non temo per me, ma per i cani
                [:-golf]
                Ti e' mai capitato di essere di notte nel bosco e sentirli ululare?
                Credo che firmesti subito per l' anonimato...
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Cassadori
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 1696
                  • SARDEGNA

                  #68
                  Originariamente inviato da Alessandro60
                  Ciao Cassadori. Come detto prima il mio è parere personale e criticabilissimo. Dopo 40 anni di caccia CACCIATA di cui gli ultimi 10 divisa tra stanziale col cane e cinghiale in braccata e dopo aver provato IN BRACCATA E NON AL POLIGONO una doppietta express Merkel in 8x57 e il O/U Blaser in 9,3x74 , non cambierei mai e poi mai la mia Browning Short Track in 308 con questi splendidi basculanti. Ma a differenza di altri io NON voglio fare testo. Ci mancherebbe altro! Saluti. P.s. ..se compri l express ti consiglio l'8x57 jrs. Saluti!
                  Caro Alessandro la mia non voleva essere una critica, ci mancherebbe altro. Io sono sempre del parere che non si finisce mai di imparare. Hai perfettamente ragione nel dire che se guardiamo sul lato pratico un buona carabina com quella che hai menzionato tu si ha più precisione meno rinculo, più facilità nel doppiare il tiro e via dicendo...hà cosa da non sottovalutare che si andrebbe incontro ad una spesa nettamente inferiore. Io non amo troppo le semiatuto sia in canna liscia che rigata. Anche se ne ho adoperato econ buoni risultati.(Benelli crio slug cal 20, beretta A301 slug cal 20, ruger 44 magnum). Ma il gusto di avere solo fra le mani un bel express giustapposto anche nella mia giornata di caccia non mi capita nemmeno di fare un tiro mi appaga il cuore e l'anima...sono un giovane romanticone non ci posso far nulla.[:-golf]

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:24 PM ----------

                  Caro Cassadori, anima in pena alla ricerca dell'Arca e della cui amicizia mi onoro, qui non siamo d'accordo. Nella caccia al cinghiale, specialmente negli ultimi decenni, il volume di fuoco e' una caratteristica da non sottovalutare, se si pensa unicamente in termini di resa. Avere il 3-4-5° colpo alla fina paga.
                  Una vecchia Bar II degli anni '80, in calibro .308 o anche .30-06, ha inoltre tutte le altre caratteristiche che hai indicato. No pasaran!

                  Se poi la caccia si interpreta in un mix di cose dove alla fine conta il come e non il quanto, allora: express-express-express.

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:11 PM ----------
                  Caro Alessandro come già detto con una carabina le cose sarebbero molto più semplici. Da me non si riesce a fare più di due tiri. Figurati che io non ho mai sparato più di due colpi anche quando l'ho padellato perchè da noi la vegettazione è bassa e fitta e te lo ritrovi quasi addoso.

                  Commenta

                  • Alessandro60
                    ⭐⭐
                    • Jul 2016
                    • 295
                    • Vignola
                    • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

                    #69
                    Originariamente inviato da Cassadori
                    Caro Alessandro la mia non voleva essere una critica, ci mancherebbe altro. Io sono sempre del parere che non si finisce mai di imparare. Hai perfettamente ragione nel dire che se guardiamo sul lato pratico un buona carabina com quella che hai menzionato tu si ha più precisione meno rinculo, più facilità nel doppiare il tiro e via dicendo...hà cosa da non sottovalutare che si andrebbe incontro ad una spesa nettamente inferiore. Io non amo troppo le semiatuto sia in canna liscia che rigata. Anche se ne ho adoperato econ buoni risultati.(Benelli crio slug cal 20, beretta A301 slug cal 20, ruger 44 magnum). Ma il gusto di avere solo fra le mani un bel express giustapposto anche nella mia giornata di caccia non mi capita nemmeno di fare un tiro mi appaga il cuore e l'anima...sono un giovane romanticone non ci posso far nulla.[:-golf]

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:24 PM ----------

                    Caro Cassadori, anima in pena alla ricerca dell'Arca e della cui amicizia mi onoro, qui non siamo d'accordo. Nella caccia al cinghiale, specialmente negli ultimi decenni, il volume di fuoco e' una caratteristica da non sottovalutare, se si pensa unicamente in termini di resa. Avere il 3-4-5° colpo alla fina paga.
                    Una vecchia Bar II degli anni '80, in calibro .308 o anche .30-06, ha inoltre tutte le altre caratteristiche che hai indicato. No pasaran!

                    Se poi la caccia si interpreta in un mix di cose dove alla fine conta il come e non il quanto, allora: express-express-express.

                    ---------- Messaggio inserito alle 03:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:11 PM ----------
                    Caro Alessandro come già detto con una carabina le cose sarebbero molto più semplici. Da me non si riesce a fare più di due tiri. Figurati che io non ho mai sparato più di due colpi anche quando l'ho padellato perchè da noi la vegettazione è bassa e fitta e te lo ritrovi quasi addoso.
                    Caro Cassadori sai che ti dico? Sei giovane? Ti piace l'express? Guardati nel portafoglio e vai a comprarTi il meglio giustapposto che Ti puoi permettere. Te lo dico da 57enne: la vita è breve e se uno ha una passione sana come la nostra non aspettare! Fammi sapere e..mi raccomando..CALCIO SU MISURA! Saluti.

                    Commenta

                    • Quiete
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2010
                      • 2312
                      • Milano
                      • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                      #70
                      E siamo sempre li, sarà proprio perché è un calibro più impegnativo, ma in 9.3x74 R c'è un pochina più di scelta.
                      I due Merkel, parallelo di Milano (Cernusco) e sovrapposto di Vicenza mi sembra abbiano un buon rapporto qualità prezzo.
                      Esteticamente ... non sono l'express di scuola inglese, ma un onesto compromesso.
                      Certo che non avendo fretta ... ci si diverte anche nella ricerca eh !
                      :-)

                      D

                      Commenta

                      • Cassadori
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1696
                        • SARDEGNA

                        #71
                        In effetti in 9.3x74r c'è molta più scelta è con prezzi alle volte più concorrenziali.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..