Vorrei aprire questa discussione a tutti coloro che sono semplici appassionati,cultori o collezionisti di armi fini da caccia o comunque di armi ben fatte e che rispettano i crismi della artigianalità vera.
Chiedendovi cosa ne pensate di questo tarlo che da un po' di tempo mi rode in testa.
Ho la sensazione che da parecchi anni ormai i nostri artigiani armaioli, o forse meglio dire i pochi rimasti, non creino più qualche novità degna di tal nome e con questo intendo novità sia a livello estetico che meccanico sulle armi da caccia.
Fermo restando che sui fucili da caccia non vi è più niente da inventare, e qui penso siate tutti d'accordo,però negli anni 80/90 vi era un bel fermento a livello artigianale nei nostri distretti armieri,quasi a farsi la gara tra artigiani a chi proponeva qualcosa di nuovo,mentre negli ultimi anni sembra tutto fermo.
Non metto in dubbio che la crisi che attanaglia il mondo della caccia non aiuta certo,vuoi che anche le riviste di settore hanno via via perso gli autori che sapevano fare un articolo anche solo su un nuovo tipo di monogrillo descrivendone con dovizia il funzionamento ed anche le differenze con gli altri tipi,e non ultimo la crisi economica di questi anni che non invoglia certo a fare acquisti di beni pur sempre voluttuari,oppure si è storicamente esaurito il ricambio di questi artigiani in quanto non vi sono più giovani interessati ad apprendere il mestiere forse perché non sufficientemente redditizio o per mancanza di buoni maestri.
Questo il mio pensiero,sarei appagato di conoscere le vostre opinioni in merito e se qualcuno conosce realtà a me sconosciute ben vengano.
grazie a tutti.
Kapital
Commenta