valutazione beretta so3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ALESSANDRO Scopri di più su ALESSANDRO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4795
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #1

    valutazione beretta so3

    buon giorno, vi chiedo per favore, se potete indicarmi la valutazione ideale per un fucile sovrapposto beretta so3 di un aziano amico, che lo ha acquistato anni fa' ma poi non lo ha mai usato, ora vista l'eta e complice il fatto che figlie e generi sono abietti al mondo armi vuole iniziare a togliersi qualcosa.
    vi ringrazio anticipatamente, allego foto che mi ha dato.
    grazie mille
    saluti
    File allegati
  • Quiete
    ⭐⭐⭐
    • May 2010
    • 2312
    • Milano
    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

    #2
    Ale buongiorno

    E' sicuramente un'arma post 1958
    Le foto non sono particolarmente nitide soprattutto i punzoni e mancano quelle delle canne delle quali mancano anche i dati.
    I legni sono da riprendere.
    Quanto valga è difficile dirlo.
    Assumendo che sia tutto in ordine, soprattutto le canne, e tutto originale non modificato ... realisticamente temo che farete fatica a prendere 2.000 euro.
    Però esistono sempre i colpi di fortuna.
    Se dai un'occhiata su 'armi usate' puoi farti un'idea personale.
    Vero che si trovano richieste più alte, vero anche che molte sono li da anni.

    Ti ho risposto perché ho a lungo cercato di acquistarne uno recentemente, poi ho desistito (sono un po' difficile), ma qui nel forum ci sono persone di gran lunga più esperte di me che credo non tarderanno a darti il loro parere, ferie permettendo.

    :-)

    Daniele
    Scusa la franchezza, ma quel mirino rosso, almeno per me, proprio stona!

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4795
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #3
      intanto ti ringrazio per la risposta, la franchezza è dote che si apprezza non si deve scusare.
      detto questo, forse le foto non rendono bene ma i legni non mi sembrano da riprendere..... per forza...?
      il mirino sicuramente hai ragione, occorre vedere per cosa era stato ideato all'epoca, a quanto pare non ha mai sparato un colpo in mano al mio carissimo amico.

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Dal mio punto di vista ,3000 li vale tutti ma se lo vuole vendere di questi tempi ascolta il consiglio dell'amico Quiete.
        Cari saluti.

        Commenta

        • Quiete
          ⭐⭐⭐
          • May 2010
          • 2312
          • Milano
          • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

          #5
          Ti credo che le foto non rendano giustizia e i legni non sono da cambiare 'per forza', dipende tutto dall'acquirente al quale, magari, piace anche il mirino rosso :-)

          Purtroppo oggi tra 'valore' e possibilità di realizzo ci corre una bella differenza.

          Diciamo che, sempre secondo la mia modesta opinione, se trovate da venderlo a 3.000 nessuno vi può criticare, assolutamente. Ma diciamo anche che se lo rilevi te per 2.000 (visto che la famiglia vuole liberarsene) nessuno può criticare te.

          Penso che un'armeria lo ritirerebbe a ben meno di 3k, salvo tenerlo in conto vendita, e li ... o avete fortuna, oppure ... aspettare, aspettare, aspettare.

          Per scrupolo, comunque le armerie della zona puoi sentirle, ma non farti dire il 'valore' fatti dire a quanto si può vendere, consiglio.

          Se credi, manda un messaggio privato a Sereremo, tra gli amici del forum autorevoli sul tema è quello che conosco personalmente e, oltre che competente, è una persona gentilissima e squisita.

          Se poi trovi l'appassionato, tieni conto che entri nel processo di verifica di pesi, forature, strozzature, bruniture, nettezza dello spacco viti, e io sono partito dal presupposto che l'arma non sia mai stata 'revisionata'.
          E una valutazione seria si può fare solo vedendo l'arma.

          Daniele

          Commenta

          • PATO
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1970
            • VIGNOLA MO
            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

            #6
            Originariamente inviato da ALE
            buon giorno, vi chiedo per favore, se potete indicarmi la valutazione ideale per un fucile sovrapposto beretta so3 di un aziano amico, che lo ha acquistato anni fa' ma poi non lo ha mai usato, ora vista l'eta e complice il fatto che figlie e generi sono abietti al mondo armi vuole iniziare a togliersi qualcosa.
            vi ringrazio anticipatamente, allego foto che mi ha dato.
            grazie mille
            saluti
            Un calibro 12 tenuto bene dura cent'anni. Se il fucile in oggetto lo conosci personalmente e' ancora meglio.Io ne ho preso uno uguale a questo un mese fa, l'ho pagato 2000,00€.Si fa presto a dire e' poco o molto,ho notato che molti fucili di questo genere sono in vendita da persone anziane con figli nipoti o parenti che non vogliono sapere di tenere armi in casa,piano piano saltano fuori
            e come sempre il prezzo lo fa la domanda.Personalmente dico che questo e' un signor fucile.Per sapere esattamente quanto puo' costare usato un SO3 H-H inciso bisognerebbe sapere il valore del nuovo oggigiorno,che dovrebbe oscillare tra i 15/20.000€

            Commenta

            • Quiete
              ⭐⭐⭐
              • May 2010
              • 2312
              • Milano
              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

              #7
              Ho paura che sul nuovo siamo molto al di sopra dei 30k, fino a 100k senza difficoltà.
              Questo incide sul valore, ma poco sul realizzo.

              Commenta

              • francesco7410
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2010
                • 1582
                • Camaiore(LU)
                • pointer

                #8
                Salve, io ne ho due di SO, il 2 e 3, e sono fucili che al giorno d'oggi potrebbero costare nuovi se rifatti anche oltre 10.000€, pertanto il fucile che poni in vendita non lo fare a meno dei €2500/2700!

                Commenta

                • Esperto e Collezionista
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2270
                  • Salento N.40°23 E.18°18
                  • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                  #9
                  Originariamente inviato da ALE
                  buon giorno, vi chiedo per favore, se potete indicarmi la valutazione ideale per un fucile sovrapposto beretta so3 di un aziano amico, che lo ha acquistato anni fa' ma poi non lo ha mai usato, ora vista l'eta e complice il fatto che figlie e generi sono abietti al mondo armi vuole iniziare a togliersi qualcosa.
                  vi ringrazio anticipatamente, allego foto che mi ha dato.
                  grazie mille
                  saluti
                  Come detto le condizioni non sono ottimali, il fucile è vissuto ma integro nella sua originalità, questo è sicuro al 100%.
                  Non ha il pregio delle batterie a catenella (tirantino), bensì quello brevetto Beretta molto meno pregiato dal punto di vista della realizzazione della meccanica.
                  A 2000,- KK lo acquisterei personalmente senza pensarci due volte, però una migliore visione dal vero potrebbe deprezzarlo o valutarlo di più.
                  Il calcio con la bugna lo porta in un epoca recente, forse è stato rifatto in Beretta, com'anche il monogrillo.
                  Bisognerebbe vedere l'acciaio delle canne e se queste sono state cromate internamente.
                  Comunque, è un arma che merita apprezzamento.
                  sigpic

                  Commenta

                  • Quiete
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2010
                    • 2312
                    • Milano
                    • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

                    #10
                    Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                    Come detto le condizioni non sono ottimali, il fucile è vissuto ma integro nella sua originalità, questo è sicuro al 100%.
                    Non ha il pregio delle batterie a catenella (tirantino), bensì quello brevetto Beretta molto meno pregiato dal punto di vista della realizzazione della meccanica.
                    A 2000,- KK lo acquisterei personalmente senza pensarci due volte, però una migliore visione dal vero potrebbe deprezzarlo o valutarlo di più.
                    Il calcio con la bugna lo porta in un epoca recente, forse è stato rifatto in Beretta, com'anche il monogrillo.
                    Bisognerebbe vedere l'acciaio delle canne e se queste sono state cromate internamente.
                    Comunque, è un arma che merita apprezzamento.
                    Bruno hai una competenza ed esperienza superiori alle mie di dimensioni.
                    Quando dici 'integro nella sua originalità ... al 100%' cosa intendi: se ad esempio avessero allargato le strozzature (pratica abbastanza diffusa) io personalmente (anche se non faccio testo) non lo prenderei neppure per 2k.
                    Oppure si riesce a vedere dalle foto che non è stato fatto?

                    Mi interessa molto perché, come dicevo, sono stato un annetto alla ricerca
                    di un SO2-3 e mi sono imbattuto in molte canne con qualche decimo in meno che ho riconosciuto solo col cono e coi tamponi.

                    Se poi avessero rifatto calcio e monogrillo (a me non sembra, ma se ne dubiti avrai i tuoi buoni motivi) ...

                    Grazie

                    Daniele
                    Ultima modifica Quiete; 05-08-17, 22:52.

                    Commenta

                    • nazzareno
                      ⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 822
                      • Vibo Valentia

                      #11
                      E' vero quanto afferma Quite: io ho un S2, praticamente acquistato nuovo e, essendo molto stretto di strozzature...lo feci allargare dalla Beretta. Morale? Qualche tempo fa avrei voluto venderlo ma i possibili interessati alla vista della famosa "R" del banco di prova che attestava l'avvenuta modifica...storcevano il naso e via di corsa. Ciò perchè i collezionisti comprano solo pezzi originali, sebbene la pratica di modificare le strozzature alle proprie esigenze venatorie NON sia affatto da disprezzare, anzi!

                      Commenta

                      • morto
                        ⭐⭐
                        • Dec 2009
                        • 772
                        • Firenze
                        • pagneul breton

                        #12
                        Anche a 3.000 euro è un fucile da prendere. bello il calcio finito legno, Bella la cassetta. Poi se si preferisce, con la stessa cifra, comprare una Fausti nuova, liberissimi.

                        Commenta

                        • Ospite

                          #13
                          Originariamente inviato da morto
                          Anche a 3.000 euro è un fucile da prendere. bello il calcio finito legno, Bella la cassetta. Poi se si preferisce, con la stessa cifra, comprare una Fausti nuova, liberissimi.
                          Concordo al 100%!!![:-golf]

                          Commenta

                          • nando
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1951
                            • Lariano (roma)
                            • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                            #14
                            Il problema è che ultimamente visto chi il mercato è praticamente "morto", molte persone ( non voglio definirle diversamente) pur di liberarsi di armi per la maggior parte dozzinali, praticamente "le regalano"; e tutto ciò si riperquote in generale anche sul prezzo delle armi di maggior pregio, a parte qualche pezzo particolare.

                            Poi come dici giustamente Daniele l'offerta è tanta e la richiesta zero .... e sarà sempre peggio ....

                            Nando
                            ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                            Commenta

                            • enrico toldo
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2012
                              • 1360
                              • parma
                              • setter inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da nando
                              Il problema è che ultimamente visto chi il mercato è praticamente "morto", molte persone ( non voglio definirle diversamente) pur di liberarsi di armi per la maggior parte dozzinali, praticamente "le regalano"; e tutto ciò si riperquote in generale anche sul prezzo delle armi di maggior pregio, a parte qualche pezzo particolare.

                              Poi come dici giustamente Daniele l'offerta è tanta e la richiesta zero .... e sarà sempre peggio ....

                              Nando
                              Ciao Nando,

                              concordo pienamente.

                              La vedo anch'io "nera" circa il futuro delle armi da caccia immesse attualmente sul mercato dell'usato, in considerevoli quantità, da parte di coloro che intendono disfarsene vista la prospettiva negativa in cui si dibatte oggigiorno la caccia, divenuta bersaglio pretestuoso di una miriade di associazioni anti venatorie, spalleggiate da politici opportunisti e non.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..