Cartucce Cheddite 100 metri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ale T. Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ale T.
    • Sep 2025

    #1

    Cartucce Cheddite 100 metri

    Buonasera,
    Per chi fosse interessato allego il link di questo video in cui viene testata la cartuccia cheddite "100 metri"... Mi piacerebbe anche sapere le vostre opinioni in merito e l'eventuale utilizzo che ne fareste.
    Un saluto [:-golf]

    [VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=3ojR4aLFFOQ[/VIDEO]
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4794
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    [;)] non ne vale la pena parlarne,
    altamente pericolose.
    da sconsigliare vivamente se volete bene al fucile.

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #3
      100 metri ? E chi lo riconosce un animale a quella distanza e poi si rischierebbe di discutere col capanno accanto. Ihihih

      Commenta

      • colombaccio76
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2014
        • 1797
        • Maremma Gr
        • Spring

        #4
        Provate..... Una c....a pazzesca!!!!!!

        Commenta

        • alcn30.06
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2013
          • 1039
          • sicilia
          • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

          #5
          Originariamente inviato da colombaccio76
          Provate..... Una c....a pazzesca!!!!!!
          Lo stesso ho potuto verificare io..

          Commenta

          • matteocacciadù
            ⭐⭐
            • Sep 2010
            • 640
            • lomello
            • springer:miki,kimbo

            #6
            siamo alle solite le cartucce funzionano eccome ,vanno sparate in un max 3 stelle ,poi se vogliamo parlare di etica venatoria o che si rompono i fucili questa è un'altra storia.io ne ho sparate una 50ina e al volo lasciate stare ma a fermo su un ramo o nell'acqua posato è micidiale

            Commenta

            • nelson
              ⭐⭐
              • Aug 2015
              • 239
              • Itaglia

              #7
              Originariamente inviato da Ale T.
              Buonasera,
              Per chi fosse interessato allego il link di questo video in cui viene testata la cartuccia cheddite "100 metri"... Mi piacerebbe anche sapere le vostre opinioni in merito e l'eventuale utilizzo che ne fareste.
              Un saluto [:-golf]

              https://www.youtube.com/watch?v=3ojR4aLFFOQ
              Ma, fatemi capire c'é scritto "Cheddite 100 metri" e parla inglese?

              Commenta

              • jzcia
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 1704
                • provincia di roma
                • breton

                #8
                Originariamente inviato da matteocacciadù
                siamo alle solite le cartucce funzionano eccome ,vanno sparate in un max 3 stelle ,poi se vogliamo parlare di etica venatoria o che si rompono i fucili questa è un'altra storia.io ne ho sparate una 50ina e al volo lasciate stare ma a fermo su un ramo o nell'acqua posato è micidiale
                Con qualche accorgimento si possono sparare anche con due stelle.
                Vanno sparate esclusivamente con canna fissa.
                Nelle canne con strozzatori intercambiabili si rovina la coppetta di base e perdono affidabilità.
                Le carico da me e a fermo sono una garanzia, però ci sto prendendo bene la mano anche al volo. Alcune di queste cartucce le ho sempre dietro.

                Commenta

                • Franco Mister
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 2207
                  • ROMA

                  #9
                  Usate per tiri a trampolieri (pavoncelle ) posate in branchi in pastura e ..fuori portata delle comuni cartucce ..effettivamente funzionano ..dove arrivano ...fanno danni !! ...e fanti ferimenti ..però un aiuto te lo danno .Un Saluto

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #10
                    provate a fermo su lunghe distanze sulle anatre con piombo del 4 e funzionano benissimo, ovvio che non sono da usare per tirare a 20 m a volo a un fagiano.
                    usata una sola volta come cartuccia di emergenza su un cinghiale di quasi 60 kg., sparato al fermo a circa 15 m. in pieno costato , e selvatico abbattuto come avessi tirato a palla, unico inconveniente e che dove batte fa carne tritata....
                    ma d'altronde non è stata studiata per questo utilizzo ma in quella occasione era l'unica cartuccia un pò potente che avevo in tasca, e devo dire che anche in quella occasione sono rimasto veramente soddisfatto.
                    sono le classiche cartucce che ne prendi una scatola e ti durano una vita , perchè le occasioni che richiedono quei tipi di tiro sono limitate.... fatto salvo che uno non cacci le anatre in maniera costante.

                    Commenta

                    • Giannirm
                      ⭐⭐
                      • Nov 2013
                      • 680
                      • Castelli Romani LAZIO

                      #11
                      Le ho comprate ed usate su un ondulato di zinco a 80 mt, ogniuna faceva quello che voleva, chi un buco netto, chi una rosata normale, chi fuori di mezzo metro, inaffidabili, meglio spendere qualche euro in più e acquistare un pacchetto di MG2 tungsten B&P del 5, fino a 70 mt fanno male, ma usale con canna cilindrica e fucile gigliato magnum.
                      sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

                      Commenta

                      • claudio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3721
                        • Sant'Angelo in Vado

                        #12
                        Originariamente inviato da maxpointerx73
                        usata una sola volta come cartuccia di emergenza su un cinghiale di quasi 60 kg., sparato al fermo a circa 15 m. in pieno costato , e selvatico abbattuto come avessi tirato a palla, unico inconveniente e che dove batte fa carne tritata....
                        ma d'altronde non è stata studiata per questo utilizzo ma in quella occasione era l'unica cartuccia un pò potente che avevo in tasca, e devo dire che anche in quella occasione sono rimasto veramente soddisfatto.
                        Max, se il cinghiale era a fermo che tipo di emergenza era???
                        Se l'emergenza era quella di dovergli per forza sparare addosso qualcosa per abbatterlo ti ricordo che la munizione spezzata, e quelle oggetto del tread rientrano fra queste, non posso essere utilizzate sul selvatico che dici di aver prelevato!
                        Poi ognuno è responsabile delle proprie azioni, ed ha la sua etica e morale nell'esercizio dell'attività venatoria, ma certe leggerezze cortesemente lasciamole fuori da questo spazio.
                        Grazie
                        Claudio

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #13
                          salve a tutti, personalmente di cartucce con rosate che aprono oltre i 100 metri non saprei cosa farne, a quella distanza nemmeno lo vedo un uccello..[:D]
                          di contro, studiandoci su, e partendo da assetti che mi hanno consigliato, sono riuscito a farne una che gira sui 65 mt circa, e quindi copre un range tra i 70 e i 90 mt. Questa è una distanza molto più interessante a mio avviso, perchè in certe situazioni ti puo permettere abbattimenti altrimenti impossibili.
                          Vedi ad esempio un colombaccio posato lontano con intorno il terreno scoperto che non ti permetterebbe avvicinamento, un anatra in mezzo ad un lago ecc... oltre queste distanze, personalmente dubito che l'energia cinetica dei pallini sia sufficiente ad abbattere un animale, credo che il rischio di fare inutili ferimenti sia piuttosto alto, quindi non mi interessa nemmeno provarci.

                          Commenta

                          • specialista
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 5276
                            • sesto fiorentino
                            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                            #14
                            Sono contrario a sparare ad animali a distanze esagerate, anche per evitare inutili ferimenti. Comunque le considero munizioni da sparare in determinate circostanze e con giudizio.

                            Commenta

                            • lacopo giuseppe
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2014
                              • 5614
                              • roma
                              • setter

                              #15
                              Sono convinto che qualsiasi selvatico che prudentemente si tiene fuori tiro dalle portate dei nostri fucili , merita di continuare il suo cammino e la sua storia.
                              Cari saluti.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..