Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera,
Per chi fosse interessato allego il link di questo video in cui viene testata la cartuccia cheddite "100 metri"... Mi piacerebbe anche sapere le vostre opinioni in merito e l'eventuale utilizzo che ne fareste.
Un saluto [:-golf]
siamo alle solite le cartucce funzionano eccome ,vanno sparate in un max 3 stelle ,poi se vogliamo parlare di etica venatoria o che si rompono i fucili questa è un'altra storia.io ne ho sparate una 50ina e al volo lasciate stare ma a fermo su un ramo o nell'acqua posato è micidiale
Buonasera,
Per chi fosse interessato allego il link di questo video in cui viene testata la cartuccia cheddite "100 metri"... Mi piacerebbe anche sapere le vostre opinioni in merito e l'eventuale utilizzo che ne fareste.
Un saluto [:-golf]
siamo alle solite le cartucce funzionano eccome ,vanno sparate in un max 3 stelle ,poi se vogliamo parlare di etica venatoria o che si rompono i fucili questa è un'altra storia.io ne ho sparate una 50ina e al volo lasciate stare ma a fermo su un ramo o nell'acqua posato è micidiale
Con qualche accorgimento si possono sparare anche con due stelle.
Vanno sparate esclusivamente con canna fissa.
Nelle canne con strozzatori intercambiabili si rovina la coppetta di base e perdono affidabilità.
Le carico da me e a fermo sono una garanzia, però ci sto prendendo bene la mano anche al volo. Alcune di queste cartucce le ho sempre dietro.
Usate per tiri a trampolieri (pavoncelle ) posate in branchi in pastura e ..fuori portata delle comuni cartucce ..effettivamente funzionano ..dove arrivano ...fanno danni !! ...e fanti ferimenti ..però un aiuto te lo danno .Un Saluto
provate a fermo su lunghe distanze sulle anatre con piombo del 4 e funzionano benissimo, ovvio che non sono da usare per tirare a 20 m a volo a un fagiano.
usata una sola volta come cartuccia di emergenza su un cinghiale di quasi 60 kg., sparato al fermo a circa 15 m. in pieno costato , e selvatico abbattuto come avessi tirato a palla, unico inconveniente e che dove batte fa carne tritata....
ma d'altronde non è stata studiata per questo utilizzo ma in quella occasione era l'unica cartuccia un pò potente che avevo in tasca, e devo dire che anche in quella occasione sono rimasto veramente soddisfatto.
sono le classiche cartucce che ne prendi una scatola e ti durano una vita , perchè le occasioni che richiedono quei tipi di tiro sono limitate.... fatto salvo che uno non cacci le anatre in maniera costante.
Le ho comprate ed usate su un ondulato di zinco a 80 mt, ogniuna faceva quello che voleva, chi un buco netto, chi una rosata normale, chi fuori di mezzo metro, inaffidabili, meglio spendere qualche euro in più e acquistare un pacchetto di MG2 tungsten B&P del 5, fino a 70 mt fanno male, ma usale con canna cilindrica e fucile gigliato magnum.
sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!
usata una sola volta come cartuccia di emergenza su un cinghiale di quasi 60 kg., sparato al fermo a circa 15 m. in pieno costato , e selvatico abbattuto come avessi tirato a palla, unico inconveniente e che dove batte fa carne tritata....
ma d'altronde non è stata studiata per questo utilizzo ma in quella occasione era l'unica cartuccia un pò potente che avevo in tasca, e devo dire che anche in quella occasione sono rimasto veramente soddisfatto.
Max, se il cinghiale era a fermo che tipo di emergenza era???
Se l'emergenza era quella di dovergli per forza sparare addosso qualcosa per abbatterlo ti ricordo che la munizione spezzata, e quelle oggetto del tread rientrano fra queste, non posso essere utilizzate sul selvatico che dici di aver prelevato!
Poi ognuno è responsabile delle proprie azioni, ed ha la sua etica e morale nell'esercizio dell'attività venatoria, ma certe leggerezze cortesemente lasciamole fuori da questo spazio.
Grazie
Claudio
salve a tutti, personalmente di cartucce con rosate che aprono oltre i 100 metri non saprei cosa farne, a quella distanza nemmeno lo vedo un uccello..[:D]
di contro, studiandoci su, e partendo da assetti che mi hanno consigliato, sono riuscito a farne una che gira sui 65 mt circa, e quindi copre un range tra i 70 e i 90 mt. Questa è una distanza molto più interessante a mio avviso, perchè in certe situazioni ti puo permettere abbattimenti altrimenti impossibili.
Vedi ad esempio un colombaccio posato lontano con intorno il terreno scoperto che non ti permetterebbe avvicinamento, un anatra in mezzo ad un lago ecc... oltre queste distanze, personalmente dubito che l'energia cinetica dei pallini sia sufficiente ad abbattere un animale, credo che il rischio di fare inutili ferimenti sia piuttosto alto, quindi non mi interessa nemmeno provarci.
Sono contrario a sparare ad animali a distanze esagerate, anche per evitare inutili ferimenti. Comunque le considero munizioni da sparare in determinate circostanze e con giudizio.
Sono convinto che qualsiasi selvatico che prudentemente si tiene fuori tiro dalle portate dei nostri fucili , merita di continuare il suo cammino e la sua storia.
Cari saluti.
Salve, leggendo e sentendo spesso di cartucce da piattello tirate in preapertura, volevo chiedere se qualcuno avesse mai provato queste due cartucce prodotte...
Buongiorno, ho acquistato dalla Siarm tempo fa dei bossoli corazzati T4 da 70 mm della Cheddite con cx2000 , e mi sono arrivati questi bossoli senza il...
Potrei raccontarvi della cacciata di ieri ma poi, i soliti, protesterebbero perché ci sono troppe parole e sono tutte da leggere e loro non riescono....
Ho recuperato della Normal Bleu Cheddite, desidererei conoscere qualche assetto in PPS x il calibro 12.
L'unica caccia che pratico, dal 1° settembre...
05-01-25, 18:24
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta