ricarica MBx36 in cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

raffaellocrio Scopri di più su raffaellocrio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • raffaellocrio
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 554
    • ALATRI
    • SPRINGER SPANIEL---Kira

    #1

    ricarica MBx36 in cal.20

    ciao a tutti, ho acquistato questa polvere e vorrei caricare qualcosa x i tordix cal.20... cosa mi consigliate??? vorrei fare qualcosa in stellare, e qualcosa in orlo tondo... la polvere recentissima, è stata prodotta a ottobre '17....
    grazie
    Christian [;)]
  • Carlos48
    • Aug 2014
    • 77
    • Sirolo
    • Setter Inglese

    #2
    MB X 36 1,40 x 28 T3/70 CX1000 Pb 9 Z2M19 S 59,8
    MB X 36 1,45 x 28,50 T3/70 686 6-8 Ni LB6 T 64,7
    MB X 36 1,45 x 29,00 T3/70 615 6-4 Ni Z2M19 T 64,5

    Commenta

    • ned
      ⭐⭐
      • Jan 2015
      • 209
      • pomezia
      • bracco tedesco

      #3
      Carico con buoni risultati la Mbx36
      20/70 616 1.35x27.5 Drago da 20 mm. stellare a 60 mm. piombo 9 con freddo e tramontana
      20/70 cx1000 1.35x27 Lb d 25mm. tonda 65.5 su disco di plastica piombo 9
      questa fino al freddo vero.
      saluti

      Commenta

      • raffaellocrio
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 554
        • ALATRI
        • SPRINGER SPANIEL---Kira

        #4
        grazie ragazzi..!!
        Christian [;)]

        Commenta

        • lybra12
          • May 2017
          • 127
          • Tortoreto (TE)
          • breton di nome Chantal

          #5
          Scusa Carlos 48, orlo tondo su che cosa? cartoncino, dischetto, sughero!!! Grazie in anticipo Sabatino

          Commenta

          • devguido
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 219
            • san pietro vernotico
            • breton

            #6
            scusami Ned dove trovi i dischetti in plastica per la chiusura?

            Commenta

            • ned
              ⭐⭐
              • Jan 2015
              • 209
              • pomezia
              • bracco tedesco

              #7
              Originariamente inviato da devguido
              scusami Ned dove trovi i dischetti in plastica per la chiusura?
              Dischi a frammentazione Gualandi puoi comprarli alla Siarm
              saluti

              Commenta

              • criobarrel
                ⭐⭐
                • Jun 2011
                • 670
                • Brindisi
                • breton

                #8
                Avendo parecchi bossoli t3 con innesco uee poston g....come potrei ricaricare mbx36?

                Commenta

                • beccaccia61
                  ⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 533
                  • catanzaro calabria
                  • setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da criobarrel
                  Avendo parecchi bossoli t3 con innesco uee poston g....come potrei ricaricare mbx36?
                  che calibro?
                  nel 12 puoi fare 12/70 1.90x37/38 con contenitore baschieri h18 pb dal 5 al 7 e chiusura stellare 57,8mm per cartucce da destinare ad anatre e colombacci
                  nel 20 puoi fare 1.35/1.40 x 28 con SG h21 e stellare 59.8mm pb dal 7 al 9
                  sempre nel 20 puoi fare una ottima dispersante con il sg disp della gualandi
                  sempre in dose di 1.40x28 pb9, ottima cartuccia che sto usando con il cane a beccacce. Ciao

                  Commenta

                  • Carlos48
                    • Aug 2014
                    • 77
                    • Sirolo
                    • Setter Inglese

                    #10
                    Per lybra12
                    Dischetti a frammentazione, quando li ho, altrimenti cartoncino.

                    Commenta

                    • criobarrel
                      ⭐⭐
                      • Jun 2011
                      • 670
                      • Brindisi
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da beccaccia61
                      che calibro?
                      nel 12 puoi fare 12/70 1.90x37/38 con contenitore baschieri h18 pb dal 5 al 7 e chiusura stellare 57,8mm per cartucce da destinare ad anatre e colombacci
                      nel 20 puoi fare 1.35/1.40 x 28 con SG h21 e stellare 59.8mm pb dal 7 al 9
                      sempre nel 20 puoi fare una ottima dispersante con il sg disp della gualandi
                      sempre in dose di 1.40x28 pb9, ottima cartuccia che sto usando con il cane a beccacce. Ciao
                      Ti ringrazio molto....nn avevo specificato il Cal..cmq Cal..20[emoji106]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      • Speleotrota
                        Bancatura MBx36 MG2 M92s Andata male
                        da Speleotrota
                        Buongiorno a tutti
                        Sono in difficoltà a capire cosa mi è successo al banco e vi presento il caso, confido nella vostra esperienza.
                        Allora...
                        16-03-25, 10:16
                      • mick93hunting
                        decimi di strozzatura in cal20
                        da mick93hunting
                        Salve, qualcuno sa quanti decimi corrispondono * stella in una canna in cal20, perchè so che c'è differenza di decimi tra cal12 e cal20, grazie
                        22-03-24, 19:15
                      • mick93hunting
                        Breda cal20 L.R. ed eventuali ricambi
                        da mick93hunting
                        Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
                        30-06-24, 12:51
                      • mick93hunting
                        Fucili cal20: quanti ne possedete, contiamoci
                        da mick93hunting
                        Salve, ormai il cal20 è diventato molto comune tra i cacciatori, a prescindere dalla tipologia di caccia, sarebbe interessare fare un confronto e vedere...
                        18-05-24, 10:28
                      • mick93hunting
                        Dispersanti commerciali cal20
                        da mick93hunting
                        Salve, non avendo mai provato dispersanti in cal20, chiedo con quale delle seguenti cartucce commerciali vi siete trovati meglio, usando canne medio/corte...
                        B&P MB Dispersante 27gr
                        14.29%
                        1
                        B&P F2 Short Range Dispersante 32gr
                        14.29%
                        1
                        Cheddite Dispersante Regina 27gr
                        14.29%
                        1
                        Bornaghi Dispersante 28gr
                        0%
                        0
                        Bornaghi Expander 28gr
                        0%
                        0
                        NSI Nobel Speed Dispersante 29gr
                        28.57%
                        2
                        ALG Silver Queen Dispersante 27gr
                        14.29%
                        1
                        ALG Golden Queen Dispersante 29gr
                        14.29%
                        1
                        ALG MIG Dispersante 26gr
                        0%
                        0
                        Danesi Scolapax 28gr
                        14.29%
                        1
                        Danesi Dispersante 30gr
                        28.57%
                        2
                        Pegoraro Beccaccia 28gr
                        0%
                        0
                        10-05-24, 17:15
                      • Caricamento in corso ...
                      • Nessun altro evento.
                      Attendere..