Cheddite Free Shots & Xanthos

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Pepp Scopri di più su Pepp
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Pepp
    • Feb 2011
    • 171
    • A sud

    #1

    Cheddite Free Shots & Xanthos

    Volevo un pare per risolvere un arcano, tempo fa, consigliato da amici e sentendo molti pareri positivi acquistai delle free shots 33gr piombo 9 e piombo 10 per sparare ai tordi allo spollo:il risultato fu molto deludente con tante cartucce sparate e pochi tordi raccolti,diedi la colpa alla mia scarsa abilità di tiratore ma nel frattempo cambiando cartucce (per la cronaca Grive NSI e GM3 bio sempre NSI) i risultati sono stati più che soddisfacenti.
    Ieri sono stato costretto a ricomprar una scatola di free shots in piombo 9 perchè l'armeria non aveva altro,il caso ha voluto che stamane ho potuto sparare ad un tordo fermo a non più di 15 mt preso in pieno è caduto vivo e pieno di sangue dandomi la conferma che queste cartucce non fanno per me.
    I miei compagni di caccia hanno fucili benelli e,si trovano da dio con le free shots: possibile che dipenda dalla canna del mio fucile breda xanthos 66cm. che uso con strozzatore cilindrico? Sarei molto curioso di avere un parere da chi è esperto in materia
    [:-bunny]
  • alcione tsa
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4348
    • Ischia
    • cocker

    #2
    Originariamente inviato da Pepp
    Volevo un pare per risolvere un arcano, tempo fa, consigliato da amici e sentendo molti pareri positivi acquistai delle free shots 33gr piombo 9 e piombo 10 per sparare ai tordi allo spollo:il risultato fu molto deludente con tante cartucce sparate e pochi tordi raccolti,diedi la colpa alla mia scarsa abilità di tiratore ma nel frattempo cambiando cartucce (per la cronaca Grive NSI e GM3 bio sempre NSI) i risultati sono stati più che soddisfacenti.
    Ieri sono stato costretto a ricomprar una scatola di free shots in piombo 9 perchè l'armeria non aveva altro,il caso ha voluto che stamane ho potuto sparare ad un tordo fermo a non più di 15 mt preso in pieno è caduto vivo e pieno di sangue dandomi la conferma che queste cartucce non fanno per me.
    I miei compagni di caccia hanno fucili benelli e,si trovano da dio con le free shots: possibile che dipenda dalla canna del mio fucile breda xanthos 66cm. che uso con strozzatore cilindrico? Sarei molto curioso di avere un parere da chi è esperto in materia
    [:-bunny]
    Io le sparo sul passo a tordi in pb 10 fucile Beretta al 391Greystone con canna da 71 oppure monto una 66 mobilcoke vanno benissimo con temperature miti ma appena scendono le temperature le metto da parte.La Nsi grive è un ottima cartuccia anche con quella go ottenuto ottimi risultati....un po piu cara però.

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Pepp
      • Feb 2011
      • 171
      • A sud

      #3
      Originariamente inviato da alcione tsa
      Io le sparo sul passo a tordi in pb 10 fucile Beretta al 391Greystone con canna da 71 oppure monto una 66 mobilcoke vanno benissimo con temperature miti ma appena scendono le temperature le metto da parte.La Nsi grive è un ottima cartuccia anche con quella go ottenuto ottimi risultati....un po piu cara però.

      Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
      decisamente più cara la grive, ma almeno mai deluso!
      Per quanto riguarda le temperature le free shots a me vanno male sempre:è per questo che chiedevo se potesse dipendere dal tipo di canna del fucile.

      Commenta

      • carlo86
        ⭐⭐
        • Jan 2012
        • 498
        • ravenna
        • breton

        #4
        Dipende molto anche dalle strozzature e dalla numerazione del piombo usato, il piombo 9 ad esempio per i tordi andrebbe usato in canne con strozzatura abbastanza marcata e sempre su animali in volo che offrono una sagoma più ampia di un uccello posato. Personalmente il piombo 9 lo trovo esuberante per il tordo sparato a distanze canoniche, spesso infatti mi è capitato di osservare la cosiddetta "passata" con pochi pallini passanti che non stoppano sul posto l'animale. Io uso il 10 e al massimo il 9,5. Altra cosa da aggiungiere è il numero di pallini, in 33 grammi di 9 ne troveremo circa 600 mentre negli stessi grammi di 10 ne troveremo 825, 225 pallini in più che fanno decisamente comodo. Se provi a sparare in una placca sulla sagoma di un tordo (parte vitale senza considerare la sagoma con la penna) vedrai che sulle lunghe distanze anche un 3 stelle non porterà molti pallini sulla sagoma e anche a 20 metri in un colpo non perfettamente centrato la periferia della rosata sarà scarsa per un animale di quelle dimensioni. Io ti consiglio di provare a sparare piombo 10 oppure di usare un buon 2 stelle con 34 grammi di piombo 9 con contenitore. Le canne xanthos solitamente hanno una grande capacità di penetrazione e una rosata eccellente ma non possono fare miracoli.[COLOR="Silver"]

        ---------- Post added at 01:12 PM ---------- Previous post was at 12:52 PM ----------
        Ultima modifica carlo86; 22-11-17, 16:47.

        Commenta

        • Pepp
          • Feb 2011
          • 171
          • A sud

          #5
          Originariamente inviato da carlo86
          Dipende molto anche dalle strozzature e dalla numerazione del piombo usato, il piombo 9 ad esempio per i tordi andrebbe usato in canne con strozzatura abbastanza marcata e sempre su animali in volo che offrono una sagoma più ampia di un uccello posato. Personalmente il piombo 9 lo trovo esuberante per il tordo sparato a distanze canoniche, spesso infatti mi è capitato di osservare la cosiddetta "passata" con pochi pallini passanti che non stoppano sul posto l'animale. Io uso il 10 e al massimo il 9,5. Altra cosa da aggiungiere è il numero di pallini, in 33 grammi di 9 ne troveremo circa 600 mentre negli stessi grammi di 10 ne troveremo 825, 225 pallini in più che fanno decisamente comodo. Se provi a sparare in una placca sulla sagoma di un tordo (parte vitale senza considerare la sagoma con la penna) vedrai che sulle lunghe distanze anche un 3 stelle non porterà molti pallini sulla sagoma e anche a 20 metri in un colpo non perfettamente centrato la periferia della rosata sarà scarsa per un animale di quelle dimensioni. Io ti consiglio di provare a sparare piombo 10 oppure di usare un buon 2 stelle con 34 grammi di piombo 9 con contenitore. Le canne xanthos solitamente hanno una grande capacità di penetrazione e una rosata eccellente ma non possono fare miracoli.
          Tutto giusto però:
          Ho sparato anche le piombo 10 (e se non ricordo male anche un pacco 11) e i risultati sono stati ugualmente deludenti:animali feriti e spiumati e/o sanguinanti
          Il tordo di stamattina è stato centrato perfettamente in pieno petto (del resto era vicino e fermo)ma è come se il piombo fosse arrivato "freddo" quindi non credo sia questione di numero di pallini in sagoma:anche un solo pallino se arriva bene buca e non fa sangue
          il mio compagno abituale di caccia utilizza strozzatura cilindrica su canne 65 benelli e a lui le free shots ammazzano pulite
          non stò mettendo in discussione la canna dello xanthos, mi ponevo il dubbio che potesse essere l'accoppiata di questa cartuccia con questa canna il problema

          Utilizzatori di xanthos dove siete? [:-bunny]

          Commenta

          • Giannirm
            ⭐⭐
            • Nov 2013
            • 680
            • Castelli Romani LAZIO

            #6
            Metti un vero strozzatore, un ***, a volte una cartuccia cambia come dal giorno alla notte cambiando la strozzatura, cilindrico a volte è inefficace oltre una distanza è solo da spollo.
            sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

            Commenta

            • Pepp
              • Feb 2011
              • 171
              • A sud

              #7
              Originariamente inviato da Giannirm
              Metti un vero strozzatore, un ***, a volte una cartuccia cambia come dal giorno alla notte cambiando la strozzatura, cilindrico a volte è inefficace oltre una distanza è solo da spollo.
              Infatti:ho specificato che l'uso è appunto per lo spollo.

              "Volevo un pare per risolvere un arcano, tempo fa, consigliato da amici e sentendo molti pareri positivi acquistai delle free shots 33gr piombo 9 e piombo 10 per sparare ai tordi allo spollo..."

              Commenta

              • brullo
                ⭐⭐
                • Sep 2015
                • 977
                • velletri

                #8
                Le sparo in piombo 10 con canne Breda lungo rinculo per me vanno benone fino a temperature vicino allo zero, secondo me oltre i 20 gradi non vanno,ad ottobre con temperature miti facevano sangue. Comunque per me cartuccia molto valida io la uso anche dopo lo spollo e copre benone 25-30 mt. Strozzatura quasi sempre 4*.
                Bruno.

                Commenta

                • Athreius
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 2007
                  • Foggia

                  #9
                  Io la uso tutto l'anno con ottimi risultati, abbattuta un'alzavola la settimana scorsa a 28 metri (misurati) con canna s.etienne 65cm 4* pb8. E' una delle mie cartucce preferite. Animale caduto stecchito e senza una goccia di sangue.

                  Commenta

                  • Prince
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 2481
                    • Velletri(RM)
                    • spinone e breton

                    #10
                    A meno che non sia la foratura ad influire, però Breda non fa overbored come vanno di moda adesso, controlla il valore per favore, dovrebbe essere 18,4 o al massimo 18,5.
                    Cmq anke secondo me dovresti provare a stringere un po' la strozzatura.
                    Io le sparo col 20 e per andare male devono scendere parecchio le temperature, di solito col gemini ported 3 stelle vanno ancora meglio e si riesce pure a tirare un po' più lunghetto.
                    Facci sapere
                    Damiano B.

                    Commenta

                    • giuseppe770
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1794
                      • Italia

                      #11
                      A me vanno benissimo. Piombo 10 e 11, Breda R a PdG 70 3 stelle

                      Commenta

                      • ALESSANDRO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2008
                        • 4795
                        • sarzana SP
                        • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                        #12
                        [;)] purtroppo dall'anno scorso hanno cambiato polvere - almeno così mi ha detto chi le ha smontate e il bossolo.....ora sono nere, ho notato anch'io che rendono meno, da non usare con temperature dai 10/12 gradi in giù.
                        Forse le ch6 ....

                        Commenta

                        • cobrahf
                          ⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 745
                          • Terni

                          #13
                          Originariamente inviato da ALE
                          [;)] purtroppo dall'anno scorso hanno cambiato polvere - almeno così mi ha detto chi le ha smontate e il bossolo.....ora sono nere, ho notato anch'io che rendono meno, da non usare con temperature dai 10/12 gradi in giù.
                          Forse le ch6 ....
                          Quelle che avevo io di freeshots 33 avevano la drago 1.65x33 cx2000 borra freeshot bosaolo bianco trasparente cheddit. Andavano molto bene con clima secco a tramontana e temperature miti diciamo da 0 a 15 gradi. Sparate su 65*** e 70** . Le volevo riprendere ma dovro verificare se veramente le hanno cambiate ne sei sicuro?

                          Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • ALESSANDRO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2008
                            • 4795
                            • sarzana SP
                            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                            #14
                            ora sono nere non traslucide..... io non l'ho smontata ma me lo hanno riferito in armeria alcuni che hanno la mania di smontare tutto.
                            io con le ultime prese non mi sono trovato bene...... nel cal.20 invece, sono gialline traslucide, e li direi che sono uguali a prima... (ma le ho provate in una doppietta 20 strozzata 4/2 e sinceramente in quel fucile li le cartucce vanno quasi sempre bene....... )
                            Non ci ho pensato, ma forse nel sito cheddite si vede la polvere usata... ci vado a vedere ciao.

                            Commenta

                            • brullo
                              ⭐⭐
                              • Sep 2015
                              • 977
                              • velletri

                              #15
                              Ale non sono nere!!! Le ho prese settimana passata ed erano appena arrivate in armeria sono sempre bianco trasparente.
                              Bruno.

                              ---------- Messaggio inserito alle 05:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:45 PM ----------

                              Parlo per le cal.12.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              • bosco64
                                Free Bore
                                da bosco64
                                Avete mai misurato il free bore delle vostre carabine ??. Se no, allora fatelo, potreste trovare delle sorprese, che io fatico a spiegarmi.
                                La cartuccia...
                                19-06-23, 14:18
                              • Mommo
                                Free bore
                                da Mommo
                                Salve, stò calcolando il free bore ma l'ogiva seppur messa più avanzata possibile non tocca la rigatura della canna di conseguenza non posso arretrare...
                                18-06-25, 14:40
                              • criobarrel
                                Breda xanthos
                                da criobarrel
                                Vendo Breda Xanthos in ottimo stato canna 70 cam76 con ⚜ serie completa di strozzatori Breda Briley.......prezzo richiesto 600euro. C.s.......posso...
                                15-03-23, 07:49
                              • alcione tsa
                                Cartucce 28-30 grammi in cal.12 per temperature basse
                                da alcione tsa
                                Buongiorno a tutti,
                                chiedo se in commercio ci sono cartucce commerciali in cal.12 per tordi e merli di bassa grammatura, (28-30 grammi) che reggono...
                                31-05-24, 12:11
                              • manfred
                                Problemi ricarica fucile
                                da manfred
                                Giorno a tutti. Stamattina ho inaugurato la nuova stagione venatoria e mi sono portato dietro il semiaut. Breda Vega cal.20 con strozzatori esterni acquistato...
                                09-10-22, 10:39
                              • Caricamento in corso ...
                              • Nessun altro evento.
                              Attendere..