Problemi ricarica fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

manfred Scopri di più su manfred
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Argentina hunting
    ⭐⭐
    • Jul 2022
    • 981
    • Umbria
    • Setter

    #16
    Ma la camera di cartuccia è ben pulita? Controlla se ha sbavature all'inizio della camera di cartuccia. Avevo un semiautomatico che aveva un impercettibile sbavatura che si avvertiva solo con il polpastrelli.
    Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

    Commenta

    • manfred
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 312
      • alatri (fr)

      #17
      Portato il fucile all' armeria Fanfarillo qui ad Alatri mi è stato detto che il fucile è in ottime condizioni pero' non spara da molto tempo (infatti proviene da una collezione)quindi mi è stato oliato il tubo serbatoio e mi è stato detto di provarlo anche senza bronzina per un po' di tempo se continua a sparare solo un colpo e non ricarica. Se il problema permane di riportarlo in armeria.

      Commenta

      • urika
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2006
        • 1609
        • Bari-Puglia
        • setter bn, Bracco tedesco

        #18
        Se per bronzina intendono sparare senza freno direi che è meglio che cambiano mestiere, un fucile fermo da tempo ha subito bisogno di un tagliando completo che non si limita ad un po' di olio sul serbatoio...
        Ho la stessa arma che prima di essere messa a regime di funzionamento è stata smontata totalmente e pulita e lubrificata in ogni punto
        Che la passione non prenda mai il posto della ragione

        Commenta

        • manfred
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 312
          • alatri (fr)

          #19
          Stamattina sembrava tutto ok, poi ho provato con le free shots e di nuovo il fucile si è completamente bloccato , ho dovuto battere forte sulla manetta di armamento per sbloccarlo e togliere la cartuccia sparata. Dopo un po' anche la GP che finora non mi aveva dato problemi e rimasta letteralmente dentro la canna con il fondello leggermente strappato. Quindi evidentemente il problema non riguarda il fondello tipo 1 o tipo 3 come la free shots e neanche il tutto freno o mezzofreno dato che ho fatto le dovute prove. Portato in armeria è stata passata un po' di carta abrasiva nella camera di scoppio. Il fucile non sparava da molto tempo, essendo di una collezione. Domani riproverò.

          Commenta

          • Argentina hunting
            ⭐⭐
            • Jul 2022
            • 981
            • Umbria
            • Setter

            #20
            La soluzione, se sarà efficace la carta abrasiva a secco, è piuttosto casareccia. Quello potevi farlo anche tu. Ma un calibro digitale non ce l'hai? Fai 4-5 misurazioni e togliti molti dubbi.
            Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4197
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #21
              Originariamente inviato da manfred
              Portato in armeria è stata passata un po' di carta abrasiva nella camera di scoppio. Il fucile non sparava da molto tempo, essendo di una collezione..
              Meglio provare con altro armiere .

              Commenta

              • Er Mericano
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2022
                • 2024
                • Alabama
                • Labrador

                #22
                Originariamente inviato da louison
                Meglio provare con altro armiere .
                Be', almeno quest'armiere non ha messo l'olio di ricino nella camera per facilitare l'evacuazione dei bossoli...[:D][:D][:D]
                Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                Commenta

                • claudio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3721
                  • Sant'Angelo in Vado

                  #23
                  Originariamente inviato da manfred
                  Giorno a tutti. Stamattina ho inaugurato la nuova stagione venatoria e mi sono portato dietro il semiaut. Breda Vega cal.20 con strozzatori esterni acquistato quest' estate. Usando le free shots il fucile non mi espelleva la cartuccia sparata e il fucile mi rimaneva completamente bloccato , ho dovuto percuotere forte sulla manetta di armamento per sbloccarlo.Credendo che fosse solo qualche cartuccia difettosa ho riprovato, niente da fare stessa situazione. Con le altre cartucce che ho provato nessun problema. Ho notato questo: le altre avevano il fondello tipo 1 la free shots tipo 3, purtroppo non avevo altre cartucce con questo tipo di fondello, un' altra cosa che ho notato misurando con il calibro il fondello della free shots sparata ho notato che è leggermente più grande del fondello della cartuccia nuova come se si fosse leggermente gonfiato, è normale o potrebbe essere questa la causa? Forse un pacchetto di cartucce difettoso? Comunque per sicurezza porterò il fucile dall' armiere per una controllata.
                  Buona domenica a tutti.

                  ---------- Post added at 11:39 AM ---------- Previous post was at 11:32 AM ----------

                  Non capisco perché quando scrivo le parole non tutte vengono cambiate.
                  Quando dici completamente bloccato intendi con la canna arretrata e l'otturatore bloccato in chiusura?
                  Saluti [:-golf]
                  Claudio

                  Commenta

                  • manfred
                    ⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 312
                    • alatri (fr)

                    #24
                    Esatto, e per sbloccare l' otturatore devo battere con qualche oggetto la manetta per sbloccarlo, dopo questa operazione riesco ad aprire l' otturatore.

                    Commenta

                    • Danilovic73
                      ⭐⭐
                      • Sep 2019
                      • 230
                      • Roma
                      • Cocher spaniels

                      #25
                      Il freno non c'entra nulla sicuramente fondelli irregolari

                      Commenta

                      • Argentina hunting
                        ⭐⭐
                        • Jul 2022
                        • 981
                        • Umbria
                        • Setter

                        #26
                        Ma un calibro non ce l'hai?
                        Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                        Commenta

                        • manfred
                          ⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 312
                          • alatri (fr)

                          #27
                          Si, ho il calibro, non riesco a capire perché poi le free shots sia in pb.10 che 12..non riesco a spararne due di seguito, basta una per bloccare completamente il fucile, otturatore che non si apre.

                          Commenta

                          • claudio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3721
                            • Sant'Angelo in Vado

                            #28
                            Originariamente inviato da manfred
                            Esatto, e per sbloccare l' otturatore devo battere con qualche oggetto la manetta per sbloccarlo, dopo questa operazione riesco ad aprire l' otturatore.
                            Il problema non sta nelle cartucce o nella camera di cartuccia, semplicemente è il rampone che non si sgancia dalla sua sede, rimanendo vincolato alla canna.
                            Per sbloccarlo devi picchiare nel tiretto proprio per far scorrere le due parti che compongono l'otturatore, che arretrando l'una sull'altra fanno scorrere in basso il rampone, e svincolare la canna.
                            Il fatto che il rampone non riesca a svincolarsi dalla sua sede, e vi rimanga (parzialmente) incastrato può essere dovuto ad una cattiva pulizia delle parti dell'otturatore, qualche morchia resistente che ha fatto spessore potrebbe essere la causa del problema... oppure la canna non è la sua, ed il foro sul manicotto manicotto dove agisce il rampone non è perfettamente compatibile con il tuo otturatore.
                            Il fatto che ti abbiano consigliato di usare il fucile senza il freno, o che qualcuno si sia messo tranquillamente a smerigliare con carta abrasiva la camera di scoppio mi lascia completamente basito!!!
                            Saluti[:-golf]
                            Claudio

                            Commenta

                            • Giacomo Martelli
                              • Dec 2015
                              • 51
                              • Udine
                              • bracco tedesco

                              #29
                              scusate, la storia era interessante. Come è andata a finire? chi era l'assassino?
                              saluti Giacomo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..