ribancamento canne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

walge Scopri di più su walge
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nando
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1951
    • Lariano (roma)
    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

    #16
    Per quanto ne so ha ragione Bruno, non è che accorciando le canne indebolisci in qualche modo la struttura dell'arma; porti il fucile da un armaiolo qualsiasi che ti fa il lavoro e ti rilascia una ricevuta che attesta il lavoro effettuato, ovviamente non devi scendere al disotto della lunghezza minima consentita ....

    Io personalmente ho portato un amico al quale gli si era "acciaccata" la canna dal mio armaiolo di Roma.

    La ribancatura invece servirebbe nel caso di alesatura delle canne, ma .... mi pare non la faccia nessuno .....

    Nando
    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4195
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #17
      Probabilmente nel Bresciano cercano di qualificare e aumentare la qualità veramente professionale del lavoro svolto ricorrendo alla ribancatura (quindi un plus)..... La legge dice che non si devono modificare le armi per aumentarne l'occultabilità o la potenzialità d'offesa ..... Le armi da caccia per essere tali dovevano avere canne con lunghezza minima di 45 cm .
      Ultima modifica louison; 12-12-17, 19:08.

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #18
        Originariamente inviato da Yed
        Vedi cosa dice il Dr. Mori in proposito...
        yed lo so ma la domanda è: perché ricorrere poi all'avvocato ? La tagliai una canna anni fa e non lo farei più,coi soldi spesi compresa brunitura ne compravo un'altra ( cosa che poi ho fatto disfandomi di quella mozzata )

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4195
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #19
          Chi è preda di un eccesso di scrupoli vede divieti ovunque, e non dovrebbe mai uscire di casa !

          Commenta

          • walge
            ⭐⭐
            • Dec 2008
            • 624
            • roma
            • setter inglese

            #20
            Grazie per le risposte

            Walter

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #21
              Originariamente inviato da louison
              Chi è preda di un eccesso di scrupoli vede divieti ovunque, e non dovrebbe mai uscire di casa !
              no amico,perdonami ma non è così. Queste non so stupidaggini,se je girano le palle al cretino di turno te fanno passa li 5 minuti dicono a Roma. Io dico solo, perché rischiare ?

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4195
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #22
                Ma alla fine ognuno è libero di agire come crede .... Personalmente ritengo che è meglio essere abbastanza realisti e dar credito a chi è meglio preparato nella materia .
                Ultima modifica louison; 12-12-17, 19:53.

                Commenta

                • nando
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 1951
                  • Lariano (roma)
                  • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                  #23
                  Sperando di fare cosa gradita, ecco la sintesi del diritto sulle armi di Edoardo Mori ...... tratta anche l'argomento oggetto della discussione ...
                  File allegati
                  ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                  Commenta

                  • Yed
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2012
                    • 6364
                    • Pordenone
                    • Segugio Bavarese di montagna

                    #24
                    Originariamente inviato da flou
                    yed lo so ma la domanda è: perché ricorrere poi all'avvocato ? La tagliai una canna anni fa e non lo farei più,coi soldi spesi compresa brunitura ne compravo un'altra ( cosa che poi ho fatto disfandomi di quella mozzata )
                    Per tagliarla serve una troncatrice, un saldatore e lo stagno, un trapano con la punta e un maschio per il filetto, una lima e carta vetrata fine.
                    Perchè ribrunirla? e poi darla via ?

                    Commenta

                    • Esperto e Collezionista
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 2270
                      • Salento N.40°23 E.18°18
                      • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                      #25
                      Originariamente inviato da nando
                      Per quanto ne so ha ragione Bruno, non è che accorciando le canne indebolisci in qualche modo la struttura dell'arma; porti il fucile da un armaiolo qualsiasi che ti fa il lavoro e ti rilascia una ricevuta che attesta il lavoro effettuato, ovviamente non devi scendere al disotto della lunghezza minima consentita ....

                      Io personalmente ho portato un amico al quale gli si era "acciaccata" la canna dal mio armaiolo di Roma.

                      La ribancatura invece servirebbe nel caso di alesatura delle canne, ma .... mi pare non la faccia nessuno .....

                      Nando
                      Concordo pienamente con Nando.

                      Originariamente inviato da enrico toldo
                      Caro Bruno,

                      sicuramente un esperto come te è certo di ciò che afferma, ma ti assicuro che tutti gli armaioli della Val Trompia a cui m sono rivolto,su richiesta di alcuni amici intenzionati a tagliare le canne nella misura consentita, si sono finora rifiutati di accorciare le canne senza sottoporle poi alla ribancatura presso il BNP di Gardone.

                      Essi affermano che ogni modifica tesa ad alterare le condizioni originarie dell'arma deve essere sottoposta alla Riprova affinchè sia dimostrato che la stessa conserva ancora le caratteristiche di sicurezza che aveva all'atto della prima bancatura.

                      Se è come tu dici, il loro rifiuto andrebbe contro il loro interesse, non ti pare ?

                      A te ogni ulteriore considerazione.
                      Carissimo Enrico,
                      immagina se dopo cinquant'anni di attività lascerei nel torto un mio cliente od interlocutore.
                      Gli artigiani della Valle credono di cautelarsi con il BNP 'adempiendo' a procedure non necessarie per il solo accorciamento delle canne.
                      Questa operazione è fattibile semprechè si rispettino le misure minime consentite dalla legge.
                      Tagliare le canne, per esempio da 70 a 60 non altera nulla ai sensi dell'Art. 3 L. 110/75 e succ. modif., in quanto la doppietta si riduce ad es. da 115 cm. a 105, quando il minimo per legge è di 60 cm. in totale, con la canna min. 30 cm.
                      Come detto in precedenza è sufficiente ridenunziare la stessa doppietta aggiungendo la lunghezza delle canne, ad esempio: Doppietta marca XXXXXXXX, mod. xxxxxx, cal. 12, canne lumghe 60 cm.
                      In questo modo "l 'imbecille vagante" non potrà fare nessuna contestazione in quanto l'Autorità di P.S. sarebbe al corrente dello stato di fatto. Basterebbe esibire la denunzia vidimata.
                      sigpic

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #26
                        Originariamente inviato da Yed
                        Per tagliarla serve una troncatrice, un saldatore e lo stagno, un trapano con la punta e un maschio per il filetto, una lima e carta vetrata fine.
                        Perchè ribrunirla? e poi darla via ?
                        perché non stava bene appunto di brunitura. La vederti in quanto avevo il pregiudizio che se succedeva qualcosa avrei passato i guai. Cmq fa niente,la cedetti e pari e patta presi una 62****, quello che mi serviva ( quella tagliata era 64 cyl )

                        Commenta

                        • walge
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 624
                          • roma
                          • setter inglese

                          #27
                          Chiedo a Nando chi è il suo armaiolo di Roma

                          Grazie

                          Walter

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #28
                            Fossi in Walge, se proprio e' intenzionato a tagliare le canne, le farei comunque riprovare al Banco Nazionale con punzonatura "R" e rilascio del certificato di riprova. Al di la' del fatto che come dice Mori sia l'accorciamento delle canne , nelle misure minime previste , che l'alesatura delle stesse sono consentiti senza necessaria riprova al Banco Nazionale, ci troviamo di fronte all' art.3 della legge 110/1975 che vieta la possibilita' di modificare le caratteristiche meccaniche e la dimensione della stessa ai fini di aumentarne la potenzialita' di offesa.Siamo tutti d'accordo che il taglio delle canne non comporta un potenziamento dell'arma ma piuttosto un depotenziamento della stessa , ma siamo proprio sicuri che ad un controllo "l'imbecille vagante" interpretera' la legge a ns. favore ?? Vale la pena rischiare e poi spendere un sacco di soldi di avvocato per la ns. difesa in fase processuale? Il costo della ribancatura e' piu' che abbordabile,e la certificazione del Banco Nazionale elimina immediatamente al controllo ogni minimo dubbio, meglio non rischiare...[:-bunny]

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4195
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #29
                              Per l'eccesso di zelo c'è sempre il consiglio di Biscuso, anche se nelle denunce la prassi è di non dichiarare la lunghezza delle canne ..... Sicuramente sono tante le canne in circolazione tagliate ovviamente senza formalità, spesso anche per il montaggio di strozzatori esterni .

                              Commenta

                              • Donato Scalfari
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2007
                                • 6091
                                • Morlupo, Roma, Lazio.
                                • epagneul breton, bracco italiano

                                #30
                                L'ho fatto alcuni anni fa tramite un armaiolo e questi ha mandato l'arma a BS per pesare (?) di nuovo le canne. Ora hanno una punzonatura col nuovo peso.

                                ---------- Messaggio inserito alle 06:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:08 PM ----------

                                Prima ancora, avrei voluto accorciare le canne al mio 301 e l'armiere e armaiolo, mi disse la stessa cosa: che avremmo dovuto mandare l'arma a BS per essere in regola.
                                Donato Scalfari
                                sigpic

                                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..