Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buon giorno a tutti , ho letto vari post ma sono più dubbioso di prima.
Domanda secca risposta secca:
Allungando i coni nella canna del fucile anina liscia contribuiscono a diminuire il rinculo della fucilata e ad omogenizzare la rosata ma.... la penetrazione migliora o peggiora??? Nel mio caso parlo di un Benelli Centro canna magnum da 65cm strozzatori intercambiabili e 18.3 di diametro interno di canna.
Grazie 1000 a tutti per le possibili opinioni.
Cisar
Il cono molto lungo attenua sicuramente il rinculo ed allevia lo schiacciamento dei pallini; riguardo al resto attendiamo il parere di chi lo ha sperimentato.
Ho fatto allungare i coni ad un browning cal 20 sovrapposto, la foratura era 15,7, in quanto il rinculo era notevole e devo dire che è migliorato molto e la resa balistica anche. Il lavoro è stato effettuato da Bioni.
Bioni è un mio carissimo amico , sia Roberto sia Giuseppe , in settimana passo a trovarli e mi faccio fare una perizia sulla canna.
Premetto che mi trovo bene con questo fucile , però se posso migliorare la performance perché no ?
Non ho problemi di rinculo , anzi mi piacciono le belle fucilate non mi fanno paura ma però attenuandolo posso stare in linea col secondo terzo colpo.
Buon giorno a tutti , ho letto vari post ma sono più dubbioso di prima.
Domanda secca risposta secca:
Allungando i coni nella canna del fucile anina liscia contribuiscono a diminuire il rinculo della fucilata e ad omogenizzare la rosata ma.... la penetrazione migliora o peggiora??? Nel mio caso parlo di un Benelli Centro canna magnum da 65cm strozzatori intercambiabili e 18.3 di diametro interno di canna.
Grazie 1000 a tutti per le possibili opinioni.
Cisar
ho lo stesso fucile con foratura da 18.4 la canna non e' un granche'..... pensavo di mettere su una 60 str esterni non magnum.....
il lavoro dei coni su una canna tipo il centro e' un po problematica, la camera del centro e' magnum progressiva, studiata apposta per attenuare il rinculo e permettere l'utilizzo dei magnum in fucile di 3 kg netti, forse alla benelli non ha fatto un bel lavoro...... non spenderei una lira su quelle canne, con la medesima spesa si prende una canna che spara decentemente.
saluti amici
ho lo stesso fucile con foratura da 18.4 la canna non e' un granche'..... pensavo di mettere su una 60 str esterni non magnum.....
il lavoro dei coni su una canna tipo il centro e' un po problematica, la camera del centro e' magnum progressiva, studiata apposta per attenuare il rinculo e permettere l'utilizzo dei magnum in fucile di 3 kg netti, forse alla benelli non ha fatto un bel lavoro...... non spenderei una lira su quelle canne, con la medesima spesa si prende una canna che spara decentemente.
saluti amici
Ciao Ale permettimi di dissentire , faccio una premessa il mio Centro va bene forse per il 18.3 non so ma anche 18.4 secondo me va bene . Sono contento , faccio dei bei tiri molto lunghi soprattutto con il 2 stelle in/out da 5cm . Detto questo se posso migliorare ulteriormente la performance perché no?
Cosa vuol dire che la camera magnum è progressiva? Camera più cono di raccordo di circa 2cm più canna di 18.3 .
Il cannoniere mi ha confermato la possibilità di allungare il cono tranquillamente come per tutte le canne di ultima generazione marca Benelli o altro , ma non al costo di un'altra canna credimi.
Saluti
progressiva vuol dire che nel 97 quando l'hanno fatta avevano gia' allargato le spalle degl'angoli dei coni per mitigare le pressioni.
se ti fanno il lavoro ad una spesa acessibile, prova, sei di brescia hai modo di risparmiare.
da dove sono io, solo il viaggio mi costa 120 euri.... se spedisco idem... per cui se trovo una canna come dico io ci metto su qualcosa e cerco di migliorare.
Ps per la caccia che faccio io, raramente metto su il 3*** quasi sempre cilindrico o 4 e ho problemi di resa e di penetrazione.
a parte che mi sta sempre di piu' venendo voglia di utilizzare una buona doppietta in 4/2 e buttare tutto quello che ho con strozzatori etc........!
Proverò ad informarmi sull'interno di questa canna , grazie per l'info .
Hai ragione non ti conviene , spesa viaggio/spedizione più lavoro ...
Se vuoi ragalarmi il tuo Centro lo prendo volentieri ! Hihi
Buon pranzo
Cisar
ho lo stesso fucile con foratura da 18.4 la canna non e' un granche'..... pensavo di mettere su una 60 str esterni non magnum.....
il lavoro dei coni su una canna tipo il centro e' un po problematica, la camera del centro e' magnum progressiva, studiata apposta per attenuare il rinculo e permettere l'utilizzo dei magnum in fucile di 3 kg netti, forse alla benelli non ha fatto un bel lavoro...... non spenderei una lira su quelle canne, con la medesima spesa si prende una canna che spara decentemente.
saluti amici
Ti quoto al 100%
La mia e' 18.3 ma stessa storia. Canna senza infamia e senza lode. Penetrazione scarsa (ovviamente misurata). Tiro a palla a dir poco imbarazzante. Miglior pregio del fucile il peso di 3 kg e un ottimo meccanismo. Mi ha accompagnato per tanto tempo a beccacce e si e' comportato bene perche' in questa caccia per le canne non sono richieste doti particolari. Tiri brevi o brevissimi contano le cartucce e ...... il cane. Ho fatto un paragone a tordi con una canna di un A300 del 1968 che monta una fondo piatto tre stelle ed ho notando una differenza notevole a vantaggio di quest'ultimo. Ho fatto prove di penetrazione con cartucce Fiocchi T2 da tiro 71/2 su elenchi telefonici ed anche li ho riscontrato notevoli differenze a vantaggio della canna Beretta del 68.
Per il tiro ravvicinato ok. Per il resto ......
Proverò ad informarmi sull'interno di questa canna , grazie per l'info .
Hai ragione non ti conviene , spesa viaggio/spedizione più lavoro ...
Se vuoi ragalarmi il tuo Centro lo prendo volentieri ! Hihi
Buon pranzo
Cisar
purtroppo e' del babbo che ha smesso di andare a caccia, lui lo ha usato per circa 10/12 anni al cinghiale con la slug dedicata per cui non e' che ha potuto fare prove etc, dalla sua ha un peso ottimo e meccanismo ineccepibile.
ciao
Attenzione : allungare il cono di raccordo camera-anima comporta l'asportazione della cromatura nella parte interessata; per fare un lavoro ottimale sarà necessario anche asportarla in tutta la canna ......Per contenere le spese penso che sia sufficiente una lucidatura finale interna, senza rifare la cromatura .
Buonasera oggi in armeria ho visto questo modello di semiautomatico Breda lungo rinculo che non conosco. Il fucile ha canna Breda r da 62,5 con strozzatore....
Ciao a tutti un amico che purtroppo ha smesso di andare a caccia mi ha proposto un Breda Cal 20 lungo rinculo nuovo di pacca mi sembra argus (bascula....
Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
Cedo preferibilmente in blocco tutti i ricambi presenti nelle foto, la maggior parte nuovi fondo di magazzino. Prezzo 200€ Zona lago di Garda Verona...
Curiosità, quanti sono gli appassionati estimatori e utilizzatori dei " vecchi molloni"?
Esperienze e criticità?...
21-04-24, 09:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta