Tiro al piccione - dora sandor

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mbgigante Scopri di più su mbgigante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #16
    Originariamente inviato da gianfrancesco
    Sandor Dora è stato con i Bodini, Crocco, Bornaghi, Calestani, Joe Devers e altri, tra i più forti tiratori a volo del secolo scorso. Egli in Ungheria esercitava la professione di avvocato e con l'avvento del comunismo, espropriato di tutti i suoi beni, si trasferì in Italia, come un altro suo conterraneo, anch'egli forte tiratore, di nome Etienne Strassburger. Al tiro, sia al piattello che al piccione, sparava con un sovrapposto munito di canne da 81 cm. Un giorno degli anni '50, su un campo di tiro, confessò a mio padre la sua tristezza dovuta al fatto che era costretto a sparare per vivere. Agli inizi degli anni '60 conobbe una ricca vedova spagnola; se la sposò e andò a vivere con lei in Spagna. Non mise più piede sui campi di tiro se non per assistere a qualche gara. E' morto negli anni '80. Allego l'articolo che il giornalista Nino Cantalamessa gli dedicò nel 1951 sulla rivista federale della FITAV.


    Grazie, è passato molto tempo da quando feci la domanda, ma non avevo avuto risposte così chiare ed esaustive. Grazie ancora

    Commenta

    • cisar
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2014
      • 1646
      • Brescia
      • Epagnuel Breton

      #17
      Scusate , mi sapreste dirmi che sovrapposto utilizzava? Grazie 1000

      Commenta

      • mbgigante
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2011
        • 1023
        • Verona

        #18
        Originariamente inviato da cisar
        Scusate , mi sapreste dirmi che sovrapposto utilizzava? Grazie 1000
        Il sovrapposto non lo so... ma le cartucce sì, JK6

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2480
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #19
          Originariamente inviato da cisar
          Scusate , mi sapreste dirmi che sovrapposto utilizzava? Grazie 1000
          Buona sera
          Ho provato ad ingrandire la foto del bellissimo articolo postato,se dovessi dire qualcosa sembrerebbe un Merkel,dai tenoni di chiusura superiori
          Un saluto Roberto barina

          Commenta

          • claudio76
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3721
            • Sant'Angelo in Vado

            #20
            Potrebbe trattarsi anche di un CZ...
            Saluti[:-golf]
            Claudio

            Commenta

            • dotto
              • May 2009
              • 188
              • scarlino -gr-
              • springer

              #21
              Originariamente inviato da mirkino
              Provo a cercare il libro di Cecco Conti tramite SBN, ma la vedo dura trovarlo anche tramite prestito interbibliotecario.

              Peccato che questo libro non parli del Grande tiratore di Skeet Romano Garagnani, medaglia d'argento nel tiro a volo ai Giochi olimpici di Città del Messico 196.
              posseggo il libro di Conti e devo dire che mi sono sempre stupito del fatto che non si parli neppure di un altro Grandissimo del tiro a volo italiano: Silvano Basagni. Grande Maestro e CT della Nazionale azzurra.

              Commenta

              • edo49
                Moderatore
                • Jan 2009
                • 3180
                • Cavarzere
                • Breton

                #22
                Ho sistemato alcune foto che non si vedevano, per il solito problema dell'indirizzo elettronico delle immagini. La precarietà delle foto elettroniche custodite in una banca dati in rete che le cestina o fa comunque sparire quando gli aggrada, mi spinge a consigliare a tutti gli appassionati di SCARICARE sul proprio PC le immagini più rare (come queste) ed affettivamente importanti. Si può fare in due modi : o con il "salva immagine" dopo averla selezionata col Mouse, oppure stampando tutta la discussione che si sta vedendo preparando la "versione stampabile" con l'apposito comando nella cornice, ma impostando al posto della stampante di casa il "PDF creator" oppure "stampa in PDF" che permette di salvare tutta la discussione su File nella cartella "Bracco" che avrete creato apposta. Sono convinto che fra qualche anno, con l'Informatica, SPARIRANNO tutti i LIBRI, e con essi la CIVILTA', quando i rincitrulliti da telefonino non si ricordreanno più in quale Indirizzo avranno salvato i loro documenti e libri. Ritorno al Pianeta delle Scimmie!

                Commenta

                • carlino6745
                  ⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 515
                  • verona
                  • segugio

                  #23
                  Originariamente inviato da edo49
                  Ho sistemato alcune foto che non si vedevano, per il solito problema dell'indirizzo elettronico delle immagini!
                  Grazie Edo , puoi anche reinserire per completezza la foto del manuale di M.Naldoni sullo Skeet, relativo al messaggio del 18-3-18 ?

                  Ciao Carlo [;)]

                  Commenta

                  • edo49
                    Moderatore
                    • Jan 2009
                    • 3180
                    • Cavarzere
                    • Breton

                    #24
                    Vedo se riesco. ...Ok, fatto.
                    Ultima modifica edo49; 10-12-18, 01:19.

                    Commenta

                    • 5141
                      Ho rotto il silenzio
                      • Dec 2018
                      • 5
                      • Texas, USA
                      • English Pointer (1) English Setter (3)

                      #25
                      The superposed used by Count Dora for most of his career after arriving in Italy from Hungary in 1947 was indeed of German manufacture. It was a 9 pound (4kg.) 31 inch(80cm) made by Sauer and Son. The action used the typical German bolting system of underlugs combined with a Kersten patent fastener above the top barrel. The barrels were choked Full and Full.
                      When the Sauer started to wear excessively, He later used a Belgian Bury over and under briefly , and completed his career with a Beretta SO3. He sold the Beretta to a friend and fellow member of Club Somontes in Madrid approximately a year or so before he passed away in the mid 1980's.

                      Commenta

                      • roberto barina
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2010
                        • 2480
                        • Trovo (PV)
                        • Pointer

                        #26
                        Originariamente inviato da 5141
                        The superposed used by Count Dora for most of his career after arriving in Italy from Hungary in 1947 was indeed of German manufacture. It was a 9 pound (4kg.) 31 inch(80cm) made by Sauer and Son. The action used the typical German bolting system of underlugs combined with a Kersten patent fastener above the top barrel. The barrels were choked Full and Full.
                        When the Sauer started to wear excessively, He later used a Belgian Bury over and under briefly , and completed his career with a Beretta SO3. He sold the Beretta to a friend and fellow member of Club Somontes in Madrid approximately a year or so before he passed away in the mid 1980's.
                        Thank you for your explanation
                        Have a nice day Roberto Barina

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        • vallarolo
                          Il tiro al piccione
                          da vallarolo
                          Salve come ben sapete il tiro al piccione è finito da anni all’epoca tutte le case produttrici avevano a catalogo un modello specifico per questa disciplina...
                          13-02-22, 11:09
                        • Livia1968
                          199 - il genio del Tiro
                          da Livia1968
                          Carissimi tutti, è sempre un piacere quando il forum ha l'occasione di offrire un contributo culturale.

                          Questa opportunità , oggi, ce la da l'autore di un libro che ci riguarda in maniera particolare perchè , oltre a raccontare la storia di un Campione del Tiro italiano di cui pochi conoscono e ne ricordano le imprese, ci regala la visione di uomo che con le armi viveva , sia come sportivo sia nei momenti di libertà dai suoi impegni agonistici , cioè a caccia.

                          Lascio
                          ...
                          17-01-25, 18:48
                        • Giuseppe (sentenza)
                          Aiuto G.G. Caricare cartuccia per tiro alla bottiglia
                          da Giuseppe (sentenza)
                          Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
                          27-07-25, 20:05
                        • garibaldi
                          MB tiro al piccione in Cal.20.
                          da garibaldi
                          Buonasera amici, è da molto che non entravo nel forum e ora ho un quesito da risolvere, come si può caricare questa bellissima polvere in questo calibro?...
                          03-07-23, 21:00
                        • simo92
                          L'efficacia e l'utilità del tiro alla spalla, "high shoulder shot"
                          da simo92
                          Buongiorno a tutti amici! Ho recentemente letto una discussione riguardante il piazzamento del colpo nella caccia di selezione agli ungulati e sono rimasto...
                          18-11-22, 17:28
                        • Caricamento in corso ...
                        • Nessun altro evento.
                        Attendere..