Franchi Prestige

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca 76 Scopri di più su luca 76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toni montana
    ⭐⭐
    • Jan 2013
    • 698
    • roma
    • setter

    #31
    Io.penso che hai fatto un po di confusione...gli auto 5 se nn erro sono stati Fabricati a herstal Belgio già dai primi del 900 ....fino alla seconda guerra mondiale...e li come tu dici ne sono stati prodotti un po di più di 2.000.000 poi il progetto è passato agli americani e solo li ne sono stati prodotti con pochi anni 850.000 esemplari...solo il reminghton 1100 lo ha superato in produzione in America! ! Poi è passato al Giappone il progetto alla miroku e anche li nn so quanti altri ne sono stati prodotti!quindi di auto 5 nn so quanti milioni ne girano sulla terra! Altro che 2000000! Poi c è da dire una cosa che nn vi ho detto ma faccio solo una piccola parentesi nel 1970 già c'erano le macchine a controllo numerico... seconda cosa importantissima le casse dei franchi 500 e 520 nn venivano prodotte in sede arrivano in quantità enormi dall estero e solo. in seguito venivano assemblate...dalla luigi franchi! terzo la stessa casa costuttrice fuori Italia che produceva queste carcasse la stessa le assemblava e vendeva nel mondo.! In quanto la luigi franchi nn aveva al momento le competenze per farlo! Nn mi metto a scrivere giustamente nomi e luoghi delle aziende...dove venivano prodotti! Dopo gli al 48 c è stato il boom dei recupero gas e la franchi nn aveva solo quella sede ....ne aveva ben 4 all epoca per produrre quei fucili..

    Commenta

    • Il Bravo
      • Feb 2018
      • 135
      • Cagliari
      • Pointer inglese

      #32
      Originariamente inviato da toni montana
      Io.penso che hai fatto un po di confusione...gli auto 5 se nn erro sono stati Fabricati a herstal Belgio già dai primi del 900 ....fino alla seconda guerra mondiale...e li come tu dici ne sono stati prodotti un po di più di 2.000.000 poi il progetto è passato agli americani e solo li ne sono stati prodotti con pochi anni 850.000 esemplari...solo il reminghton 1100 lo ha superato in produzione in America! ! Poi è passato al Giappone il progetto alla miroku e anche li nn so quanti altri ne sono stati prodotti!quindi di auto 5 nn so quanti milioni ne girano sulla terra! Altro che 2000000! Poi c è da dire una cosa che nn vi ho detto ma faccio solo una piccola parentesi nel 1970 già c'erano le macchine a controllo numerico... seconda cosa importantissima le casse dei franchi 500 e 520 nn venivano prodotte in sede arrivano in quantità enormi dall estero e solo. in seguito venivano assemblate...dalla luigi franchi! terzo la stessa casa costuttrice fuori Italia che produceva queste carcasse la stessa le assemblava e vendeva nel mondo.! In quanto la luigi franchi nn aveva al momento le competenze per farlo! Nn mi metto a scrivere giustamente nomi e luoghi delle aziende...dove venivano prodotti! Dopo gli al 48 c è stato il boom dei recupero gas e la franchi nn aveva solo quella sede ....ne aveva ben 4 all epoca per produrre quei fucili..


      ok, ma in merito al difetto che hai citato?

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4195
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #33
        [QUOTE=toni montana;1295150]Io.penso che hai fatto un po di confusione...gli auto 5 se nn erro sono stati Fabricati a herstal Belgio già dai primi del 900 ....fino alla seconda guerra mondiale...e li come tu dici ne sono stati prodotti un po di più di 2.000.000 poi il progetto è passato agli americani e solo li ne sono stati prodotti con pochi anni 850.000 esemplari..
        --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- In America non è stato fabbricato il Browning Auto 5 ; ma su licenza la Remington ha prodotto la copia speculare, denominata Remington Model 11 .

        ---------- Messaggio inserito alle 06:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:11 PM ----------

        [QUOTE=silvestris;1295065] Poi ho acquistato un 720 Franchi con strozzatori intercambiabili, canna 71, forata 15.5. Cosa dire, mai nessun problema .
        --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Il mod. 720 è l'ultima evoluzione dei Franchi a sottrazione di gas, ed adotta il pistone reversibile ... Il pistone con le cariche pesanti va invertito nella posizione 'Heavy' per autocompensare le cariche e scaricare quindi una maggiore quantità di gas ..... Se non lo si fa il fucile funziona comunque, ma a lungo andare la maggiore velocità delle masse in movimento può provocare danni .

        Commenta

        • carlino6745
          ⭐⭐
          • Feb 2014
          • 515
          • verona
          • segugio

          #34
          Originariamente inviato da toni montana
          Io.penso che hai fatto un po di confusione...gli auto 5 se nn erro sono stati Fabricati a herstal Belgio già dai primi del 900 ....fino alla seconda guerra mondiale...e li come tu dici ne sono stati prodotti un po di più di 2.000.000 poi il progetto è passato agli americani e solo li ne sono stati prodotti con pochi anni 850.000 esemplari...solo il reminghton 1100 lo ha superato in produzione in America! ! Poi è passato al Giappone il progetto alla miroku e anche li nn so quanti altri ne sono stati prodotti!quindi di auto 5 nn so quanti milioni ne girano sulla terra! Altro che 2000000!
          TONI alla FN erano un po più lenti a produrre o forse più meticolosi !



          Ciao Carlo [:D]

          Commenta

          • toni montana
            ⭐⭐
            • Jan 2013
            • 698
            • roma
            • setter

            #35
            Sicuramente molto.più lenti e molto più meticolosi.... infatti ancora tutt oggi è un fucile eterno !i dati certi te li posso dare per quanto riguarda la franchi con assoluta certezza..!..per gli auto 5 nn ne posso sapere quanto la luigi franchi .... e nn faccio copia e incolla...! Scrivo ciò che mi ricordo ...un saluto

            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #36
              Toni i tuoi dati sono molto interessanti e ti ringrazio per averli condivisi con noi.
              Quello che mi domando è dove siano finiti tutti questi fucili...
              probabilmente molti all'estero, ma non se ne sente parlare nei forum internazionali.
              La domanda mi sorge spontanea in quanto nelle armerie che trattano molto l'usato e che spediscono all'estero si trovano cataste di A300, di AL48, di Breda a Lungo Rinculo, in quantità minori ma sempre importanti Benelli 121 stravissuti e Browning Auto5; ma il rapporto fra questi ed i Franchi 500/520 è di 100 ad 1 se va bene.
              Mi chiedo quindi quanti ne abbia ritirati dal mercato la Franchi stessa e quanti ne siano stati demoliti da privati ed armerie, anche se fossero una metà buona se ne dovrebbero vedere di piu in giro, invece sono molto poco comuni.
              Saluti[:-golf]
              Claudio

              Commenta

              • toni montana
                ⭐⭐
                • Jan 2013
                • 698
                • roma
                • setter

                #37
                Buongiorno claudio te lo dico io dove sono andati tutti questi franchi 500 e 520...tutti ritirati dalla franchi e andati al macero! In sostituzione ai cacciatori ItaliaNi e di oltre oceano hanno dato gli al 48 .molto più affidabili che tutti conosciamo e troviamo in qualunque luogo...

                ---------- Messaggio inserito alle 10:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 AM ----------

                QuellI che ancora oggi si trovano e capitano in mano agli armieri sanno che hanno dei problemi. ...nn vengono ritirati ma rottamati

                Commenta

                • claudio76
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 3721
                  • Sant'Angelo in Vado

                  #38
                  Non proprio... la rottamazione costa! Vanno a finire in Libano, Albania e Cypro, insieme a tanti altri bellissimi fucili che non meriterebbero quella fine.
                  Comunque sempre meglio che la rottamazione!
                  Certo che la franchi deve averci rimesso miliardi e miliardi della vecchie lire.
                  Saluti[:-golf]
                  Claudio

                  Commenta

                  • toperone

                    #39
                    Sparito il break free dal mercato utilizzo solo kg4 e Interflon fin lube

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------

                    Soru ho postato nel 3d sbagliato

                    Commenta

                    • toni montana
                      ⭐⭐
                      • Jan 2013
                      • 698
                      • roma
                      • setter

                      #40
                      Sì ha toccato il fondo ....+ il.fido bancario!!!!

                      Commenta

                      • Il Bravo
                        • Feb 2018
                        • 135
                        • Cagliari
                        • Pointer inglese

                        #41
                        Comunque non è chiaro che problema avessero i franchi 500.
                        Si spaventava la canna?

                        Commenta

                        • toni montana
                          ⭐⭐
                          • Jan 2013
                          • 698
                          • roma
                          • setter

                          #42
                          Te l.ho scritto la chiusura!!!!!

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 PM ----------

                          Che vuol dire si spaventava la canna?

                          Commenta

                          • Il Bravo
                            • Feb 2018
                            • 135
                            • Cagliari
                            • Pointer inglese

                            #43
                            Si slabbrava

                            ---------- Post added at 12:46 PM ---------- Previous post was at 12:43 PM ----------

                            L'otturatore non chiudeva bene sulla culatta?
                            Perché era troppo corto?
                            O perché la molla di riarmo non aveva sufficiente forza?

                            Commenta

                            • claudio76
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 3721
                              • Sant'Angelo in Vado

                              #44
                              Da quello che ho capito il problema era sul rampone e relativo scasso di tenuta, problema che peraltro si è perpetrato su qualche clone turco...
                              Saluti[:-golf]
                              Claudio

                              Commenta

                              • louison
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 4195
                                • LUGO DI VICENZA
                                • NESSUNO

                                #45
                                E" spesso difficile avere dati precisi sulle quantità di produzione da parte delle Case .... Dati di altre fonti possono non essere sicuri e verificabili . .............Inoltre, sembra incredibile che le CASE possano incappare in certi errori ..Prima di immettere sul mercato un semiautomatico , le Case sottopongono alcuni esemplari di inizio serie a test tortura con sparo di moltissimi colpi , per verificare il funzionamento e tendenti ad escludere eventuali inconvenienti .......Comunque dopo diverse migliaia di colpi può anche essere accettabile che l'utente incappi in qualche problemino .
                                Ultima modifica louison; 27-03-18, 00:08.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..