Peso canne Bernardelli S. Uberto 1

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

S.Uberto Scopri di più su S.Uberto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • S.Uberto
    • Mar 2018
    • 130
    • MILANO
    • Breton

    #16
    Ribanco il tutto al banco prova armi di Gardone e poi vi faccio sapere. �� . In effetti la perdita di peso sembra importante per un solo decimo ma mi è stato detto che il lavoro di preparazione per la ribrunitura a caldo toglie anche essa peso... poi mi si è parlato di stagno per la saldatura della bindella ... bah . Ribanco e stop.

    Commenta

    • doppietta20
      ⭐⭐
      • Sep 2014
      • 477
      • bergamo
      • Springer spaniel

      #17
      ]credo sia la scelta migliore. concordo che 80 grammi sono troppi per un solo decimo di alesatura. starai tranquillo e in sicurezza. poi se è un po" troppo strozzata potrai sempre adeguare le cartucce necessarie .auguri vivissimi

      Commenta

      • S.Uberto
        • Mar 2018
        • 130
        • MILANO
        • Breton

        #18
        Ho ribancato oggi al bpn di Gardone Val Trompia. La prova è stata superata ( banca per 930 bar). Mi invieranno il certificato con i dati di foratura e peso canne ma dai punzoni corretti sulle canne si evince una foratura 18,5 ( 2 decimi in meno) e una differenza di peso di 80 grammi. Ma se ho perso due decimi di foratura , la strozzatura che prima era 7/10 - 10/10 mi diventa 9/10 - 12/10 ? O la perdita di 2/10 ci sarà stata anche in volata mantenendo invariati i rapporti ?

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4192
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #19
          Come sospettato gli 80 grammi in meno hanno dimostrato la maggiore alesatura ... Per verificare la reale strozzatura si deve misurare con accuratezza il diametro anima in volata .

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #20
            Originariamente inviato da louison
            Sperare sempre di trovare armieri onesti e competenti che dichiarano le eventuali modifiche subite alle anime delle canne ..... Anche vecchie doppiette di nobili natali (anche inglesi) si possono trovare in vendita con anime rialesate .
            Caro Luison,

            se i valori originari indicati sulla parte inferiore delle canne, nei pressi della culatta, inerenti le forature e le strozzature, non dovessero essere stati alterati, l'operazione di controllo con tampone e "carota" è piuttosto semplice da attuare anche per chi armaiolo non è, e rivelerebbe, senza ombra di dubbio, di quanti decimi sono state alesate le canne della doppietta.

            Commenta

            • briciola
              ⭐⭐
              • Jul 2010
              • 363
              • vico equense
              • bredon

              #21
              Io credo che hai preso una bella fregatura
              Il fucile non potrà mai più essere performante come da originale
              Comunque queste cose si vedono prima di comprare
              Di armi rovinate in giro c'è ne a vagoni
              Buona giornata

              Commenta

              • S.Uberto
                • Mar 2018
                • 130
                • MILANO
                • Breton

                #22
                Originariamente inviato da briciola
                Io credo che hai preso una bella fregatura
                Il fucile non potrà mai più essere performante come da originale
                Comunque queste cose si vedono prima di comprare
                Di armi rovinate in giro c'è ne a vagoni
                Buona giornata
                Dunque?

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4192
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #23
                  Risulta (dopo ribancatura e controllo al Banco Naz.) che le anime di canna sono state allargate dopo alesatura da 18,3 a 18,5 .....Ne consegue il rischio di avere ora strozzature troppo ECCESSIVAMENTE ACCENTUATE ( pari a 9/10 E 12/10 , se all'origine, come dichiarato, erano strozzate 7/10 e 10/10 ....... Comunque come già consigliato da E. Toldo è meglio verificare con estrema precisione le misure sia di anima CHE DI STROZZATURA .

                  Commenta

                  • S.Uberto
                    • Mar 2018
                    • 130
                    • MILANO
                    • Breton

                    #24
                    Ho fatto fare un' ulteriore misurazione in armeria. Anima 18,5 . Prima canna 8/10 ( 17,7) seconda canna 11/10 (17,4). Ho deciao di non fare più toccare le canne e usare cartucce dispersanti per caccia con cane ai fagiani .

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..