Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Desidero proporre un quesito riguardante un assetto generico in bossolo plastica con couvette neutra x la plastica e il bossolo in cartone vecchio tipo con couvette verde x bossoli in cartone old appunto, entrambe con feltro vegetale Diana.
Entrambi i bossoli in 12/70, stesso innesco, stessa orlatura stellare logicamente x la plastica a 58 di C.F., x il cartone a 60.
Ho sempre usato la stessa dose di polvere/piombo considerando che la verde x il cartone è sottocalibrata quindi le pressioni non dovrebbero variare.
Ho sbagliato oppure sono nel giusto?
Antonio
Ciao Direi che sei nel giusto, nei vecchi bossoli in cartone che hanno miglior tenuta dei moderni potresti anche fare caricamenti old cartoncino soprapolvere e borra in feltro, ma se usi la plastica avrai grossomodo la stessa tenuta del bossolo in plastica ( ragione per cui li sfrutterei per qualche vecchio assetto dato che tendono a finire, e gli assetti con borra in plastica puoi farli sempre come vuoi).
Tuttavia ai vecchi bossoli andrebbe associata una borra di vero feltro animale grassata, tipo le vecchie bonavita, e non le attuali diana in feltro vegetale che hanno decisamente meno tenuta. con le diana dovrai per forza usare la coppetta.
saluti.
---------- Messaggio inserito alle 12:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 AM ----------
Semmai colgo l'occasione per porre un altro quesito a cui spero qualcuno sappia rispondere:
Se volessi replicare una cartuccia in cal 28 fatta con componenti antichi, quindi bossolo in cartone, cartoncino e borra in feltro, non essendoci piu in commercio bossoli in cartone di questo calibro, sarei costretto ad usare quelli in plastica...
mettendoci cartoncino e borra in feltro, con stesse dosi di polvere e piombo e stessa chiusura, avrei la stessa resa che otterrei usando un bossolo in cartone?
Il rendimento delle cartucce caricate con feltro-bossolo in plastica, diminuisce all'aumentare del calibro, ma è sempre inferiore al borraggio in plastica,
col 28 si possono ottenere delle discrete cartucce per la media-corta distanza.
Ciao Direi che sei nel giusto, nei vecchi bossoli in cartone che hanno miglior tenuta dei moderni potresti anche fare caricamenti old cartoncino soprapolvere e borra in feltro, ma se usi la plastica avrai grossomodo la stessa tenuta del bossolo in plastica ( ragione per cui li sfrutterei per qualche vecchio assetto dato che tendono a finire, e gli assetti con borra in plastica puoi farli sempre come vuoi).
Tuttavia ai vecchi bossoli andrebbe associata una borra di vero feltro animale grassata, tipo le vecchie bonavita, e non le attuali diana in feltro vegetale che hanno decisamente meno tenuta. con le diana dovrai per forza usare la coppetta.
saluti.
---------- Messaggio inserito alle 12:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:41 AM ----------
Semmai colgo l'occasione per porre un altro quesito a cui spero qualcuno sappia rispondere:
Se volessi replicare una cartuccia in cal 28 fatta con componenti antichi, quindi bossolo in cartone, cartoncino e borra in feltro, non essendoci piu in commercio bossoli in cartone di questo calibro, sarei costretto ad usare quelli in plastica...
mettendoci cartoncino e borra in feltro, con stesse dosi di polvere e piombo e stessa chiusura, avrei la stessa resa che otterrei usando un bossolo in cartone?
X la prima risposta ringrazio, ero anch'io di quella idea ma desideravo avere una conferma.
X il secondo quesito mi risulta che l'abbinamento plastica feltro è quello che tiene di meno i gas dopo cartone old/plast - plast/plast - cartone old/feltro -
plast/feltro (dai libri di granelli e Gallina). posso rispondere però solo x il 12 dove rispetto a cartone old/feltro c'è bisogno di aumentare la polvere di 5/10cg quando si passa al bossolo in plastica con la borra di feltro non vegetale si intende.
Antonio
Il rendimento delle cartucce caricate con feltro-bossolo in plastica, diminuisce all'aumentare del calibro, ma è sempre inferiore al borraggio in plastica,
col 28 si possono ottenere delle discrete cartucce per la media-corta distanza.
però non hai risposto alla mia domanda[:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 08:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:17 PM ----------
Originariamente inviato da Dienne
X la prima risposta ringrazio, ero anch'io di quella idea ma desideravo avere una conferma.
X il secondo quesito mi risulta che l'abbinamento plastica feltro è quello che tiene di meno i gas dopo cartone old/plast - plast/plast - cartone old/feltro -
plast/feltro (dai libri di granelli e Gallina). posso rispondere però solo x il 12 dove rispetto a cartone old/feltro c'è bisogno di aumentare la polvere di 5/10cg quando si passa al bossolo in plastica con la borra di feltro non vegetale si intende.
Antonio
quindi suppongo che per il 28 l'aumento non sia praticamente necessario essendo la volumetria molto piu piccola. ti ringrazio.
[QUOTE=ronin977;1295967]però non hai risposto alla mia domanda[:-bunny]
-Ho scritto-che il il rendimento diminuisce con qualunque calibro, quindi è intuitivo che bisogna modificare proporzionalmente la dose, con gli accorgimenti che si adottano in assetti del genere.
buonasera, rovistando ho trovato diverse scatole di bossoli in cartone old con camera a volume costante superfiocchi da 70 mm e collarino interno metallico...
Buongiorno. Premetto, che sono dell'era della plastica e pertanto non ho esperienza diretta di cartucce in cartone; ciò nondimeno, mi affascina l'idea...
Sono riuscito a recuperare un centinaio di bossoli Fiocchi cal.12 in cartone antico molto belli Tipo 2 con buscione interno piano non CVC innescati con...
06-05-24, 12:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta