bossolo cartone cvc e borraggio in plastica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PIETRO MORTALI Scopri di più su PIETRO MORTALI
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PIETRO MORTALI
    • Jul 2009
    • 112
    • Viazzano (PR)
    • POINTER SETTER

    #1

    bossolo cartone cvc e borraggio in plastica

    buonasera, rovistando ho trovato diverse scatole di bossoli in cartone old con camera a volume costante superfiocchi da 70 mm e collarino interno metallico (ma anche in cartone) reinnescate con 686 e mi chiedevo visto che con la carica di 1,90 di vecchia jk6 si pareggia il livello della camera se si potesse usare anziché il borraggio tradizionale quello in plastica e precisamente una borra gualandi sg dispersante da 28 ( quella con i chiodini sottostanti) con 35 grammi di piombo chiudendo a 65 con cartoncino numerato sottile old e orlo tondo.
    cosa ne dite ? è realizzabile ?

    grazie
    Ultima modifica PIETRO MORTALI; 14-03-20, 23:56.
    Mortimer
  • Storm
    • Feb 2010
    • 159
    • Firenze
    • Breton

    #2
    Originariamente inviato da PIETRO MORTALI
    buonasera, rovistando ho trovato diverse scatole di bossoli in cartone old con camera a volume costante superfiocchi da 70 mm e collarino interno metallico (ma anche in cartone) reinnescate con 686 e mi chiedevo visto che con la carica di 1,90 di vecchia jk6 si pareggia il livello della camera se si potesse usare anziché il borraggio tradizionale quello in plastica e precisamente una borra gualandi sg dispersante da 28 ( quella con i chiodini sottostanti) con 35 grammi di piombo chiudendo a 65 con cartoncino numerato sottile old e orlo tondo.
    cosa ne dite ? è realizzabile ?

    grazie

    di solito l'accoppiamento cartone plastica non sarebbe l'ottimale.
    oltre a eventuali problemi di pressione (non ho mai caricato questa polvere) occorre valutare se rimane spazio tra la borra e la polvere.

    Se ti occorre una dispersante ci sono sistemi alternativi con borraggio non di plastica piu' idonei a questo tipo di bossolo,
    Saluti.
    Fabrizio

    Commenta

    • roberto barina
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2010
      • 2476
      • Trovo (PV)
      • Pointer

      #3
      Originariamente inviato da PIETRO MORTALI
      buonasera, rovistando ho trovato diverse scatole di bossoli in cartone old con camera a volume costante superfiocchi da 70 mm e collarino interno metallico (ma anche in cartone) reinnescate con 686 e mi chiedevo visto che con la carica di 1,90 di vecchia jk6 si pareggia il livello della camera se si potesse usare anziché il borraggio tradizionale quello in plastica e precisamente una borra gualandi sg dispersante da 28 ( quella con i chiodini sottostanti) con 35 grammi di piombo chiudendo a 65 con cartoncino numerato sottile old e orlo tondo.
      cosa ne dite ? è realizzabile ?

      grazie
      Buongiorno Pietro
      Non so di quali bossoli old con CVC tu sia in possesso,ma non mi risulta che con 1,90 di vecchia JK6/b si riempia la CVC completamente,ti ricordo che la polvere deve essere a contatto con l'eventuale cartoncino soprapolvere non deve esserci spazio tra polvere e cartoncino .
      Qualora fosse vera la tua prova ti consiglio il seguente assetto per i tuoi bossoli:
      BOSS. CARTONE reinnescato U686 Gr.1,90 di JK6/b cartoncino RVL da 2 mm a contatto, borra sfs tribloc da 16 eventuale sugherino di spessore croce dispersante sempre tribloc piombo gr.35 pb. cartoncino di chiusura, orlo tondo su 5 mm di bossolo libero
      Un saluto roberto barina

      Commenta

      • PIETRO MORTALI
        • Jul 2009
        • 112
        • Viazzano (PR)
        • POINTER SETTER

        #4
        Originariamente inviato da roberto barina
        Buongiorno Pietro
        Non so di quali bossoli old con CVC tu sia in possesso,ma non mi risulta che con 1,90 di vecchia JK6/b si riempia la CVC completamente,ti ricordo che la polvere deve essere a contatto con l'eventuale cartoncino soprapolvere non deve esserci spazio tra polvere e cartoncino .
        Qualora fosse vera la tua prova ti consiglio il seguente assetto per i tuoi bossoli:
        BOSS. CARTONE reinnescato U686 Gr.1,90 di JK6/b cartoncino RVL da 2 mm a contatto, borra sfs tribloc da 16 eventuale sugherino di spessore croce dispersante sempre tribloc piombo gr.35 pb. cartoncino di chiusura, orlo tondo su 5 mm di bossolo libero
        Un saluto roberto barina
        Ciao, innanzitutto grazie, la jk6 in mio possesso è quella importata da Colombo e la sto usando dopo bancatura con bossoli old superfiocchi marcati jk6 non cvc e innescati con vecchi 616 di suo in origine da 70 mm con il seguente assetto
        1,90 jk6 borra sg dispersante e 36 grammi piombo del 9 con dischetto sottile old numerato e altezza 65 mm a beccacce con ottimi risultati. Ieri ho provato in bossoli da 70 mm superfiocchi però a cvc con collarino in metallo interno marcati jk6, li ho anche marcati rotweill e DN gli ultimi però hanno cvc in cartone; reinnescati con 686 erano con fiamma sur in origine e ho notato che con la carica di 1,90 supera per pochi decimi l’altezza della camera e mi son chiesto se fosse possibile usare un sg dispersante da 28 quella per intenderci con i chiodini sottostanti o una couvette soprapolvere. Gli RVL li ho ma purtroppo solo da 4 mm da 2 non sono riuscito a reperirli e secondo me questo tipo di Jk6 è più voluminoso della jk6/b.
        Ho anche della vecchia AL ma per ora preferisco cariche da 35/36 grammi
        Grazie ancora
        Pietro
        Mortimer

        Commenta

        • Dienne
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2011
          • 1858
          • Genova

          #5
          Quelli con CVC in cartone tipo DN( fiamma sur355) e Cooppal Excelsior verdi (Fiamma K6) riempiono bene sia 1,75 di DN che 1,90di JK6 colombo, invece quelli con CVC in alluminio ( JK6, RWS Capriolo rossi, F2, GP, e MB Tricolor) con la JK6 non raggiungono il bordo della coppetta, o al limite non danno la possibilità di effettuare pressione tramite il cartoncino sulla polvere,
          Antonio

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2476
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #6
            Originariamente inviato da PIETRO MORTALI
            Ciao, innanzitutto grazie, la jk6 in mio possesso è quella importata da Colombo e la sto usando dopo bancatura con bossoli old superfiocchi marcati jk6 non cvc e innescati con vecchi 616 di suo in origine da 70 mm con il seguente assetto
            1,90 jk6 borra sg dispersante e 36 grammi piombo del 9 con dischetto sottile old numerato e altezza 65 mm a beccacce con ottimi risultati. Ieri ho provato in bossoli da 70 mm superfiocchi però a cvc con collarino in metallo interno marcati jk6, li ho anche marcati rotweill e DN gli ultimi però hanno cvc in cartone; reinnescati con 686 erano con fiamma sur in origine e ho notato che con la carica di 1,90 supera per pochi decimi l’altezza della camera e mi son chiesto se fosse possibile usare un sg dispersante da 28 quella per intenderci con i chiodini sottostanti o una couvette soprapolvere. Gli RVL li ho ma purtroppo solo da 4 mm da 2 non sono riuscito a reperirli e secondo me questo tipo di Jk6 è più voluminoso della jk6/b.
            Ho anche della vecchia AL ma per ora preferisco cariche da 35/36 grammi
            Grazie ancora
            Pietro
            Buona sera Pietro
            Per quello che so io la JK6/bofors era importata solo dalla ditta Colombo di Mi
            Quindi dovremmo parlare della stessa polvere.
            Non mi piace insistere sul fatto se copre o meno la CVC sui miei bossoli 12/70 DFC 355 Sur marchiati Jk6 avana...NON la copre servono almeno 2,00 gr..comunque..personalmente ti sconsiglio di usare il contenitore SG dispersante a contatto con il bordo della CVC perchè rimane dello spazio tra polvere e base della CVC.
            Un saluto roberto barina

            P.S. Ne ho anche 12/70 con CVC e DFC 356 ma anche su questi...

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..