Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buonasera a tutti.
Da qualche anno a questa parte sto dando una mano ad un mio amico nel contenimento del cinghiale in una AFV. A questo proposito stavo pensando di comprare un visore notturno e mi aveva attirato il pulsar forward f155.
Qualcuno lo conosce o meglio ancora lo possiede e utilizza?
Ciao RFrancio sono passato dal ATN al pulsar yukon e mi sembra di essere su un'altro pianeta. Funziona perfettamente nel raggio di 100 120 metri.Semmai andrebbe aggiunto un illuminatore ir migliore di quello in dotazione.saluti Andry.
Yukon foton 6/12x50. Prima dell'ATN ho anche avuto un Pulsar DFA 75 che si applicava sulla campana di uscita dell'ottica ed era fuori asse.Non mi ha entusiasmato consumava le batterie in modo incredibile e rallentava le immagini in movimento,era improponibile tirare quando l'animale camminava ancora peggio al trotto.Non conosco personalmente i nuovi modelli ovvero quelli in asse con l'ottica. Per ora sono molto soddisfatto del Y.F.6/12x50.Saluti A.
Buonasera, non ho molta esperienza di NV ma uno dei pochi di cui ho qualche dimestichezza è il DFA 155, usato da un amico nei contenimenti.
Dovrebbe costare qualcosa sopra i mille...
Ha il vantaggio di essere un clip-on, è la base dei middle-level o il top degli entry level.
Confrontato col classido Yukon 6,5 è superiore sicuramente.
IMHO è un ottimo strumento per chi fa contenimenti ma non in maniera "intensiva" da poter giusticficare un top level di Pulsar o Dedal...
Se hai domande più dettagliate chiedi pure.
Se per caso qualcuno non lo sa, "IMHO" significa In My Humble Opinion, cioè "a mio modesto parere". Io son dovuto andare a cercare il significato nel Wikizionario, in rete. Cercherei di evitare certe ricercatezze da navigatore consumato, il pubblico del Forum credo apprezzerebbe.
Il sito della Pulsar riporta solamente la dicitura f155 penso che DFA stia per Digital Front Attechement ma potrei sbagliarmi.
Come già detto valido per chi non fa dei contenimenti un mestiere ma vuole già un'oggetto discretamente performante, considera che la campana minima su cui montarlo deve essere 40 o 42mm e dà il meglio di sè con ottime ottiche a bassi ingrandimenti, comunque sufficienti per le distanze del caso.
Ciao,
si attaccano con clip all'oculare...qualcuno li ha provati? può essere un'alternativa senza pretese (siamo sui 600€) rispetto ad apparecchi...
21-06-22, 16:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta