Visore notturno Pulsar

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

RFrancio Scopri di più su RFrancio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • RFrancio
    • May 2013
    • 84
    • Perugia
    • Rhodesian ridgback

    #1

    Visore notturno Pulsar

    Buonasera a tutti.
    Da qualche anno a questa parte sto dando una mano ad un mio amico nel contenimento del cinghiale in una AFV. A questo proposito stavo pensando di comprare un visore notturno e mi aveva attirato il pulsar forward f155.
    Qualcuno lo conosce o meglio ancora lo possiede e utilizza?
  • RFrancio
    • May 2013
    • 84
    • Perugia
    • Rhodesian ridgback

    #2
    Nessuno conosce i visoni notturni pulsar??

    Commenta

    • Andry
      Ho rotto il silenzio
      • Nov 2013
      • 6
      • Arezzo
      • Drahthaar

      #3
      Ciao RFrancio sono passato dal ATN al pulsar yukon e mi sembra di essere su un'altro pianeta. Funziona perfettamente nel raggio di 100 120 metri.Semmai andrebbe aggiunto un illuminatore ir migliore di quello in dotazione.saluti Andry.

      Commenta

      • RFrancio
        • May 2013
        • 84
        • Perugia
        • Rhodesian ridgback

        #4
        Ciao Andry! Scusa ma non ho capito bene che modello hai..?

        Commenta

        • Andry
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2013
          • 6
          • Arezzo
          • Drahthaar

          #5
          Yukon foton 6/12x50. Prima dell'ATN ho anche avuto un Pulsar DFA 75 che si applicava sulla campana di uscita dell'ottica ed era fuori asse.Non mi ha entusiasmato consumava le batterie in modo incredibile e rallentava le immagini in movimento,era improponibile tirare quando l'animale camminava ancora peggio al trotto.Non conosco personalmente i nuovi modelli ovvero quelli in asse con l'ottica. Per ora sono molto soddisfatto del Y.F.6/12x50.Saluti A.

          Commenta

          • Silverblixt
            ⭐⭐
            • Apr 2016
            • 213
            • Maremma Senese

            #6
            Buonasera, non ho molta esperienza di NV ma uno dei pochi di cui ho qualche dimestichezza è il DFA 155, usato da un amico nei contenimenti.
            Dovrebbe costare qualcosa sopra i mille...
            Ha il vantaggio di essere un clip-on, è la base dei middle-level o il top degli entry level.
            Confrontato col classido Yukon 6,5 è superiore sicuramente.
            IMHO è un ottimo strumento per chi fa contenimenti ma non in maniera "intensiva" da poter giusticficare un top level di Pulsar o Dedal...
            Se hai domande più dettagliate chiedi pure.

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #7
              Se per caso qualcuno non lo sa, "IMHO" significa In My Humble Opinion, cioè "a mio modesto parere". Io son dovuto andare a cercare il significato nel Wikizionario, in rete. Cercherei di evitare certe ricercatezze da navigatore consumato, il pubblico del Forum credo apprezzerebbe.

              Commenta

              • RFrancio
                • May 2013
                • 84
                • Perugia
                • Rhodesian ridgback

                #8
                Ciao silverblixt! Che idea ti sei fatto del dfa 155? (sicuro che non sia l' F155..) Per caso è il modello da attaccare anteriormente all'ottica?

                Commenta

                • Silverblixt
                  ⭐⭐
                  • Apr 2016
                  • 213
                  • Maremma Senese

                  #9
                  Il sito della Pulsar riporta solamente la dicitura f155 penso che DFA stia per Digital Front Attechement ma potrei sbagliarmi.
                  Come già detto valido per chi non fa dei contenimenti un mestiere ma vuole già un'oggetto discretamente performante, considera che la campana minima su cui montarlo deve essere 40 o 42mm e dà il meglio di sè con ottime ottiche a bassi ingrandimenti, comunque sufficienti per le distanze del caso.

                  Commenta

                  • angelo 1962
                    Ho rotto il silenzio
                    • Feb 2018
                    • 26
                    • gorizia
                    • epaniel breton

                    #10
                    ciao. ho amici che lo usano con ottimi risultati. peccato che ne arrivano con il conta gocce per la richiesta. lo consiglio…...

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..