Visore notturno? Bleah!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

frsacchi Scopri di più su frsacchi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mimmo002
    • Jul 2024
    • 120
    • Palmi

    #31
    non sono un ragazzino, ho ricordi di oltre "mezzo secolo fa"
    una volta chi andava a funghi (io non vado a funghi) erano i pochissimi che avevano senzo di orientamento e conoscevano benissimo i territori, oggi in moltissimi diventano fungaioli contando sulla tecnologia de GPS e dei cellulari , sia per ritornare alla auto che per farsi soccorrere.
    una volta chi andava di notte (bracconieri ?) conosceva il territorio, gli usi e costumi degli animali, e le lunazioni per meglio sfruttare la scarsa luce ambientale, oggi chunque autorizzato o no ha la possibilità di andare di notte a caccia.
    il cacciatore onesto contava solo su un buon 8X56 per guadagnare gli ultimi minuti alla posta.
    se ci pensiamo .....il cinghiale e animale diurno diventato notturno per motivi di sopravvivenza, e dove per un qualche motivo non si puo cacciare e ordinario di vederlo di giorno circolare (non quando fa caldo che non avendo sistema sudorifero di termoregolazione al caldo tende a rifuggiarsi/infrascarsi)
    P.S. attualmente possiedo un visore notturno (che e sostanzialmente una telecamera sensibile agli infrarossi con un visore) e non e detto che un giorno anche io più per sfizio che per conformarmi, non mi doti di termico.
    col visore mi diverto ad osservare i cinghiali dal balcone di casa (vivo in periferia sul bordo di sconfinati uliveti) e ancora non ho idea quale notte andro a spararli.
    comunque che come specie siamo opportunisti e innegabile.

    Commenta

    • carpen
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 3161
      • Lombardia

      #32
      Originariamente inviato da danguerriero

      Penso anche io la medesima cosa.

      Essendo però - oltre che meno saggio di Carpen- pure anti-democratico e vocato al politicamente scorretto, aggiungo un altro pensiero.

      Sono contrario a tutto ciò che permette sfide impari.


      Almeno per costruire e predisporre quelle antiche trappole quali i lacci, gli archetti, le tagliole etc...(così diffuse nella prima metà del Novecento nelle popolazioni rurali che tanto faticavano a mettere assieme delle proteine nel piatto) era necessario una competenze e una conoscenza.

      Per usare un visore, basta fare click.


      Per me è no.


      Ah ah il politicamente scorretto é il mio pane, l'indipendenza di pensiero ti rende libero, perché rispondi solo alla tua coscienza e a quella non puoi mentire, la logica che ne segue forma la tua opinione e quasi sempre é in contrapposizione al politicamente corretto; i politicamente corretti seguono la massa, a volte per convinzione, di solito per non fare la fatica di pensare in proprio o forse non ci arrivano proprio, gli dicono che devono pensare così e così fanno, semplice, facile e senza responsabilità, cosa vuoi di più?

      Sono finito OT, rientro alla caccia, qui ognuno la pensa come vuole, il mio pensiero é che: A) voglio bene a quello che caccio (cacciavo), é un animale ma lo rispetto e stimo, B) è nella mia zona, li sono io il dominus e serve responsabilità, mi interessa che ci siano animali in buona quantità e belli sani, C) non caccio per riempire il frezeer, pochissimi capi o uno solo basta e avanza, D) sono un cacciatore se mi metto in posizione di eccessiva supremazia verso l'oggetto di caccia rischio di diventare solo uno sparatore, caccio per vivere nella natura, con un'arma da fuoco precisa già sono enormemente superiore alla povera bestia che insidio, se la cosa viene facile facile ci perdo gusto, la fetta di carne la posso anche comprare dal macellaio, a me interessa la poesia della caccia perché é di quella che vado in cerca non tanto della ciccia e un animale vivo e di molto più bello di un animale morto, se quella carne non ti serve non costa fatica abbassare la carabina e pensare vai in pace che da mangiare ne ho, é quello che fanno i predatori in natura se hanno la panza piena mica predano.

      Il resto viene di conseguenza

      Questo per la caccia, se invece ho il compito di tirare giù più cinghiali che posso e lo devo fare di notte, beh allora il termico ha la sua ragion d'essere, ma é altro rispetto alla caccia almeno come la intendo io, ho ben detto prima che non seguo il politicamente corretto, o conveniente, o così fan tutti, ho la crapa dura e sono fatto a modo mio.

      Danguerriero non sei solo, siamo almeno in due, ma penso che siamo parecchi di più.

      Commenta


      • Ciccio58
        Ciccio58 commenta
        Modifica di un commento
        Condivido pienamente, e siamo a 3 .
        Divergo solo e leggermente su una cosa, sul mentire . C’è chi riesce a mentire anche a se stesso pur di giustificare certi comportamenti.
    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2034
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #33
      Vangelo caro Carpen, al pari di ogni tua cosa che negli anni mi hai dato opportunità di leggere.
      Un caro augurio, matteo
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • Luca1990
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2020
        • 1911
        • Provincia di Venezia
        • Mambo - vizsla

        #34
        Ci sarebbe da fare un discorso molto ampio sull’utilizzo della tecnologia in relazione alla caccia.. col passare degli anni ho provato diverse cacce e conseguentemente ne ho apprezzate alcune più di altre.. diciamo che dove non serve essere troppo tecnologici, li trovo che ci sia più autenticità..

        aggiungo però una distinzione.. ci sono forme di prelievo che hanno una finalità diversa da quella vera e propria della caccia. Andare a cinghiali o a volpi di notte con un termico dovrebbe avere anche un risvolto gestionale per l’impatto che hanno queste specie sull’agricoltura o sulla fauna. In questo caso una “deroga” per me è più che sensata.

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1659
          • Trento

          #35
          Ciao,
          uso il termico da osservazione da molto tempo e cerco di rimanere aggiornato con i modelli più performanti.
          Personalmente mi ha aperto un mondo di belle immagini e video che mi hanno facilitato la ricerca in particolare dei cedroni al canto e molti altri animali che hanno abitudini notturne.
          Il mattino all’ alba salgo in montagna con un po’ di anticipo e scandaglio i costoni con buoni riscontri della presenza di animali che sarebbero stati invisibili con le tradizionali ottiche, dai cedroni, forcelli, francolini, orsi in quantità, visti grazie termico, ovviamente anche molti ungulati.
          La qualità dei video migliora di anno in anno e da appassionato di fotografia spero che la definizione possa ancora migliorare, ma ho 73 anni suonati e non so per quanti anni ancora riuscirò ben zavorrato ad andare a sentire cedroni e forcelli al canto.
          Ammetto che senza termico al cedrone o al bramito le difficoltà si moltiplicherebbero, non mi piace vincere facile, ma un bell’ aiutino ad un vecchietto non lo vedo come una disgrazia antietica.
          Usare il termico appiccicato alla carabina è semplicemente proibito, non solo, da noi se a caccia hai in zaino un clip on sei sanzionabile per uso di mezzi illeciti, vi garantisco che i nostri forestali hanno tolleranza zero.
          Ciao
          Guli51
          Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Schermata 2024-12-24 alle 08.43.00.png 
Visite: 411 
Dimensione: 190.2 KB 
ID: 2438350 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Schermata 2024-12-24 alle 08.26.06.png 
Visite: 401 
Dimensione: 1.27 MB 
ID: 2438351 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Schermata 2024-12-23 alle 21.44.15.png 
Visite: 261 
Dimensione: 294.5 KB 
ID: 2438352 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Schermata 2024-12-23 alle 21.38.01.png 
Visite: 261 
Dimensione: 631.1 KB 
ID: 2438353 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Schermata 2024-12-23 alle 21.36.28.png 
Visite: 260 
Dimensione: 162.1 KB 
ID: 2438354 Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   f3a6dfbb-0c3d-41ec-a069-fc18eeaf8868.jpg 
Visite: 240 
Dimensione: 44.5 KB 
ID: 2438355
          Ultima modifica guli51; 24-12-24, 08:48.

          Commenta


          • cioni iliano
            cioni iliano commenta
            Modifica di un commento
            Guglielmo, per le performance legate all' età: mantieniti allenato, cura maniacalmente l' alimentazione e controlla la pressione arteriosa. Vedrai i benefici nel tempo.

          • Yed
            Yed commenta
            Modifica di un commento
            Bellissime immagini !

          • specialista
            specialista commenta
            Modifica di un commento
            Belle immagini, complimenti. Se non sono indiscreto, quanto costa il tuo termico?
        • TYPHOON
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2763
          • Potenza

          #36
          @ guli51: che modello di termico hai?

          Commenta


          • guli51
            guli51 commenta
            Modifica di un commento
            Infiray da 50 mm V3 pro.
            Se vuoi ti mando alcuni video su Wahtsapp
            Ciao
            Guli51
        • Camoscio61
          • Nov 2024
          • 183
          • Milano-Aosta
          • Golden Retriever: Sean

          #37
          Sposo completamente quanto ha scritto Carpen
          Io caccio ancora; il termico me lo sono ( fatto) regalato per i miei primi (?) 60 anni e, come scritto sopra, lo uso per osservare ma a caccia utilizzo il binocolo
          Se non mi sembra di essermelo guadagnato e se l’animale è troppo bello rinuncio al tiro
          Quando poi vedo pochi animali anche lo spirito venatorio si affievolisce
          Già negli scorsi anni ho lasciato non pochi caprioli e qualche cervo di cui avevo il permesso di abbattimento
          La selezione è questo
          Il controllo è altra cosa
          A Reggio Emilia però mi raccontano che di notte buttano giù la qualunque e non solo i cinghiali oggetto del de popolamento anche perché temo che più o meno legalmente alcuni facciano commercio della carne
          Trovo sconsolante appostarsi a caccia di cervi al bordo di qualche campo a buio per poi scoprire alle prime luci le tracce dei fuoristrada passati nella notte quando non anche i visceri abbandonati soprattutto considerando che caccio ad oltre tre ore di macchina da casa e che fino a 20 giorni fa lavoravo anche di notte e nei festivi
          Forse bisognerebbe regolamentare un po’ anche il controllo e la “ difesa” dal cinghiale
          Beninteso lungi da me accusare qualcuno; le discussioni ed i confronti di idee ( qualcuno le chiama brain storming) sono una occasione di crescita; è poi noto che gli errori e non i successi casuali sono all’origine dell’esperienza
          Un sereno Natale e tanta buona salute a tutti

          "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #38
            Non uso queste tecnologie, così come non uso gps per andare a trovare il cane in ferma....a caccia non ho bisogno di quegli aggeggi.
            Da cacciatore abbatto il giusto, parlando di suidi mai le femmine gravide e mai oltre 10 animali a stagione, alle volte anche un paio...

            Uso una 30.06 spr con un' ottica che a sentire molti viene dietro a tutte le tedesche, ma a me tutto questo basta e avanza perché sono strafortunato avendo molti suidi già dietro il cancello di casa e per gli altri faccio al massimo 20 min di strada.
            Strafortunato perche spessissimo, anzi quasi sempre mi escono a luce piena, vado a memoria avrò usato il puntino luminoso una decina di volte sicuramente non più di quindici.

            In controllo mi hanno ordinato "ammazzali tutti!" Lì ci do dentro a più non.posso ma non riesco comunque a tirare alle femmine gravide.

            Ripeto non conosco queste tecnologie e non le uso perché non ne ho la necessità.

            P.s. o.t. 50 fa mi insegnarono a usare trappole e lacci vari, ma no .li uso...pur sapendolo fare.
            Ultima modifica trikuspide; 03-01-25, 14:08.
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..