visore notturno per il contenimento cinghiali
Comprimi
X
-
La mia idea è sempre stata quella di un visore passivo (niente torcia con filtro IR), finora è sempre rimasta una curiosità sia per il prezzo, sia per l'attuale regolamento locale. Purtroppo non ho mai avuto modo di provare nulla di moderno, solo un intensificatore di vecchia generazione (credo fosse di 1°, parliamo di molti anni fa) destinato all'osservazione. -
Non volevo scriverlo per non incentivare l’uso di piccoli calibri sul cinghiale ma sostanzialmente il tuo ragionamento non è sbagliato.
223! Animali tranquilli e si puo mirare con calma testa/collo.
il calibro è iperpreciso, rinculo 0.. meglio di cosi
aggiungo che di notte con questi interventi l'animale non deve fare neanche 1cm, quindi è obbligatorio il tiro in quella zona e tantovale andarci con un calibro piccolo e maneggevole
appena mi sarà possibile rimetto in funzione il 223
e lo usero' proprio su questi interventi abbinato al pard.
personalmente andrei un po’ più su almeno un .243 o meglio 6,5 ma di fatto se presi in quella zona fanno poca strada anche con i calibretti.
Ovviamente in mano a gente che sa quello che fa ma soprattutto che non vuole sparare a tutti i costi. Il vantaggio dell’uso dei visori notturni è proprio quello di poter sparare con calma ad animali calmi. Con la torcia certe prodezze si fatica a farleCommenta
-
in molti luoghi il calibro minimo concesso è 7mm.
E va benissimo anche per il lavoro che dite voi, a breve distanza, un .308 o altro con munizione non esasperata da usare come bisturi.
Ma non è il tiro che piace a me, per lo meno.
Poca verve...anche se, ripeto, un visore da avvistamento per i 150-200m a basso prezzo lo avrei voluto.
pure per i giri di ricognizione per valutare la presenza
«Contro di te sarei preda o predatore?»Commenta
-
Col 243 ci si puo permettere di sparare normalmente in selezione al cinghiale.
Non volevo scriverlo per non incentivare l’uso di piccoli calibri sul cinghiale ma sostanzialmente il tuo ragionamento non è sbagliato.
personalmente andrei un po’ più su almeno un .243 o meglio 6,5 ma di fatto se presi in quella zona fanno poca strada anche con i calibretti.
Ovviamente in mano a gente che sa quello che fa ma soprattutto che non vuole sparare a tutti i costi. Il vantaggio dell’uso dei visori notturni è proprio quello di poter sparare con calma ad animali calmi. Con la torcia certe prodezze si fatica a farle
stesso discorso vale con i 6,5. Personalmente quando era consentito ne ho presi 3 con la cz brno di mio babbo in 6,5x55.
un mio amico li sta fulminando a 300m e oltre con 6,5 creed e hornady eld-x 143grs.... ovviamente tutti tiri nelle spalle.
Il 223 ha molti pregi... per come lo carico io con la 65 grs sierra game king è veramente mostruoso....
sul cinghiale ha il suo perchè in determinati contesti.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
«Contro di te sarei preda o predatore?»👍 1Commenta
-
io parlo solo di cinghiali.https://www.ballisticstudies.com/Kno...r+shields.html
sulla spalla e calibri piccoli non ci tesserei troppe lodi, specialmente a tiri fuori tiro.
Un capriolo ma neanche un cervo indossa un giubbotto antiproiettile come i suidi.
Palla sbagliata e distanza sbagliata, e si spiegano molti dei famosi cinghiali mannari.
Tiro solo sierra gameking. Con quella 0 noie.Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da frsacchiNon so se ne avete già parlato.
Oggi ho accompagnato un amico in una riserva di caccia dell'Appennino, quasi esclusiva per ungulati; ormai...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da cacasupalaquale sarebbe la scelta migliore tra un clip-on termico e un cannocchiale termico e per quali motivi sarebbe da preferire l'uno o l'altro
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da pinniciCiao a tutti , sto per acquistare un visore notturno della ditta hikmicro ed esattamente un CLP-ON CHEETAH , cè qualcuno di voi che lo sta usando ?...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
10-03-24, 16:37 -
-
da PAOLOPIEROVendo VISORE NOTTURNO DIGITALE cannocchiale YUKON PHOTON RT 4.5×42 + ATTACCO RAPIDO CONTESSA + BATTERIE SUPPLEMENTARI ricaricabili pulsar dnv + IR PULSAR...
-
Canale: Annunci compra vendita
28-07-22, 11:01 -
-
da DengekiCiao,
si attaccano con clip all'oculare...qualcuno li ha provati? può essere un'alternativa senza pretese (siamo sui 600€) rispetto ad apparecchi...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta