Attuale miglior automatico cal 20 presente sul mercato
Comprimi
X
-
[;)] ....... ma all'estero i paesi non cee.... non hanno ne' l'IVA ZANNICCHI
ne l'imposta sul valore aggiunto per cui su mille euro ne pagano 220 di meno che noi.....!
solo che io non cambio il mio paese con un bellissimo posto turco neanche se ci sono beccacce tordi colombi in abbondanza......!Commenta
-
[;)] ....... ma all'estero i paesi non cee.... non hanno ne' l'IVA ZANNICCHI
ne l'imposta sul valore aggiunto per cui su mille euro ne pagano 220 di meno che noi.....!
solo che io non cambio il mio paese con un bellissimo posto turco neanche se ci sono beccacce tordi colombi in abbondanza......!Commenta
-
Ciao Cobra vorrai dire tartassati questo si ed anche a selvaggina non stiamo messi bene basta pensare che io quest'anno fino adesso si e no avro' visto una una cinquantina di tordi ed e proprio stamane che letto un post su facebook di una strage di tordi per una intensa raccolte di olive in notturna chi sa se corrisponde a realta'[:-bunny] [wel]Commenta
-
Godiamoceli ora i ns fucili moderni perché il futuro della produzione nazionale si spingerà sempre di più sullo sport e sempre meno nella caccia. L'evoluzione sarà questa.Una sors coniungitCommenta
-
Tornando in argomento, cacciando da più di cinquant'anni e con una nutrita collezione (doppiette, sovrapposti, semiautomatici) delle migliori marche, ritengo che il miglior fucile x caccia a prescindere dal prezzo, sia quallo che più si addice al possessore dello stesso. Ho usato all'inzio, avevo 16 anni, una doppietta Fiat Lario, un sovrapposto beretta S57 ed un Browning Auto 5; in seguito ho incrementato la mia dotazione con semiautomatici e doppiette, sovrapposti delle più svariate marche e modelli. Conclusione: l'arma che per estetica, funzionamento, rusticità mi ha maggiormente coinvolto è il Franchi 48 AL che nel cal. 20 è eccezionale. Prestazione balistica irragiungibile da altre marche, funzionamento ineceppibile, leggerezza notevole, gr. 2350 can canna da 66 cm anima 15,7, camerata 70 tre stelle. Un gioiello di fucile. Massimo rispetto anche per i fucili di recente produzione, che ho in buona parte adoperato ma non paragonabili sopratutto a livello balistico. Un particolare è preferire le munizioni con borre feltro meglio compatibili con il valore anima canna 15,7. Poi è un'arma che consente un rapporto dinamico: è piacevole smontarla, regolare il freno ecc. un fucile vero che riporta ai tempi passati quando la caccia era veramete dopositaria di tale nome...oggi tanti fronzoli e contenuto pracario.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ciatsCiao ragazzi,rimanendo in tema e dovendo cambiare e rimodernizzare gran parte della fuciliera che abbiamo attualmente volevo chiedervi un consiglio sul...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da brigante1Vendo carabina RUGER modello MK2 cal 243 winch, attacchi originali ruger, con ottica swaroski habicht 2,5-10x56, la carabina ha sparato un pacco di cartucce...
-
Canale: Annunci compra vendita
03-12-24, 16:33 -
-
-
da QuieteBuonasera,
qualcuno sa consigliarmi la miglior ricetrasmittente da usare nella caccia al cinghiale in braccata?
Migliore per copertura,...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da pabloSalve a tutti, qual'è secondo voi il miglior kiplauff in commercio in questo momento?
Grazie a tutti!-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta