Riduttore di Calibro
Comprimi
X
-
-
[;)] dal 12 al 410 no, perche' c'e troppa differenza, ma dal cal.20 al 410,
si.
io ho un riduttore di soli 20 cm dal 20 al 36, che uso nella canna strozzata **
in effetti funziona, ma il rumore è forte uguale, e il rischio ferimenti c'e.....
con l'avvento delle silenziate, che da sole hanno meno piombo rispetto alle normali, forse non ne vale piu' la pena.
ciao -
Un bossolo riduttore si, dal 12 al 410, o dal 20 al 410, nel calibro minore si ha una portata di un paio di metri in più, diciamo attorno ai 10 metri per il 12 e 12 metri nel cal. 20, non oltre o poco di più se con canna a strozzatura piena. Usando una cartuccia del 36 nemmeno del 410.
Lo scopo è unicamente quello di non rovinare gli uccelli nel tiro ravvicinato, a fermo ovviamente, a 5/10 metri raccogli un tordo o merlo intonsi, se gli tiri col calibro nominale fai una pappetta o devi caricare cartucce apposite.
[:-golf]
Con la funzione "cerca" dovresti trovare un'altra discussione in merito.
<IMG" target="_blank"><IMG< a>Ultima modifica carpen; 14-01-19, 21:59.Commenta
-
Io utilizzavo un riduttore briley lungo quanto la canna da 12 a 410 venduto dall' Aspertiro. Ho smesso di farlo, perchè ho letto dubbi riguardo la modifica di arma, anche se non potenzia ma semmai diminuisce la potenzialità e l'oggetto non ha matricola. Comunque, usato al piattello è molto performanteCommenta
-
Forse in commercio esistono, ma di difficile reperimento, magari in qualche armeria riescono procurarlo, o meglio ricercandolo in internet, altrimenti serve un tornitore disponibile.
Se lo scopo è ridurre la carica di piombo consiglierei il 20-36/410
Cerca la discussione -riduttore di calibro dal 28 al cal 8 flobert - è del 2015, ci trovi quel che cerchi.Ultima modifica carpen; 15-01-19, 13:46.Commenta
-
Riguardo all'uso tranquillizzati e leggiti quanto scrive il giudice Mori nel suo sito.Io utilizzavo un riduttore briley lungo quanto la canna da 12 a 410 venduto dall' Aspertiro. Ho smesso di farlo, perchè ho letto dubbi riguardo la modifica di arma, anche se non potenzia ma semmai diminuisce la potenzialità e l'oggetto non ha matricola. Comunque, usato al piattello è molto performanteCommenta
-
Si.... ma lo dice il buon mori..... che purtroppo non e' la bibbia per chi controlla... visto che ci sono ancora pareri discordi e comportamenti differenti..
anche se effettivamente il quesito legale sembra risolto a favore.Commenta
-
Grazie lo scopo semplicemente è che ho diversi pacchi di cartucce calibro 28 e non ho più tale fucile e le volevo sfruttare nel 20.Forse in commercio esistono, ma di difficile reperimento, magari in qualche armeria riescono procurarlo, o meglio ricercandolo in internet, altrimenti serve un tornitore disponibile.
Se lo scopo è ridurre la carica di piombo consiglierei il 20-36/410
Cerca la discussione -riduttore di calibro dal 28 al cal 8 flobert - è del 2015, ci trovi quel che cerchi.Massimo C.Commenta
-
Credo li producano industrialmente ma ci sono ancora diversi armaioli della vecchia generazione che li fabbricano.
La regola aurea è che si salta un calibro. Non è farina del mio sacco, me lo diceva il mio armaiolo che, proprio l'altro giorno, ne stava finendo una partita richiesta da un commerciante.
Quindi dal 12 si spara il 20 (saltando il 16), dal 20 il 28 (saltando il 24) e via così.
Mi diceva nessun problema legale...... cosa che purtroppo non si può dire per gli stessi adattatori ma a canna rigata che vanno denunciati come armi comuni.
Sempre alla ricerca della cosa "esotica" avevo visto ad una fiera l'arnese più brutto del mondo (ma veramente affascinante) un fuciletto pieghevole a due canne prodotto da Chiappa e destinato ai curiosi come me o a quel gruppo (in costante aumento negli USA) che passa sotto il nome di survivor. Gente convinta che, la civiltà, stia per finire e che si costruisce bunker, accatasta cibi ed acqua (ed ovviamente armi e munizioni) pronti ad affrontare la guerra con la figlia dei vicini affamata [occhi]
In questo specifico fuciletto (uno per tutti.... il calcio è in un inguardabile schiuma isolante per muri [occhi][occhi] polistirene od altro che sia) sono forniti (mi sembra) sette adattatori per ogni genere di munizione da pistola in modo da essere operativi con qualsiasi munizione si riesca a recuperare. Oggetto affascinante............ ma praticamente non acquistabile in Italia. Già all'acquisto finisce diritto in collezione.... 7 posti fra le armi comuni non li ha nessuno di noi Drool]Drool]Commenta
-
Credo li producano industrialmente ma ci sono ancora diversi armaioli della vecchia generazione che li fabbricano.
La regola aurea è che si salta un calibro. Non è farina del mio sacco, me lo diceva il mio armaiolo che, proprio l'altro giorno, ne stava finendo una partita richiesta da un commerciante.
Quindi dal 12 si spara il 20 (saltando il 16), dal 20 il 28 (saltando il 24) e via così.
Mi diceva nessun problema legale...... cosa che purtroppo non si può dire per gli stessi adattatori ma a canna rigata che vanno denunciati come armi comuni.
Sempre alla ricerca della cosa "esotica" avevo visto ad una fiera l'arnese più brutto del mondo (ma veramente affascinante) un fuciletto pieghevole a due canne prodotto da Chiappa e destinato ai curiosi come me o a quel gruppo (in costante aumento negli USA) che passa sotto il nome di survivor. Gente convinta che, la civiltà, stia per finire e che si costruisce bunker, accatasta cibi ed acqua (ed ovviamente armi e munizioni) pronti ad affrontare la guerra con la figlia dei vicini affamata [occhi]
In questo specifico fuciletto (uno per tutti.... il calcio è in un inguardabile schiuma isolante per muri [occhi][occhi] polistirene od altro che sia) sono forniti (mi sembra) sette adattatori per ogni genere di munizione da pistola in modo da essere operativi con qualsiasi munizione si riesca a recuperare. Oggetto affascinante............ ma praticamente non acquistabile in Italia. Già all'acquisto finisce diritto in collezione.... 7 posti fra le armi comuni non li ha nessuno di noi Drool]Drool]
Non necessariamente si salta un calibro, si può benissimo andare dal 12 al 36.
Io me li sono torniti in acciaio inox, ma ne fabbricano anche in alluminio o addirittura in plastica, forse anche preferibile se si usano in una doppietta.
Intendo solo il bossolo riduttore lungo circa come la cartuccia o poco più.Commenta
-
Se non chiedo troppo mi faresti mettere in contatto con l'uno o con l'altro grazie.Credo li producano industrialmente ma ci sono ancora diversi armaioli della vecchia generazione che li fabbricano.
La regola aurea è che si salta un calibro. Non è farina del mio sacco, me lo diceva il mio armaiolo che, proprio l'altro giorno, ne stava finendo una partita richiesta da un commerciante.
Quindi dal 12 si spara il 20 (saltando il 16), dal 20 il 28 (saltando il 24) e via così.
Mi diceva nessun problema legale...... cosa che purtroppo non si può dire per gli stessi adattatori ma a canna rigata che vanno denunciati come armi comuni.
Sempre alla ricerca della cosa "esotica" avevo visto ad una fiera l'arnese più brutto del mondo (ma veramente affascinante) un fuciletto pieghevole a due canne prodotto da Chiappa e destinato ai curiosi come me o a quel gruppo (in costante aumento negli USA) che passa sotto il nome di survivor. Gente convinta che, la civiltà, stia per finire e che si costruisce bunker, accatasta cibi ed acqua (ed ovviamente armi e munizioni) pronti ad affrontare la guerra con la figlia dei vicini affamata [occhi]
In questo specifico fuciletto (uno per tutti.... il calcio è in un inguardabile schiuma isolante per muri [occhi][occhi] polistirene od altro che sia) sono forniti (mi sembra) sette adattatori per ogni genere di munizione da pistola in modo da essere operativi con qualsiasi munizione si riesca a recuperare. Oggetto affascinante............ ma praticamente non acquistabile in Italia. Già all'acquisto finisce diritto in collezione.... 7 posti fra le armi comuni non li ha nessuno di noi Drool]Drool]Massimo C.Commenta
-
Lo trovi sul sito della Brownells.it, io ne ho acquistati 2 che ho usato con cartucce silenziate a capanno piter1 del prof. Pietro Trombetta con soddisfazione.Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ferdySalve volevo chiedere se era possibile sparare a palla nel riduttore...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da iago 77Ciao a tutti.....volevo condividere con voi una mia esperienza fatta in quest' annata di caccia....
casualmente mi sono imbattuto in un' assetto...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimoNon ricordo se lo avevo già chiesto in passato ma sapete se esistono dei riduttori solo per la camera di cartuccia e nella fattispecie dal calibro 20...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da urikacedesi beretta a400 calibro 28 canna 71 con strozzatori in condizioni di nuovo, si cedono anche 250 cartucce stesso calibro con grammatura varia.
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta