Tru oil

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nelson Scopri di più su nelson
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nelson
    ⭐⭐
    • Aug 2015
    • 239
    • Itaglia

    #1

    Tru oil

    buonasera, rieccomi con un problema.
    Questa volta il tru oil.
    Sto restaurando il mio 121 prima serie. Ho sverniciato il calcio e l'astina ed ho spianato lo spianabile, recuperato i bozzi recuperabili, levigato il levigabile, predisposto un calciolo a spessore ed altro per cui apriró altro 3d, quindi HO PASSATO IL TRU OIL...
    Il tru oil che ho utilizzato (sto utilizzando) é quello di una nota casa americana che produce l'ottimo Perma Blue, ma é denso...tanto denso rispetto ad esempio all'olio di lino cotto.
    Ho passato diverse mani a tampone, forse 7/8...ora sta asciugando, non riesco a continuare con mani piú leggere perché, a differenza del lino cotto (o crudo), si asciuga immediatamente, per la sua densitá e non scorre. Il tampone non scorre e dopo qualche cm raschia, lascia la riga. Quindi ho smesso per cercare di capire come continuare.
    A vederlo ora non sembra malaccio...certo é lucido...tra qualche giorno vorrei passare la paglietta metallica...poi peró come continuo?
    Se lasciassi cosí, spagliettando e continuando con alcune altre mani di tru oil della medesima densitá, in termini di resistenza, otterrei un buon risultato?
    Per diluire il prodotto posso usare diluente nitro? Trementina? olio di lino? Altro?
    Il prodotto cosí eventualmente diluito potrei usarlo su quello gia applicato ed ormai in fase di essiccazione?
  • faricc
    ⭐⭐
    • Apr 2012
    • 210
    • Treviso
    • Setter, Jagd terrier

    #2
    Nelson Itagliano....senti qua; io ho fatto lo stesso lavoro sullo stesso fucile nel 2014. Devi lasciare asciugare bene tra una mano e l’altra. Dopo 5-6 mani prendi la paglietta 4 zeri detta anche barbetta di frate, e con movimenti circolari e leggeri, cerchi di spianare tutti i grumi e peli che eventualmente troverai ( e li troverai) poi ricominci da capo facendo uscire dal vasetto di Tru-oil una piccola goccia che ti servirà sul tampone ( io uso lana all’interno e seta di fuori) usandolo sempre con movimenti circolari di corto raggio. Ci vuole pazienza, io ho dato 16 mani, cioè fino a che la porosità naturale del legno viene completamente otturata. Ti assicuro che ne vale la pena, il risultato è a parere mio ineguagliabile, otterrai una lucidatura serica, che non teme confronto. Vai Itagliano!

    ---------- Messaggio inserito alle 11:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:33 PM ----------

    Ora che ricordo meglio, in un altro caso avevo usato la carta abrasiva 2000 con acqua....risultati ancora migliori...

    Commenta

    • nelson
      ⭐⭐
      • Aug 2015
      • 239
      • Itaglia

      #3
      Se potessi, ...altro che itaglia...

      Con la minuscola!

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        Concordo nel preferire la carta abrasiva finissima al posto della paglietta 0000.

        Commenta

        • Tordo64
          Ho rotto il silenzio
          • Oct 2018
          • 49
          • Roma

          #5
          Questa cosa interessa anche a me....ma come fai con i zigrini di calcio e astina.... Poi se puoi posta il risultato che sicuramente sarà eccellente......un saluto

          Commenta

          • faricc
            ⭐⭐
            • Apr 2012
            • 210
            • Treviso
            • Setter, Jagd terrier

            #6
            Gli zigrini devi coprirli con nastro di carta

            Commenta

            • nelson
              ⭐⭐
              • Aug 2015
              • 239
              • Itaglia

              #7
              Al momento sono cosí
              File allegati

              Commenta

              • nelson
                ⭐⭐
                • Aug 2015
                • 239
                • Itaglia

                #8
                I zigrini sono intoccati dal tru oil che sembra bagnato ma é ben asciutto. É lí da tre giorni...
                I pori peró sono ancora da riempire...Almeno la pala...
                File allegati

                Commenta

                • faricc
                  ⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 210
                  • Treviso
                  • Setter, Jagd terrier

                  #9
                  Sono necessarie almeno 15 mani

                  Commenta

                  • mb51
                    ⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 631
                    • Taranto

                    #10
                    Originariamente inviato da nelson
                    Al momento sono cosí
                    Non è per niente male, certo di strada ne devi ancora fare parecchia per via dei pori da riempire. Segui i consigli degli amici forumisti e vedrai che alla fine ti ci specchierai.

                    Commenta

                    • nelson
                      ⭐⭐
                      • Aug 2015
                      • 239
                      • Itaglia

                      #11
                      Non ho capito come si riempiono i pori. Con l'olio?
                      Quando passo la retina io ripulisco il tutto prima di riprendere con l'olio. Faccio bene?
                      Perché mi sa che quei pori sono profondi...

                      Commenta

                      • gamma2
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 1807
                        • toscana-prov. PI

                        #12
                        Esiste anche un apposito prodotto, detto appunto turapori.

                        Commenta

                        • faricc
                          ⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 210
                          • Treviso
                          • Setter, Jagd terrier

                          #13
                          Vedrai che mano dopo mano i pori si saturano, ma si sa....ci vuol pazienza

                          Commenta

                          • Tordo64
                            Ho rotto il silenzio
                            • Oct 2018
                            • 49
                            • Roma

                            #14
                            Bello ... Molto bello continua così....

                            Commenta

                            • sandro71
                              ⭐⭐
                              • Jun 2006
                              • 742
                              • roccasecca, , .
                              • pointer

                              #15
                              Assolutamente non devi usare il turapori adesso. Io quando passo le prime mani uso un pizzico di polvere di pomice.
                              Sandro

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..