L'anticipo giusto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tordo64 Scopri di più su Tordo64
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tordo64
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2018
    • 49
    • Roma

    #16
    Grazie old

    ---------- Messaggio inserito alle 10:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:52 PM ----------

    Grazie a tutti ragazzi mi avete dato dei preziosi consigli

    Commenta

    • cobra89
      ⭐⭐
      • Dec 2016
      • 310
      • sicilia

      #17
      Un consiglio che ti do vai a farti delle serie al compack sporting ti può essere di aiuto

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #18
        Ecco, Old ha aggiunto una cosa importantissima: NON FERMARE IL FUCILE. Per parte mia ti dico che la pratica è il miglior insegnante e che il 99% delle volte sbagli perchè rimani indietro. Quando il tiro è davvero lungo devi sparare nel nulla, là davanti al tordo, che quasi non lo guardi più (non riesco a spiegarmi meglio)...

        Commenta

        • PATO
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 1970
          • VIGNOLA MO
          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

          #19
          Originariamente inviato da Tordo64
          Buonasera a tutti vi volevo chiedere una cosa .... La canna del fucile quanti cm deve stare avanti al bersaglio per centrarlo.... Cioè se un tordo ci passa a circa 30 mt per dare il giusto anticipo la canna quanti cm avanti deve stare rispetto al tordo?( Scusate è non molto che vado a caccia purtroppo ho scoperto questa magnifica attività tardi ho 54 anni) vi ringrazio per i consigli .... Un saluto a tutti ......W la caccia
          Tordo,coraggio hai ancora tanti anni davanti,cerca di rubare a tutti quelli che ti danno consigli i lati piu positivi per te.La maggior parte dei cacciatori usa due modi di sparare,il primo e' di stoccata ad occhi aperti,questa e' una categoria che ne ho sempre voluto fare parte ma non ci sono mai riuscito,vedere uno stoccatore all'opera ti mette i brividi.Il secondo e' il tiro mirato,a cui faccio parte anch'io. Sappi che il 99% per cento dell'errore e' dovuto o perche' sei dietro oppure sei sotto all'animale,Vale piu un pallino nel collo che tre in pancia,fatta questa premessa,nel tiro mirato ti dico come mi comporto io.Se ho abbastanza visibilita' riesco a considerare l'animale mi imbraccio e cerco subito le/la canna del fucile una volta visto il mirino vedo mirino e uccello poi ad occhi aperti seguo l'animale.L'anticipo non si insegna si impara sbagliando facendo padelle clamorose.Per imparare piu in fretta dovresti farti accompagnare da un amico ,lui da dietro quando spari vede la fucilata e ti puo' dare indicazioni importanti [:-clown]

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #20
            Io personalmente dopo 50 anni di licenze , faccio ancora delle padelle di acciaio inox con doppio fondo e con il piano anti aderente , e manico in bakelite .

            Cari saluti.

            Commenta

            • Tordo64
              Ho rotto il silenzio
              • Oct 2018
              • 49
              • Roma

              #21
              Grazie a tutti per i consigli ....

              Commenta

              • PATO
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2011
                • 1970
                • VIGNOLA MO
                • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                #22
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Io personalmente dopo 50 anni di licenze , faccio ancora delle padelle di acciaio inox con doppio fondo e con il piano anti aderente , e manico in bakelite .

                Cari saluti.
                Hai ragione si potrebbe aprire un negozio,quel maledetto vizio di alzare la testa per vedere.A volte io vedo la padella friggere,invece e' l'animale che se ne va[fiuu]

                Commenta

                • lacopo giuseppe
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2014
                  • 5614
                  • roma
                  • setter

                  #23
                  Io personalmente la mia ultima padella che ho fatto su un fagiano grande come il mio setterone di 26 kg. A momenti mi costava il porto d’armi, nel ritornare alla macchina mi fece trovare i carabinieri x tentato omicidio, x fortuna che non c’erano testimoni altrimenti erano cavoli miei.

                  Cari saluti.

                  Commenta

                  • mandela
                    • Oct 2010
                    • 170
                    • roma
                    • breton non puro

                    #24
                    Non sono esperto,
                    anzi sono un principiante..
                    Anni fà mi capitò di vedere un cacciatore che sparava a dei colombacci molto veloci e non proprio a tiro.. Riusciva a beccarli anche con 2 schioppettate e giù cadevano..
                    Con i miei amici non riuscivamo a buttarne giù neanche uno..
                    Parlo di colombacci che passavano a piombo (dritti sopra la testa) a grande velocità e non molto a tiro..
                    Dopo una settimana in un altro posto, stessa cosa e indovinate un pò, era la stessa persona.. Allora gli chiesi se potevo guardarlo mentre sparava e lui mi disse volentieri..
                    Da allora sono 4 anni che andiamo a caccia insieme.. I suoi consigli furono:
                    di lavorare sull'anticipo che guardando mentre sparavo, capì che gli stavo dietro..
                    Usare canne lunghe tipo 71 2stelle o anche 70 3 stelle..
                    Di sparare la stessa cartuccia con piombo 7 1/2 32g (l'nsi classica)
                    E di sparare, più spari e più fai esperienza..
                    Dopo la prima stagione migliorai molto, levai l'insicurezza della padella..
                    Cmq per buttare giù quei colombacci che sembrano puntarti, utilizzo questo metodo..
                    Incanno il fucile 4/5 metri prima della sagoma e lascio la prima botta..
                    Preso o non preso continuo il movimento con le canne e lascio la seconda botta..
                    Se ho preso i tempi giusti non c'è bisogno di sparare il terzo colpo..
                    Prima di questo metodo miravo al colombaccio e poi strattonavo le canne per dargli l'anticipo, ma erano tutte padelle..
                    Spero che non mi darete del pazzo, ma solo così riesco a farli cadere..
                    Ciaoooooo
                    libero è solo l'uomo che in ogni istante della sua vita è capace di obbedire solo a se stesso

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #25
                      Originariamente inviato da mandela
                      Non sono esperto,
                      anzi sono un principiante..
                      Anni fà mi capitò di vedere un cacciatore che sparava a dei colombacci molto veloci e non proprio a tiro.. Riusciva a beccarli anche con 2 schioppettate e giù cadevano..
                      Con i miei amici non riuscivamo a buttarne giù neanche uno..
                      Parlo di colombacci che passavano a piombo (dritti sopra la testa) a grande velocità e non molto a tiro..
                      Dopo una settimana in un altro posto, stessa cosa e indovinate un pò, era la stessa persona.. Allora gli chiesi se potevo guardarlo mentre sparava e lui mi disse volentieri..
                      Da allora sono 4 anni che andiamo a caccia insieme.. I suoi consigli furono:
                      di lavorare sull'anticipo che guardando mentre sparavo, capì che gli stavo dietro..
                      Usare canne lunghe tipo 71 2stelle o anche 70 3 stelle..
                      Di sparare la stessa cartuccia con piombo 7 1/2 32g (l'nsi classica)
                      E di sparare, più spari e più fai esperienza..
                      Dopo la prima stagione migliorai molto, levai l'insicurezza della padella..
                      Cmq per buttare giù quei colombacci che sembrano puntarti, utilizzo questo metodo..
                      Incanno il fucile 4/5 metri prima della sagoma e lascio la prima botta..
                      Preso o non preso continuo il movimento con le canne e lascio la seconda botta..
                      Se ho preso i tempi giusti non c'è bisogno di sparare il terzo colpo..
                      Prima di questo metodo miravo al colombaccio e poi strattonavo le canne per dargli l'anticipo, ma erano tutte padelle..
                      Spero che non mi darete del pazzo, ma solo così riesco a farli cadere..
                      Ciaoooooo
                      Quale darti del pazzo!!!! Ti cadono? Va bene. Il problema era se contunuavano a volare

                      Commenta

                      • iago 77
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 1958
                        • ischia
                        • bracco ungherese

                        #26
                        Flou sei stato esaustivo e sintetico.

                        Commenta

                        • mascio56
                          ⭐⭐
                          • Dec 2013
                          • 354
                          • sassocorvaro
                          • springer spaniel

                          #27
                          Originariamente inviato da old hunter
                          coda testa bum senza fermare il fucile,con qualunque calibro fino al 410 .saluti old
                          Concordo

                          Commenta

                          • PATO
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 1970
                            • VIGNOLA MO
                            • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                            #28
                            Originariamente inviato da mandela
                            Non sono esperto,
                            anzi sono un principiante..
                            Anni fà mi capitò di vedere un cacciatore che sparava a dei colombacci molto veloci e non proprio a tiro.. Riusciva a beccarli anche con 2 schioppettate e giù cadevano..
                            Con i miei amici non riuscivamo a buttarne giù neanche uno..
                            Parlo di colombacci che passavano a piombo (dritti sopra la testa) a grande velocità e non molto a tiro..
                            Dopo una settimana in un altro posto, stessa cosa e indovinate un pò, era la stessa persona.. Allora gli chiesi se potevo guardarlo mentre sparava e lui mi disse volentieri..
                            Da allora sono 4 anni che andiamo a caccia insieme.. I suoi consigli furono:
                            di lavorare sull'anticipo che guardando mentre sparavo, capì che gli stavo dietro..
                            Usare canne lunghe tipo 71 2stelle o anche 70 3 stelle..
                            Di sparare la stessa cartuccia con piombo 7 1/2 32g (l'nsi classica)
                            E di sparare, più spari e più fai esperienza..
                            Dopo la prima stagione migliorai molto, levai l'insicurezza della padella..
                            Cmq per buttare giù quei colombacci che sembrano puntarti, utilizzo questo metodo..
                            Incanno il fucile 4/5 metri prima della sagoma e lascio la prima botta..
                            Preso o non preso continuo il movimento con le canne e lascio la seconda botta..
                            Se ho preso i tempi giusti non c'è bisogno di sparare il terzo colpo..
                            Prima di questo metodo miravo al colombaccio e poi strattonavo le canne per dargli l'anticipo, ma erano tutte padelle..
                            Spero che non mi darete del pazzo, ma solo così riesco a farli cadere..
                            Ciaoooooo
                            E' una vita intera che ripeto la fortuna di avere uno dietro.Lui vede la fucilata.
                            Stai imparando continua cosi. Tieniti in mente che il tuo amico se lo guardi bene ha il tempo giusto dello sparo.E' come un calciatore, per essere un grande deve avere i tempi di gioco giusti.Non c'e niente da fare quelli che fanno la differenza sono questi

                            Commenta

                            • Andrear
                              • Jan 2013
                              • 104
                              • Prato

                              #29
                              Un grazie a Mandela, terrò di conto della sua esperienza
                              L'essenziale è invisibile agli occhi.

                              Commenta

                              • beccacciaro
                                ⭐⭐
                                • Oct 2012
                                • 762
                                • roma
                                • pointer

                                #30
                                Senza dubbio la pratica e un amico esperto aiutano, poi non bisogna cambiare fucile e cartucce altrimenti siamo sempre , specie all'inizio, nel mondo del non comprensibile.
                                Per quanto riguarda la teoria ritengo ottimo questo testo:



                                Il tiro di caccia

                                di Alessandro M. Giangio





                                Con disegni e immagini chiare e non arzigogolate la sua lettura mi ha permesso di comprendere molti errori che non riuscivo a correggere.
                                Per l'anticipo probabilmente il tiro di faccia è fra i più difficili, ma anche lì con la pratica si migliora.
                                E in ogni modo nonostante abbia 61 anni e vada a caccia da sempre ancor oggi nonostante tutte le belle parole se sbaglio è perchè mi sono emozionato come un ragazzino e ho guardato l'animale senza puntare correttamente il fucile che deve calzare bene il calcio è fondamentale . Farsi modificare un calcio per il proprio fisico garantisce soddisfazioni infinite.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..