un dilemma da risolvere : scrivere sui bossoli
Comprimi
X
-
un saluto
Francescosigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)Commenta
-
Basterebbe collegare i cilindri rotanti con gli stampi al di sotto ;)LucaCommenta
-
84 non vi pare?Secondo me ci vorrebbe un inchiostro piu' fluido e di rapida essicazioneCommenta
-
Commenta
-
personalmente diluisco con un diluente Tinner apposito per serigrafia.
mi hai dato un idea per la macchinetta....quasi quasi la rifaccio!
un saluto
francesco
---------- Messaggio inserito alle 10:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 PM ----------
in bossoli di cartone sono praticamente eterne....in bossoli di plastica devi ricordarti che le scritte che non si cancella sono stampate per serigrafia a caldo....quindi accontentiamoci.
personalmente diluisco con un diluente Tinner apposito per serigrafia.
mi hai dato un idea per la macchinetta....quasi quasi la rifaccio!
un saluto
francescosigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)Commenta
-
in bossoli di cartone sono praticamente eterne....in bossoli di plastica devi ricordarti che le scritte che non si cancella sono stampate per serigrafia a caldo....quindi accontentiamoci.
personalmente diluisco con un diluente Tinner apposito per serigrafia.
mi hai dato un idea per la macchinetta....quasi quasi la rifaccio!
un saluto
francesco
---------- Messaggio inserito alle 10:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 PM ----------
il Noris rispetto al pellikan è molto più liquido e più facile da dare
Per me il Noris e meno persistente del Pelikan 84.
Cari saluti
LucianoCommenta
-
un saluto
Francescosigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)Commenta
-
è vero ma per il pelikan 84 devi trovare in giusto punto di diluizione...usando un diluente adatto allo scopo....io uso il Tinner un diluente industriale per serigrafia...dubito che si possa trovare in commercio...nel noris invece è tutto pronto all'uso...molto più semplice
un saluto
Francesco
La base del Pelikan 84 è alcolica, basta annusarlo, per cui si diluisce molto bene con il comune alcool denaturato. Il maggiore o minore effetto crosta dipende quindi dalla densità del liquido.
Ho usato per molto tempo un Trodat a rapida essicazione (ne ho ancora, è roba di 15 anni fa, non l'ho più trovato, credo sia fuori produzione); andava molto bene, ma trovo che il Pelikan 84 è maggiormente resistente all'usura da sfregamento.
A quanto ne so gli inchiostri per le timbratrici automatiche sono di altra natura. L'anno scorso, quando anch'io cercavo in giro un inchiostro resistente a rapida essicazione, Romano Cortini mi aveva detto che gli inchiostri da usare con la sua macchina timbratrice sono in pasta (come il dentifricio) e diluiti con solventi catalizzatori in fase di stampa......
Ben venga un inchiostro + resistente del Pelikan 84, ma dubito che riusciremo a trovarlo, almeno nell'immediato e fatti salvi futuri nuovi prodotti.
In ogni caso lasciamo aperto il tam-tam.
Ciao a tutti.
RiccardoCommenta
-
Ciao.
La base del Pelikan 84 è alcolica, basta annusarlo, per cui si diluisce molto bene con il comune alcool denaturato. Il maggiore o minore effetto crosta dipende quindi dalla densità del liquido.
Ho usato per molto tempo un Trodat a rapida essicazione (ne ho ancora, è roba di 15 anni fa, non l'ho più trovato, credo sia fuori produzione); andava molto bene, ma trovo che il Pelikan 84 è maggiormente resistente all'usura da sfregamento.
A quanto ne so gli inchiostri per le timbratrici automatiche sono di altra natura. L'anno scorso, quando anch'io cercavo in giro un inchiostro resistente a rapida essicazione, Romano Cortini mi aveva detto che gli inchiostri da usare con la sua macchina timbratrice sono in pasta (come il dentifricio) e diluiti con solventi catalizzatori in fase di stampa......
Ben venga un inchiostro + resistente del Pelikan 84, ma dubito che riusciremo a trovarlo, almeno nell'immediato e fatti salvi futuri nuovi prodotti.
In ogni caso lasciamo aperto il tam-tam.
Ciao a tutti.
Riccardosigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)Commenta
-
Almeno per quel che mi riguarda di inchiostri ci capisco praticamente zero, quindi le ricerche mi vengono difficili. Non conoscendo i prodotti non sai neanche per bene a chi rivolgerti, e le conoscenze in materia delle cartolibrerie in genere sono limitate ai comuni prodotti di cancelleria.
Ma non demordiamo .......
Ciao. RiccardoCommenta
-
Francesco, faresti una grande cosa.
Almeno per quel che mi riguarda di inchiostri ci capisco praticamente zero, quindi le ricerche mi vengono difficili. Non conoscendo i prodotti non sai neanche per bene a chi rivolgerti, e le conoscenze in materia delle cartolibrerie in genere sono limitate ai comuni prodotti di cancelleria.
Ma non demordiamo .......
Ciao. Riccardo
un saluto
Francescosigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)Commenta
-
stamattina insieme all'amico pietro che mi ha dato il pelikan 84 abbiamo provato la scrivi bossoli,secondo noi l'84 va molto bene,se riesco vi mando i filmati [media]http://www.youtube.com/watch?v=S6JDUR0ewOw[/media]
[media]http://www.youtube.com/watch?v=YnWWnaB7BUE[/media]Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da servatelleseBuonasera, vorrei un assetto in Cal 20 dispersante da fare in piombo 7 o 8.
C'è polveri ho Tecna, mbx32, sipe,m92s, Universal e dn ciambelline....-
Canale: Armi & Polveri
14-03-23, 22:04 -
-
da l'ingleseAmo scrivere quando ho vissuto qualche emozione particolare e, magari con l' ausilio di qualche filmato posto spesso nel mio Profilo qualche bella azione...
-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da ALESSANDRObuon giorno, volevo chiedervi per favore se avete esperienza di stivali da caccia che resistano un po alle spine, e che non costino un botto...
...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da MassimilianoATTENZIONE! Leggere tutti con attenzione!
Le regole generali sul corretto utilizzo del forum
(1) E' buona regola appena...-
Canale: Domande sul sito
-
-
da mesodcabureiEccomi qui a scrivere 2 righe per quelle ricorrenze in cui non si vorrebbe scrivere e dire nulla.
Stanotte è mancato Rebo, 86 anni un cinofilo...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta