DN punto nero in cal. 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GIULIO Scopri di più su GIULIO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GIULIO
    • Jan 2009
    • 74
    • LA SPEZIA

    #1

    DN punto nero in cal. 28

    Vi chiedo se qualcuno ha mai provato la dn punto nero nel cal. 28 e con che dose. Grazie buona serata a tutti.
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Originariamente inviato da GIULIO
    Vi chiedo se qualcuno ha mai provato la dn punto nero nel cal. 28 e con che dose. Grazie buona serata a tutti.
    Si, Dose analoga alla ciambelline.

    Commenta

    • pecos
      ⭐⭐
      • Nov 2007
      • 710
      • Cinisello B.(MI) - Caserta
      • incrocio di bracco

      #3
      Originariamente inviato da JK6/b
      Si, Dose analoga alla ciambelline.

      mah..per il calibro 12 non è così io sto impazzendo ma non riesco a trovare un assetto soddisfacente con a punto nero!

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        Originariamente inviato da pecos
        mah..per il calibro 12 non è così io sto impazzendo ma non riesco a trovare un assetto soddisfacente con a punto nero!
        prova così:
        12/67/616 1,35x32 lb6 stellare (cartuccia autunnale eccellente)

        Commenta

        • JK6/b
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1367
          • Coccaglio (BS)
          • Senza più cane, purtroppo

          #5
          Originariamente inviato da pecos
          mah..per il calibro 12 non è così io sto impazzendo ma non riesco a trovare un assetto soddisfacente con a punto nero!
          Ciao pecos, io la sparo con soddisfazione con queste cariche:
          • 12/70 cx2000 1,55x36 z2m24 pb6 OT 64,00 assetto che sparo alle palombe a settembre e ottobre -Ottima -

          • bossoli di plastica 70/ 616 ,SG da 25 , 1,60x35 chiusa a orlo tondo a 64 e questa funziona bene nel periodo più freddo.

          Commenta

          • pecos
            ⭐⭐
            • Nov 2007
            • 710
            • Cinisello B.(MI) - Caserta
            • incrocio di bracco

            #6
            Originariamente inviato da ronin977
            prova così:
            12/67/616 1,35x32 lb6 stellare (cartuccia autunnale eccellente)
            Originariamente inviato da JK6/b
            Ciao pecos, io la sparo con soddisfazione con queste cariche:
            • 12/70 cx2000 1,55x36 z2m24 pb6 OT 64,00 assetto che sparo alle palombe a settembre e ottobre -Ottima -

            • bossoli di plastica 70/ 616 ,SG da 25 , 1,60x35 chiusa a orlo tondo a 64 e questa funziona bene nel periodo più freddo.

            Ciao non voglio rubare spazio alla discussione postata dall'amico per il calibro 28, ne ho un altra aperta che si chiama DN Punto nero dove qualcuno mi ha gia risposto comunque per rispondervi Ronin Con la lee non posso caricare bossoli da 67....In bossolo 70 ho provato da 1,35 a 1,45 da 32 a 34 inneschi 615 e 616 ho fatto una decina di assetti. Non ne trovo uno costante. L'ultima che ho caricato 615 145x34 sg 25 piombo 10 a gennaio è andata bene di primo mattino con brina ho fatto tiri impressionanti per poi andare sempre peggio col passare del giorno. Comunque ne ho quasi 1 kg prima di finirla tutta troverò il giusto assetto. Riguardo all'orlo tondo non chiudo mai le cartucce così dovrei modificare l'altezza del trapano e provare però preferirei continuare a chiudere a stella.


            Grazie per i consigli e se volte rispondermi utilizzate l'altra discussione così non rubiamo lo spazio a Giulio!


            Ciao
            Mauro

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              Originariamente inviato da GIULIO
              Vi chiedo se qualcuno ha mai provato la dn punto nero nel cal. 28 e con che dose. Grazie buona serata a tutti.
              fai 28/65/615 0,85X20 H38 E TONDA

              ---------- Messaggio inserito alle 04:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:49 PM ----------

              Originariamente inviato da pecos
              Ciao non voglio rubare spazio alla discussione postata dall'amico per il calibro 28, ne ho un altra aperta che si chiama DN Punto nero dove qualcuno mi ha gia risposto comunque per rispondervi Ronin Con la lee non posso caricare bossoli da 67....In bossolo 70 ho provato da 1,35 a 1,45 da 32 a 34 inneschi 615 e 616 ho fatto una decina di assetti. Non ne trovo uno costante. L'ultima che ho caricato 615 145x34 sg 25 piombo 10 a gennaio è andata bene di primo mattino con brina ho fatto tiri impressionanti per poi andare sempre peggio col passare del giorno. Comunque ne ho quasi 1 kg prima di finirla tutta troverò il giusto assetto. Riguardo all'orlo tondo non chiudo mai le cartucce così dovrei modificare l'altezza del trapano e provare però preferirei continuare a chiudere a stella.


              Grazie per i consigli e se volte rispondermi utilizzate l'altra discussione così non rubiamo lo spazio a Giulio!


              Ciao
              Mauro
              La dose che ti ho dato era ottima in autunno dalle mie parti, in estate era inutile non ammazzava nessuno.... ma da novembre a tutto dicembre invece era micidiale...
              se hai difficoltà con bossolo 67 la cosa più logica sarebbe portare la dose a 1,40x32 lasciando tutto invariato, tu però fanne due in bossolo 70 1,35 x32 ed 1,40 x 32.... rispettando i componenti. e provali entrambi a temperature dai 23 ai 14 gradi e umidità intorno al 75%... se ben ricordo le condizioni erano quelle... non hai idea di quanti conigli ci hanno rimesso la pelle a suo tempo.
              dopo averli passati alla pressa li passi all'orlatore giusto? guarda che la dn vuole essere ben pressata e importante! saluti.

              Commenta

              • toni montana
                ⭐⭐
                • Jan 2013
                • 698
                • roma
                • setter

                #8
                Con la Lee puoi chiudere i bossoli da 67 e 65 e chiuderli correttamente con la stellare.. Per poi passarli sempre sotto il trapano a colonna! Per effettuare tutti ciò basta uno spessore di 3 mm sotto la ribassatura svitando quelle 2 vitarelle che servono per areggere il fondello del bossolo e ci metti lo spessore sotto! Nn so se mi sono spiegato ma Ci vuole 1 minuto..... Come si può anche chiudere una cartuccia fino a 14mm di bossolo libero sempre con questo escamotage! Con quella piccola macchinetta ci si fa di tutto.... Con 3 anni che ce l ho ci ho ricalibrato e chiuso più di 5000 cartucce... Sempre impeccabile... Ma nn la uso per il piombo e polvere ho dei dosatori apparte.... Un saluto

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                • Massimiliano
                  Manuale addestramento cucciolo - Di Enrico Giomarelli (Tosca del diamante)
                  da Massimiliano
                  Addestramento cucciolo


                  Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
                  Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
                  Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro
                  ...
                  02-06-23, 09:01
                • vega2016
                  Punto rosso per sovrapposto
                  da vega2016
                  Buon giorno a tutti chiedo un consiglio ai più esperti, per un piccolo problema di vista ho difficoltà ad acquisire il bersaglio mentre sparo in maniera...
                  03-02-23, 17:16
                • Orso_Bruno
                  Punto rosso, quale ?
                  da Orso_Bruno
                  Per il momento sto guardando il mondo dei "punto rosso" ma il problema principale è che il mio fucile sovrapposto ad anima liscia ha la bindella...
                  05-10-22, 11:12
                • blufrancesco1
                  Vortex Crossfire punto rosso
                  da blufrancesco1
                  Buonasera a tutti. Qualcuno ha montato sulla sua carabina per l'attività di caccia al cinghiale il Vortex Crossfire punto rosso ? Le torrette di alzo...
                  07-04-23, 20:42
                • pecos
                  DN punto nero
                  da pecos
                  Ciao avrei bisogno di qualche assetto per caricare questa polvere. Io di solito carico SIPE AL e Tecna e alla fine bene o male anche grazie ai vari consigli...
                  23-01-19, 14:55
                • Caricamento in corso ...
                • Nessun altro evento.
                Attendere..