F2 o Anigrina lamellare x32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giovanni Napolitano Scopri di più su Giovanni Napolitano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giovanni Napolitano
    • Feb 2018
    • 139
    • nola na
    • setter inglese

    #31
    grazie a tutti per le risposte ma quello che non mi è chiaro e sapere se la f2 x32 è più o meno della AL x32 con il freddo secco intorno allo zero fino ai 5 gradi .......grazie molto a tutti

    Commenta

    • zetagi
      Utente
      • Aug 2012
      • 2985
      • vercellese
      • setter inglese e labrador

      #32
      L'F2 sarebbe più indicata per il freddo, l'AL per l'umido e comunque sono ottime tutt'e due.

      Commenta

      • prestige71
        • Apr 2012
        • 103
        • Bari
        • Springer

        #33
        Buonasera ho recuperato una vecchia latta di polvere di Anigrina Lamellare credo sia fine anni 70 inizio anni 80. E' una confezione da 250g perfettamente sigillata con cartoncino originale che ricopre tappo circolare in alluminio. E' stata perfettamente conservata negli scaffali di un deposito, in un posto fresco ed assolutamente asciutto. Credo e spero non si sia vivacizzata.
        Voglio caricarla in pps in cal.20 con inneschi e borre in plastica moderne (in verità le nuove borre eco/trap dell'armeria F.lli Mancini che sono "più o meno" una riproposizione delle vecchie borre eco della Gualandi).
        Sebbene la diversità dei componenti moderni (inneschi, borre e chiusura) vorrei orientarmi sul valore minimo del range di caricamento di polvere riportato sulla stessa latta.
        Che ne pensate?

        P.S. la latta è come quella riportata in foto

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..