F2 o Anigrina lamellare x32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giovanni Napolitano Scopri di più su Giovanni Napolitano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • apollo
    • Dec 2011
    • 170
    • genova

    #16
    Grazie Antonio

    Commenta

    • Massi
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2075
      • Terni
      • meticcio

      #17
      Credo che 34 gr in pps con l' Anigrina Lamellare anche con innesco medio sia al limite per armi provate a PSF una stella, correggetemi se sbaglio.
      Saluti

      Commenta

      • Dienne
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2011
        • 1860
        • Genova

        #18
        Originariamente inviato da Massi
        Credo che 34 gr in pps con l' Anigrina Lamellare anche con innesco medio sia al limite per armi provate a PSF una stella, correggetemi se sbaglio.
        Saluti
        Io lho sparate da ottobre (in questo mese faceva ancora caldo come del resto purtroppo x quasi tutta la stagione venatoria) fino al termine e non mi hanno dato nessun fastidio, molto meno rispetto alle cartucce 36/38 gr, con un B80 che non è certo un novellino.
        Antonio

        Commenta

        • robbra50
          • Jul 2009
          • 160
          • fiano romano (RM)
          • epagneul breton springer spaniel

          #19
          faccio la tua stessa dose (1,75x34), ma inn.616 ed orlo tondo su cartoncino leggero. Sia Z2m che cw +Diana + sughero con carta ai lati. Ottima prima canna , anche su fagiano.

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1860
            • Genova

            #20
            Originariamente inviato da robbra50
            faccio la tua stessa dose (1,75x34), ma inn.616 ed orlo tondo su cartoncino leggero. Sia Z2m che cw +Diana + sughero con carta ai lati. Ottima prima canna , anche su fagiano.
            IO FACCIO LA STELLARE AL POSTO DELL'ORLO T. E USO IL 686 AL POSTO DEL TUO 616 QUINDI GROSSO MODO CI SIAMO.
            Antonio

            Commenta

            • sergio53
              ⭐⭐
              • Feb 2012
              • 618
              • BISCEGLIE

              #21
              Originariamente inviato da ronin977
              dunque se volessi fare una cartuccia da beccacce per la AL,
              ho un assetto old molto valido, specie in inverno e con umidità del bosco:
              12/70/686 bossolo Cartone 2x34 cartoncino borra in feltro e tonda.
              è una cartuccia molto efficace che uso di seconda canna su beccaccia e di prima sul coniglio.
              Se vuoi una cartuccia da colombaccio e ti accontenti di una 32 gr
              sempre con Al:
              12/70/616 1,70x32 borra lb6 e stellare a 57,8
              Questa cartuccia è davvero molto performante, ed è una prima canna micidiale con piombo7.

              con F2x32 invece farei:

              12/70/cx2000 1.75x35.5 borra diamant e stellare a 57,8
              questa era la carica della cartuccia rottweil negli anni 90. cartuccia validissima su colombacci e cotorni con piombo 5.

              se vuoi usarla su beccacce fai.
              12/68,5/cx1000 1,65x32 coppetta borra feltro croce e stellare.
              cartuccia rottweil tiger streu anni 90
              Questa dai primi di novembre in poi era micidiale, io la usavo e la uso di seconda canna su beccacce nel bosco, perchè risulta efficace anche in tiri lunghi.
              e DEVO DIRE CHE ANCHE I CONIGLI ne hanno pianto le conseguenze...

              con queste 4 cartucce ti puoi divertire davvero per tutto l'anno! un saluto.

              Scusa ma che significa l'abbinamento della F2 a cartucce Rottweil anni '90? Negli anni 90 le Rottweil erano caricate con polvere F2?

              Commenta

              • iago 77
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 1958
                • ischia
                • bracco ungherese

                #22
                Grazie mille dienne per i preziosi consigli..a buon rendere .

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #23
                  Originariamente inviato da sergio53
                  Scusa ma che significa l'abbinamento della F2 a cartucce Rottweil anni '90? Negli anni 90 le Rottweil erano caricate con polvere F2?
                  Si la rottweil non venne più prodotta negli anni 70.
                  Da allora le cartucce a marchio rottweil sono state caricate dalla baschieri per conto della RWS.
                  Negli anni 90 la baschieri usava molto probabilmente la f2x32 almeno questa sembrava essere quando l'ho scaricata nella rottweil in plastica nera. Ogni tanto cambia formulazione ed usa una polvere diversa, l'attuale sembrerebbe essere la mbx36.
                  Difatti la cartuccia rottweil non è più quella di allora.

                  Commenta

                  • ned
                    ⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 209
                    • pomezia
                    • bracco tedesco

                    #24
                    Questa la mia che uso di prima . F2x32 lotto 2016

                    F2x32 12/67 616 1.70x32 cvt+1+sfs+1 piombo 9/8 stellare a 56 mm.
                    Saluti



                    ---------- Messaggio inserito alle 09:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:06 AM ----------

                    Con la grande AL , questa la uso per i pochi rientri ai tordi che riesco a fare.
                    12/70 cx2000 1.50x30 Gt da 24mm. stellare a 58mm.Pb.10
                    Ultima modifica ned; 26-03-19, 12:09.

                    Commenta

                    • roberto barina
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2010
                      • 2476
                      • Trovo (PV)
                      • Pointer

                      #25
                      Buona sera Ned
                      Di quale lotto di A.L stai parlando nell'assetto da te postato ? sono interessato perchè io faccio 1,50x28 con (ALX32 LOTTO 2017)
                      Grazie un saluto Roberto barina

                      Commenta

                      • ned
                        ⭐⭐
                        • Jan 2015
                        • 209
                        • pomezia
                        • bracco tedesco

                        #26
                        Originariamente inviato da roberto barina
                        Buona sera Ned
                        Di quale lotto di A.L stai parlando nell'assetto da te postato ? sono interessato perchè io faccio 1,50x28 con (ALX32 LOTTO 2017)
                        Grazie un saluto Roberto barina
                        Ti allego la foto della latta.
                        Saluti




                        Commenta

                        • roberto barina
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2010
                          • 2476
                          • Trovo (PV)
                          • Pointer

                          #27
                          Grazie Ned
                          Un saluto Roberto

                          Commenta

                          • jzcia
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 1704
                            • provincia di roma
                            • breton

                            #28
                            Originariamente inviato da roberto barina
                            Buona sera Ned
                            Di quale lotto di A.L stai parlando nell'assetto da te postato ? sono interessato perchè io faccio 1,50x28 con (ALX32 LOTTO 2017)
                            Grazie un saluto Roberto barina

                            Ciao Roberto, una curiosità, hai per caso bancato questa cartuccia o rilevato la velocità?
                            Scaricando qualche cartuccia da piattello, ho trovato nella FLY della Clever lo stesso tuo dosaggio, 1,50x28. Colore taglio e profumo a ricordare la AL.
                            Misurando le velocità al Prochrono con più cartucce, ho ottenuto sempre delle V,075 tra 430 e 440. (sapevo che era alta e ho avuto la conferma).
                            Ovviamente la media delle altre da piattello si posizionavano a secondo delle marche tra 390 e 410, raramente 420.
                            Sarà proprio ALx32 oppure una F2x28 colorata?
                            Se ho un tuo riscontro, riuscirò a capire cosa c'è dentro la FLY.
                            Non ho in questo momento la AL altrimenti mi sarei fatto la prova di velocità con il tuo dosaggio.

                            Commenta

                            • roberto barina
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2010
                              • 2476
                              • Trovo (PV)
                              • Pointer

                              #29
                              Buongiorno Tullio
                              Non l'ho mai bancata,ma onestamente la sparo con soddisfazione.Tra poco faro' bancare altre mie prove e provero' anche questa e ti faro' sapere
                              Un saluto Roberto

                              Commenta

                              • fistione
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2009
                                • 3531
                                • viareggio

                                #30
                                Originariamente inviato da ronin977
                                Si la rottweil non venne più prodotta negli anni 70.
                                Da allora le cartucce a marchio rottweil sono state caricate dalla baschieri per conto della RWS.
                                Negli anni 90 la baschieri usava molto probabilmente la f2x32 almeno questa sembrava essere quando l'ho scaricata nella rottweil in plastica nera. Ogni tanto cambia formulazione ed usa una polvere diversa, l'attuale sembrerebbe essere la mbx36.
                                Difatti la cartuccia rottweil non è più quella di allora.
                                Buongiorno, bisognerebbe specificare di quale Rottweil si parla....la RW 77 è stata in produzione fino ai primi anni 80...e la RW 209S fino a fine anni 80.
                                In bocca al Lupo

                                PS. a me risulta che la RWS abbia continuato a caricare in proprio cartucce a pallini fino alla fine anni 90 usando Polveri Baschieri e Vectan
                                Lorenzo

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..