F2 o Anigrina lamellare x32
Comprimi
X
-
AntonioCommenta
-
AntonioCommenta
-
dunque se volessi fare una cartuccia da beccacce per la AL,
ho un assetto old molto valido, specie in inverno e con umidità del bosco:
12/70/686 bossolo Cartone 2x34 cartoncino borra in feltro e tonda.
è una cartuccia molto efficace che uso di seconda canna su beccaccia e di prima sul coniglio.
Se vuoi una cartuccia da colombaccio e ti accontenti di una 32 gr
sempre con Al:
12/70/616 1,70x32 borra lb6 e stellare a 57,8
Questa cartuccia è davvero molto performante, ed è una prima canna micidiale con piombo7.
con F2x32 invece farei:
12/70/cx2000 1.75x35.5 borra diamant e stellare a 57,8
questa era la carica della cartuccia rottweil negli anni 90. cartuccia validissima su colombacci e cotorni con piombo 5.
se vuoi usarla su beccacce fai.
12/68,5/cx1000 1,65x32 coppetta borra feltro croce e stellare.
cartuccia rottweil tiger streu anni 90
Questa dai primi di novembre in poi era micidiale, io la usavo e la uso di seconda canna su beccacce nel bosco, perchè risulta efficace anche in tiri lunghi.
e DEVO DIRE CHE ANCHE I CONIGLI ne hanno pianto le conseguenze...
con queste 4 cartucce ti puoi divertire davvero per tutto l'anno! un saluto.
Scusa ma che significa l'abbinamento della F2 a cartucce Rottweil anni '90? Negli anni 90 le Rottweil erano caricate con polvere F2?Commenta
-
Da allora le cartucce a marchio rottweil sono state caricate dalla baschieri per conto della RWS.
Negli anni 90 la baschieri usava molto probabilmente la f2x32 almeno questa sembrava essere quando l'ho scaricata nella rottweil in plastica nera. Ogni tanto cambia formulazione ed usa una polvere diversa, l'attuale sembrerebbe essere la mbx36.
Difatti la cartuccia rottweil non è più quella di allora.Commenta
-
Questa la mia che uso di prima . F2x32 lotto 2016
F2x32 12/67 616 1.70x32 cvt+1+sfs+1 piombo 9/8 stellare a 56 mm.
Saluti
---------- Messaggio inserito alle 09:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:06 AM ----------
Con la grande AL , questa la uso per i pochi rientri ai tordi che riesco a fare.
12/70 cx2000 1.50x30 Gt da 24mm. stellare a 58mm.Pb.10Ultima modifica ned; 26-03-19, 12:09.Commenta
-
Buona sera Ned
Di quale lotto di A.L stai parlando nell'assetto da te postato ? sono interessato perchè io faccio 1,50x28 con (ALX32 LOTTO 2017)
Grazie un saluto Roberto barinaCommenta
-
Commenta
-
-
Ciao Roberto, una curiosità, hai per caso bancato questa cartuccia o rilevato la velocità?
Scaricando qualche cartuccia da piattello, ho trovato nella FLY della Clever lo stesso tuo dosaggio, 1,50x28. Colore taglio e profumo a ricordare la AL.
Misurando le velocità al Prochrono con più cartucce, ho ottenuto sempre delle V,075 tra 430 e 440. (sapevo che era alta e ho avuto la conferma).
Ovviamente la media delle altre da piattello si posizionavano a secondo delle marche tra 390 e 410, raramente 420.
Sarà proprio ALx32 oppure una F2x28 colorata?
Se ho un tuo riscontro, riuscirò a capire cosa c'è dentro la FLY.
Non ho in questo momento la AL altrimenti mi sarei fatto la prova di velocità con il tuo dosaggio.Commenta
-
Buongiorno Tullio
Non l'ho mai bancata,ma onestamente la sparo con soddisfazione.Tra poco faro' bancare altre mie prove e provero' anche questa e ti faro' sapere
Un saluto RobertoCommenta
-
Si la rottweil non venne più prodotta negli anni 70.
Da allora le cartucce a marchio rottweil sono state caricate dalla baschieri per conto della RWS.
Negli anni 90 la baschieri usava molto probabilmente la f2x32 almeno questa sembrava essere quando l'ho scaricata nella rottweil in plastica nera. Ogni tanto cambia formulazione ed usa una polvere diversa, l'attuale sembrerebbe essere la mbx36.
Difatti la cartuccia rottweil non è più quella di allora.
In bocca al Lupo
PS. a me risulta che la RWS abbia continuato a caricare in proprio cartucce a pallini fino alla fine anni 90 usando Polveri Baschieri e VectanLorenzoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da nikebuogiorno mi hanno regalato dei bossoli fiocchi nuovi color nero marchiati
anigrina lamellare,sono innescati col fiocchi 615 e sono lunghi...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassiSono un estimatore dell'Anigrina Lamellare la carico per tutta la stagione venatoria alla dose nel cal.12 a 1,65 x 32 in 70 mm pps con innesco 686, uso...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
CIAO A TUTTI MI RITROVO CON CIRCA MEZZO CHILO DI ANIGRINA LAMELLARE REGALATO DA UN AMICO,PENSAVO DI FARE QUALCHE ASSETTO PER UNA DISPERSANTE DA SPARARE...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da garibaldi
Buongiorno a tutti, vorrei,se possibile da chi ne sa più di me, un chiarimento su due scatole di vecchia Anigrina Lamellare, su...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da djangoCiao a tutti, tempo fa guardando dei video su you tube, ne ho visto uno in cui G.Garolini parlava dell'anigrina lamellare. Descrivendo la polvere e i...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta