Test di oggi
Comprimi
X
-
Più che altro il tamburo non funziona: quando sul finale prova lo scatto il tamburo rimane sempre fermo, non gira al susseguirsi delle azioni a vuoto .... però, rispetto allo stato iniziale in cui versava, sicuramente ha fatto passi da gigante [:D]Commenta
-
Intendiamoci bene, il mio intervento non era per denigrare la buona volontà del ragazzo che avrebbe 'rimesso a nuovo' una vecchia pistola arruginita, bensì rimarcare il fatto che non si deve parlare di 'restauro'.
Evitare di far prendere per buone le pratiche illustrate nel video in modo che non si pretenda di rimettere a nuovo armi senza subirne le dovute critiche.
La differenza sta nel valore del pezzo che si tratta, in questo caso risulta molto marginale ma si poteva trattare di un arma di pregio ed allora il risultato finale l'avrebbe portata a valore zero.
L'unica cosa positiva. ma anacronistica, è stata la costruzione delle guancette che in finale hanno un bell'effetto.
Se volete conoscere tutte le pecche magari ne riparliamo.sigpicCommenta
-
Allora io stando nel mondo della saldatura, lucidatura, satinatura metalli ecc.ecc.secondo me ha fatto un bellissimo lavoro, certo credro che il signore del video voleva soltanto ridare lucentezza a questa pistola e non fare un discorso di restauro, si vede gia il modo in cui passa lo scovolino in canna.
Bruno.Commenta
-
indubbiamente in rete ci sono video migliori sul fai-da-te.
L'ho postato solo perché in concomitanza temporale con questa discussione.
A me la cosa che aveva stupito di più era la fattezza MOLTO artigianale del revolver (viti con spacco a croce?? ma quando mai?? e i giochi abbondanti, se fate attenzione pure la canna manco sembra esser rigata-se in origine o per la corrosione non so).
Che il revolver non funzionasse l'autore lo aveva scritto nei commenti:
"Yes the chamber is not rotating with hammer because unfortunately the arm for rotation of chamber was missing. I'm curious it was possibly result of squib load for last shooting bullet that was stuck inside the barrel. While shooting that bullet something weird happened and projectile got stuck in barrel and the cartridge case with a massive recoil broke the arm of rotation of chamber and lost. But still hope you will enjoy this video.
Il senso é che per fare un po' di pratica invece di rischiare su armi di un certo pregio (sia monetario che storico) val bene utilizzare questi "ferracci".
L'autore é del pakistan....si spiega quindi la fattura ultraartigianale del revolver..
Avevo scritto 'simpatico' a proposito del video non per altro.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Cerchiamo di non confondere le cose, lucidare o satinare o trattare i metalli per le diverse applicazioni è mestiere da non confondere con il restauro di un manufatto completo come può essere un'arma ed in questo caso di una pistola.Allora io stando nel mondo della saldatura, lucidatura, satinatura metalli ecc.ecc.secondo me ha fatto un bellissimo lavoro, certo credro che il signore del video voleva soltanto ridare lucentezza a questa pistola e non fare un discorso di restauro, si vede gia il modo in cui passa lo scovolino in canna.
Bruno.
Se si fosse trattato di una pistola ad avancarica con acciarino a pietra focaia, magari firmata da "Lazzarino Cominazzo" questo bravo e volenteroso giovane l'avrebbe trattata allo stesso modo.
Se poi ci si vuole divertire è possibile fare di tutto ma non avalliamo pratiche che non hanno nessuna logica professionale. In questo modo metteremmo il 'passed' su tutte quelle rimesse a nuovo fatte nella valle da 'pulitori' che non hanno nessuna sensibilità su cosa si trovino fra le mani: una doppietta Beretta o un H.H. vale uguale.
---------- Messaggio inserito alle 02:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:42 PM ----------
Il video non disturba sicuramente il thread anzi con le opportune critiche rende al lettore utente del forum informazioni che non avrebbe.indubbiamente in rete ci sono video migliori sul fai-da-te.
L'ho postato solo perché in concomitanza temporale con questa discussione.
A me la cosa che aveva stupito di più era la fattezza MOLTO artigianale del revolver (viti con spacco a croce?? ma quando mai?? e i giochi abbondanti, se fate attenzione pure la canna manco sembra esser rigata-se in origine o per la corrosione non so).
Che il revolver non funzionasse l'autore lo aveva scritto nei commenti:
"Yes the chamber is not rotating with hammer because unfortunately the arm for rotation of chamber was missing. I'm curious it was possibly result of squib load for last shooting bullet that was stuck inside the barrel. While shooting that bullet something weird happened and projectile got stuck in barrel and the cartridge case with a massive recoil broke the arm of rotation of chamber and lost. But still hope you will enjoy this video.
Il senso é che per fare un po' di pratica invece di rischiare su armi di un certo pregio (sia monetario che storico) val bene utilizzare questi "ferracci".
L'autore é del pakistan....si spiega quindi la fattura ultraartigianale del revolver..
Avevo scritto 'simpatico' a proposito del video non per altro.
Proprio il mettere in evidenza le pratiche sbagliate fa comprendere cosa si debba intendere per "restauro".
Come detto prima se ne potrebbe discutere per approfondire.sigpicCommenta
-
Caro amico, non c'è nessun problema, ho solo voluto puntualizzare che il termine "Restauro" pretende una procedura nei trattamenti che sia consona all'oggetto, al tempo in cui è stato prodotto, alla sua storia, ecc., diversamente si può parlare solo di rimessa a nuovo.
In quest'ultimo caso tutto può essere ammesso e la differenza la fa proprio il 'pulitore' che deve rispettare l'arma in ogni sua parte: non ovalizzare i piani dove vi sono fori, non arrotondare gli spigoli, non cancellare le scritte ed i punzoni, ecc. ecc.
Di solito le officine che nella valle fanno le rimesse a nuovo si servono di 'pulitori' esterni i quali lavorano a tempo ed a pezzo, quindi non badano alla qualità del trattamento andandoci giù all'ingrosso su tutte le parti metalliche che poi saranno brunite.
Trovare un artigiano che faccia tutto da solo dalla pulitura alla brunitura credo che non sia semplice attualmente, specialmente se si devono effettuare rimesse a nuovo di armi datate e di un certo pregio che prevedono bruniture a freddo per 'ossidazione'.sigpicCommenta
-
Cercando l'alcool sul web mi sono imbattuto in un forum di ciclisti (lo usano per sgrassare i freni delle MTB), sembra che l'acquisto on line di questo tipo di prodotti potrebbe portare a dei "fastidi" legali. Per noi che abbiamo il pda non è il massimo.
sandroCommenta
-
Su amazon ne vendono taniche da 5lt e non chiedono di certo il pda.Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Non creamoci problemi più di tanto, come ho scritto in un post precedente si può utilizzare anche l'alcool denaturato che si trova normalmente in tutte le case.sigpicCommenta
-
Grazie, ricambio gli auguri.
Al momento non ho ancora deciso di metterlo in distribuzione benchè abbia fatto l'etichettatura a norma ed essermi fornito dei contenitori.
Ho deciso di destinare qualche campione omaggio agli amici del forum e probabilmente ne resterà anche uno per te se mi invii l'indirizzo per P.M.
Chi lo vorrà in seguito potrà acquistarlo dalle armerie o da distributori nazionali ad un prezzo ipotetico di €. 23,00, però è tutto da venire in quanto sono un pò pigro e con poco interesse commerciale.
La quantità dovrebbe essere sufficiente per fare almeno 4 coppie di canne immunizzandole dall'ossidazione per decenni.
Quelle sotto sono le prime sperimentazioni di circa quattro anni fa.
Buon giorno Bruno .....io l'indirizzo te l'ho mandato [:D][:D]FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)
Tel:0377-802414...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:00 -
-
da carlo86Salve a tutti gli amici del forum, ho appena visto un bel fucilino da piccione, un fratelli gamba del 1977 tenuto benissimo, non conosco il nome del modello,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da lynx73mmgHo postato una settimana fa una doppietta inglese in cal.36 quella casa ne ha costruite 8 in tutto l'arco della sua produzione e non era proprio l ultima...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da CinghioLunedì 15 agosto, dopo aver sfrullato una fagiana italo, il mio spinone di quasi 9 mesi, ha fatto a sua prima ferma. la ferma era in stile, leggermente...
-
Canale: Lo Spinone
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta