Bossolo sidna marca s.e.i

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mirkino Scopri di più su mirkino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mirkino
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2010
    • 1161
    • mantova
    • Setter inglese Cocker spaniel inglese

    #1

    Bossolo sidna marca s.e.i

    Ieri sono stato al TAV, per fare qualche pedana al percorso di caccia e per salutare gli amici del tiro che non vedevo da Settembre.

    Come di consueto, curioso dentro i cestoni dei bossoli vuoti per vedere cosa sparano gli altri.
    Oltre a cartucce da tiro da grammi 28, qualche cacciatore spara delle cartucce obsolete di cui si vuole liberare.

    Mi balza all'occhio un bossolo a marca polvere Sidna,con fondello ossidato (???) che sembra brunito, marchiato S.E.I ITALY .

    Il bossolo è in plastica con un innesco moderno tipo 615, quindi non vecchissimo.

    Io non conosco questa ditta S.E.I, qualcuno ha notizie ????

    A parte la scritta Sidna, non ci sono altre scritte sul bossolo .






  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #2
    Originariamente inviato da mirkino
    Ieri sono stato al TAV, per fare qualche pedana al percorso di caccia e per salutare gli amici del tiro che non vedevo da Settembre.

    Come di consueto, curioso dentro i cestoni dei bossoli vuoti per vedere cosa sparano gli altri.
    Oltre a cartucce da tiro da grammi 28, qualche cacciatore spara delle cartucce obsolete di cui si vuole liberare.

    Mi balza all'occhio un bossolo a marca polvere Sidna,con fondello ossidato (???) che sembra brunito, marchiato S.E.I ITALY .

    Il bossolo è in plastica con un innesco moderno tipo 615, quindi non vecchissimo.

    Io non conosco questa ditta S.E.I, qualcuno ha notizie ????

    A parte la scritta Sidna, non ci sono altre scritte sul bossolo .






    Ciao, quel bossolo l ho stampato e sparato io
    206v 1.4x28 borra ecotrap

    Commenta

    • mirkino
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 1161
      • mantova
      • Setter inglese Cocker spaniel inglese

      #3
      ...Ma davvero MB... ????
      Non ci credo ....[occhi][occhi][occhi].
      Rimane comunque la mia curiosità sulla marca S.E.I. del bossolo, qualcuno sa indicarmi qualcosa di preciso.
      Mirko

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2075
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Dalla fattezza sembra un bassolo Fiocchi, guarda come è il buscione se piano, bombato, conico.
        Saluti

        Commenta

        • mbgigante
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 1023
          • Verona

          #5
          Originariamente inviato da mirkino
          ...Ma davvero MB... ????
          Non ci credo ....[occhi][occhi][occhi].
          Rimane comunque la mia curiosità sulla marca S.E.I. del bossolo, qualcuno sa indicarmi qualcosa di preciso.
          Mirko
          Si, sparato venerdi sera a castel Goffredo. Ce n'erano altri con stampe più belle, tipo mb tigre[:D]
          Comunque l'innesco ha il coprivampa bianco, credo sia il vecchio 686 martignoni. Il fondello è ossidato dal tempo, ne ho altri che sono ben ottonati. Sarei curioso pure io di avere notizie sulla s.e.i.
          Cordialità

          ---------- Messaggio inserito alle 09:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:15 AM ----------

          Originariamente inviato da Massi
          Dalla fattezza sembra un bassolo Fiocchi, guarda come è il buscione se piano, bombato, conico.
          Saluti
          Il bossolo ha il buscione uguale ai fiocchi

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..