Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ieri sono stato al TAV, per fare qualche pedana al percorso di caccia e per salutare gli amici del tiro che non vedevo da Settembre.
Come di consueto, curioso dentro i cestoni dei bossoli vuoti per vedere cosa sparano gli altri.
Oltre a cartucce da tiro da grammi 28, qualche cacciatore spara delle cartucce obsolete di cui si vuole liberare.
Mi balza all'occhio un bossolo a marca polvere Sidna,con fondello ossidato (???) che sembra brunito, marchiato S.E.I ITALY .
Il bossolo è in plastica con un innesco moderno tipo 615, quindi non vecchissimo.
Io non conosco questa ditta S.E.I, qualcuno ha notizie ????
A parte la scritta Sidna, non ci sono altre scritte sul bossolo .
Ieri sono stato al TAV, per fare qualche pedana al percorso di caccia e per salutare gli amici del tiro che non vedevo da Settembre.
Come di consueto, curioso dentro i cestoni dei bossoli vuoti per vedere cosa sparano gli altri.
Oltre a cartucce da tiro da grammi 28, qualche cacciatore spara delle cartucce obsolete di cui si vuole liberare.
Mi balza all'occhio un bossolo a marca polvere Sidna,con fondello ossidato (???) che sembra brunito, marchiato S.E.I ITALY .
Il bossolo è in plastica con un innesco moderno tipo 615, quindi non vecchissimo.
Io non conosco questa ditta S.E.I, qualcuno ha notizie ????
A parte la scritta Sidna, non ci sono altre scritte sul bossolo .
Ciao, quel bossolo l ho stampato e sparato io
206v 1.4x28 borra ecotrap
...Ma davvero MB... ????
Non ci credo ....[occhi][occhi][occhi].
Rimane comunque la mia curiosità sulla marca S.E.I. del bossolo, qualcuno sa indicarmi qualcosa di preciso.
Mirko
...Ma davvero MB... ????
Non ci credo ....[occhi][occhi][occhi].
Rimane comunque la mia curiosità sulla marca S.E.I. del bossolo, qualcuno sa indicarmi qualcosa di preciso.
Mirko
Si, sparato venerdi sera a castel Goffredo. Ce n'erano altri con stampe più belle, tipo mb tigre[:D]
Comunque l'innesco ha il coprivampa bianco, credo sia il vecchio 686 martignoni. Il fondello è ossidato dal tempo, ne ho altri che sono ben ottonati. Sarei curioso pure io di avere notizie sulla s.e.i.
Cordialità
---------- Messaggio inserito alle 09:16 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:15 AM ----------
Originariamente inviato da Massi
Dalla fattezza sembra un bassolo Fiocchi, guarda come è il buscione se piano, bombato, conico.
Saluti
Buon pranzo a tutti, chiedo venia ma ho bisogno di delucidazioni da parte di G.G. e quanti possano aiutarmi, per quanto riguarda la polvere sidna di...
Penso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
04-04-24, 15:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta