Piega benelli 201

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ss1987 Scopri di più su ss1987
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ss1987
    • Jan 2017
    • 155
    • roma

    #1

    Piega benelli 201

    Salve a tutti,avrei una domanda da porre...qualcuno sa quanto é la piega standard dei vecchi 201(calibro 20) buccia d arancio??credevo fosse 55,ma diciamo imbracciandolo,rispetto a un raffaello penultima serie (bimillionaire sempre cal.20 che ho)piegato a 55 mi sembra più piegato...il calcio é assolutamente inalterato e originale.é una mia impressione??ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
  • tex67
    ⭐⭐
    • Apr 2010
    • 574
    • Perugia
    • springer

    #2
    Originariamente inviato da ss1987
    Salve a tutti,avrei una domanda da porre...qualcuno sa quanto é la piega standard dei vecchi 201(calibro 20) buccia d arancio??credevo fosse 55,ma diciamo imbracciandolo,rispetto a un raffaello penultima serie (bimillionaire sempre cal.20 che ho)piegato a 55 mi sembra più piegato...il calcio é assolutamente inalterato e originale.é una mia impressione??ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
    Ciao, anch'io sono possessore della stessa arma, la piega non la conosco, però, spero di non dire una cavolata, non è modificabile.
    Saluti

    Tex67

    Commenta

    • JK6/b
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1367
      • Coccaglio (BS)
      • Senza più cane, purtroppo

      #3
      Originariamente inviato da tex67
      Ciao, anch'io sono possessore della stessa arma, la piega non la conosco, però, spero di non dire una cavolata, non è modificabile.
      Saluti

      Tex67
      Ciao Tex, non dici una cavolata, ma bisogna specificare.... Se si tratta del vecchio 201 la piega NON é modificabile, se invece si tratta del 201 SL80 allora sì.
      Saluti

      Commenta

      • ss1987
        • Jan 2017
        • 155
        • roma

        #4
        Grazie per le risposte,purtroppo si é il vecchio 201 che non credo si possa modificare.

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Diciamo che le cose non stanno proprio così... il problema è che le modifiche non sono reversibili.
          Per adattare piega e deviazione bisogna intervenire sul legno del calcio dove va in battuta sul castello, ma c'è il problema del tubo guidamolla che se la variazione è importante non permette di essere serrato in quanto sbatte sul legno; per ovviare al problema la Benelli predispose delle apposite frese da legno che in base alla piega voluta potevano adattare il foro del tubo guidamolla sul calcio.
          Purtroppo già all'epoca solo pochi armaioli ne erano dotati, ed oggi che questo mestiere si sta inesorabilmente perdendo ne sono arrivate a noi ancora meno!
          Saluti[:-golf]

          Commenta

          • JK6/b
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 1367
            • Coccaglio (BS)
            • Senza più cane, purtroppo

            #6
            Originariamente inviato da claudio76
            Diciamo che le cose non stanno proprio così... il problema è che le modifiche non sono reversibili.
            Per adattare piega e deviazione bisogna intervenire sul legno del calcio dove va in battuta sul castello, ma c'è il problema del tubo guidamolla che se la variazione è importante non permette di essere serrato in quanto sbatte sul legno; per ovviare al problema la Benelli predispose delle apposite frese da legno che in base alla piega voluta potevano adattare il foro del tubo guidamolla sul calcio.
            Purtroppo già all'epoca solo pochi armaioli ne erano dotati, ed oggi che questo mestiere si sta inesorabilmente perdendo ne sono arrivate a noi ancora meno!
            Saluti[:-golf]
            Corretto Claudio quello che dici, ma io ho dato una risposta a chi intendeva (credo) operare col "fai da te". E' chiaro che un calcista riesce a modificare in modo irreversibile anche la piega del 201...entro certi limiti.....ma con costi aggiuntivi,mentre sul SL 80, chiunque riesce a sostituire una semplice piastrina con altra con ......piega adeguata.!

            Commenta

            • tex67
              ⭐⭐
              • Apr 2010
              • 574
              • Perugia
              • springer

              #7
              Originariamente inviato da JK6/b
              Corretto Claudio quello che dici, ma io ho dato una risposta a chi intendeva (credo) operare col "fai da te". E' chiaro che un calcista riesce a modificare in modo irreversibile anche la piega del 201...entro certi limiti.....ma con costi aggiuntivi,mentre sul SL 80, chiunque riesce a sostituire una semplice piastrina con altra con ......piega adeguata.!
              Anche il mio è il primo modello.
              Ciao

              Tex67

              Commenta

              • ss1987
                • Jan 2017
                • 155
                • roma

                #8
                Originariamente inviato da claudio76
                Diciamo che le cose non stanno proprio così... il problema è che le modifiche non sono reversibili.
                Per adattare piega e deviazione bisogna intervenire sul legno del calcio dove va in battuta sul castello, ma c'è il problema del tubo guidamolla che se la variazione è importante non permette di essere serrato in quanto sbatte sul legno; per ovviare al problema la Benelli predispose delle apposite frese da legno che in base alla piega voluta potevano adattare il foro del tubo guidamolla sul calcio.
                Purtroppo già all'epoca solo pochi armaioli ne erano dotati, ed oggi che questo mestiere si sta inesorabilmente perdendo ne sono arrivate a noi ancora meno!
                Saluti[:-golf]
                Interessante questa cosa delle frese...ti ringrazio per l informazione,lo porterò dal mio armiere di fiducia e vedró che fare

                Commenta

                • pointer56
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5185
                  • Pordenone
                  • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                  #9
                  Originariamente inviato da ss1987
                  Salve a tutti,avrei una domanda da porre...qualcuno sa quanto é la piega standard dei vecchi 201(calibro 20) buccia d arancio??credevo fosse 55,ma diciamo imbracciandolo,rispetto a un raffaello penultima serie (bimillionaire sempre cal.20 che ho)piegato a 55 mi sembra più piegato...il calcio é assolutamente inalterato e originale.é una mia impressione??ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
                  Scusa, ma perchè non la misuri? metti il fucile a pancia in su su un piano perfettamente rettilineo, con la bindella a contatto per tutta la sua lunghezza (togli il mirino o lascialo fuori dal piano) e misura la distanza tra l'estremità del calcio e il piano stesso. Poi c'è almeno un'altra misura importante, come l'angolo di pitch (vedi in proposito una di tante vecchie discussioni): anche quello influisce, ma a questo punto mi farei dare un'occhiata da un armaiolo vero, da un calcista meglio ancora...

                  Commenta

                  • giovanniacconcia
                    Banned
                    • May 2019
                    • 49
                    • avellino
                    • setter femmina

                    #10
                    Originariamente inviato da ss1987
                    Salve a tutti,avrei una domanda da porre...qualcuno sa quanto é la piega standard dei vecchi 201(calibro 20) buccia d arancio??credevo fosse 55,ma diciamo imbracciandolo,rispetto a un raffaello penultima serie (bimillionaire sempre cal.20 che ho)piegato a 55 mi sembra più piegato...il calcio é assolutamente inalterato e originale.é una mia impressione??ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere
                    Devi comunque considerare non solo la piega al tallone ma anche la distanza al nasello(in questo caso penso sia 40mm), se piu' bassa dell'altro(raffaello) tiri basso nonostante hai 55mm al tallone, e poi come ti hanno già spiegato devi misurare il pitch che influisce in modo determinante per mettere i colpi sotto o sopra.

                    Commenta

                    • ss1987
                      • Jan 2017
                      • 155
                      • roma

                      #11
                      Originariamente inviato da giovanniacconcia
                      Devi comunque considerare non solo la piega al tallone ma anche la distanza al nasello(in questo caso penso sia 40mm), se piu' bassa dell'altro(raffaello) tiri basso nonostante hai 55mm al tallone, e poi come ti hanno già spiegato devi misurare il pitch che influisce in modo determinante per mettere i colpi sotto o sopra.
                      Bravissimo hai capito perfettamente il problema.pur essendo 55 come l altro raffaello,la piega al nasello é più bassa.fatta giá la prova in parallelo con l altro fucile prima di scrivere il post,ma non riuscivo ben a capire quale poteva essere il problema...

                      Commenta

                      • giovanniacconcia
                        Banned
                        • May 2019
                        • 49
                        • avellino
                        • setter femmina

                        #12
                        Originariamente inviato da ss1987
                        Bravissimo hai capito perfettamente il problema.pur essendo 55 come l altro raffaello,la piega al nasello é più bassa.fatta giá la prova in parallelo con l altro fucile prima di scrivere il post,ma non riuscivo ben a capire quale poteva essere il problema...
                        Il calcio del fucile deve calzare come un vestito, e deve essere AD PERSONAM, pochissimi lo capiscono e continuano ad essere mediocri(anche per tutta la vita) una piccolissima modifica potrà fare una grandissima differenza, invece gli stolti continuano ad essere cecchini nei bar e poi sul terreno di prova si dileguano sempre, ti auguro di trovare la persona giusta nel consigliarti, ma penso che sei sei un Meridionale dalle ns. parti forse solo pochissimi si salvano, comunque io ho alzato il nasello di cm5 con dello stucco su un calcio dove continuo a fare modifiche, ma i risultati li ho visti e NOTEVOLI. Dalle ns. parti di calcisti esistono come le mosche bianche, MAESTRO BRUNO (ESPERTO E COLLEZIONISTA) è a LECCE, che considero uno dei piu' bravi(e si nota dai suoi interventi) non ti resta che trovare la persona giusta, o vai da uno BUONO oppure ti arrangi come ho fatto io.Un saluto

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        • GioC
                          Piega accentuata calcio
                          da GioC
                          Buongiorno a tutti
                          Oggi ho provato a vedere la misura della piega del mio semiautomatico cercando di spiegare il perché ci piglio e non ci piglio,...
                          09-02-24, 18:16
                        • Dienne
                          Piega SO
                          da Dienne
                          Sono possessore di un S2 anni '50 (era il fucile di mio padre mancato precocemente nel 1984) e ho visto ultimamente con stupore un bellissimo SO3 EELL...
                          15-11-22, 19:37
                        • Athreius
                          Dubbio sulla piega
                          da Athreius
                          Buona sera a tutti voi,
                          Aiutatemi a sciogliere questo dubbio, come mai con il mio Benelli 121 che ha piega del calcio a 55 e lunghezza grilletto-pala...
                          17-09-20, 18:30
                        • EttMat
                          Piega Benelli 201 SL80
                          da EttMat
                          Salve,
                          sono un felice possessore di un Benelli 201 sl80 in ottime condizioni, canna St. Etiénne 65 3*.
                          Avrei necessità di modificare la...
                          05-03-21, 23:04
                        • ciro salemme
                          Piega 64 Benelli
                          da ciro salemme
                          Navigando in rete, ho notato che oltre alle 3 opzioni di piega che vengono fornite in dotazione ai Benelli di ultima generazione (piastrine A, B e C +...
                          10-08-20, 16:22
                        • Caricamento in corso ...
                        • Nessun altro evento.
                        Attendere..