Pregi e difetti di una carabina senza stecher

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sly8489 Scopri di più su sly8489
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • TYPHOON
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2764
    • Potenza

    #16
    La differenza fondamentale che ho notato aumentando il peso di scatto non è tanto sulla precisione, quanto sul tempo necessario a sparare: con uno scatto di 3 Kg ce ne vuole fino a che aumento la pressione sul grilletto per evitare di strappare; con uno scatto leggero (stecher o no) la cosa è quasi istantanea. Che uno scatto diretto a due o tre leve (in questo caso si parla di armi da tiro) sia meglio del sistema a molla dello stecher è pacifico: se devo fare una gara è ovvio che tutta l'arma sarà ottimizzata per questo, ma su un'arma con prevalente destinazione venatoria non mi sembra il massimo mettere uno scatto da 50 grammi destinato al Bench Rest, visto che quello che si potrà eventualmente guadagnare in precisione si potrà vedere solo in poligono, in condizioni perfette. Uno scatto aftermarket (es. Jewel, Bix'N Andy, ecc..) ha prezzi paragonabili con una decente carabina usata, che sarà sicuramente più precisa di quello che serve per andare a caccia. Avendo cominciato con il varmint sui volatili con la economicissima CZ 527 in .223 so di poter mettere cinque colpi in una moneta da 1 centesimo di € a 100 metri con arma "out of the box"; .308, 8x68 e .375 di casa stanno tranquillamente sotto il MoA, non è che per colpire bene un cinghiale (ma anche un capriolo) serva tutta questa precisione, se lo prendiamo male NON sarà un problema di scatto.

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6138
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #17
      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
      Lo scatto leggero aiuta a sparare meglio....anzi, meglio dire, con uno scatto leggero è più "facile" sparare bene.

      Leggero con stecher o leggero senza stecher....posto che uno scatto diretto leggerissimo offre sempre il massimo della precisione (velocità di percussione ecc), però, per ragioni di sicurezza non è il massimo per un utilizzo venatorio quindi lo stecher a caccia, azionabile al momento, può aiutare.

      Personalmente oramai mi sono abituato a scatti diretti dal peso da 500 a 700 grammi, cerco di curare molto bene gli appoggi e sinceramente a caccia, per come caccio io, mi trovo molto bene.

      Scatti netti consentono di sparare facendosi sorprendere dal colpo anche se il peso non è di soli pochi grammi. Vi "poggio" l' indice sopra e incremento la trazione in maniera graduale.....e il colpo mi sorprende.

      Con gli scatti che ho sulle mie carabine so, che per sparare con precisione a distanze "lunghe" devo avere l' appoggio stabilissimo.....nei 150/200 mt mi posso anche permettere di sparare con appoggi più precari (comunque sempre seduto e con arma appoggiata sullo stick....si scrive così[:D][:D]) ma se posso cerco sempre, anche in caso di tiro a breve, la massima stabilità.

      Se invece le mie armi avessero lo stecher....farei uguale!!
      Faresti uguale forse perché sai scattare. Quella da te descritta come progressione graduale della pressione è quello che si intende per corretta azione di scatto. Personalmente un alleggeritore di scatto (perché questo è il termine in italiano) può essere un compromesso ma se dovessi dare un consiglio a chi si avvicina alla disciplina del tiro in qualsiasi sua forma, per prima cosa consiglierei di apprendere le basi sia delle tecniche sia dei principi di sicurezza. [:-golf]
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • guli51
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2016
        • 1660
        • Trento

        #18
        Il consiglio di Livia è sacrosanto in particolare l' ultima frase[emoji106].
        Spesso quando vedo amici neofiti che sparano al poligono, mi alterno a loro e imbrogliando carico la carabina con un bossolo sparato, poi li osservo attentamente e spesso e volentieri c' è la tendenza a strappare. Sparare in bianco è una esercizio importante, pesante o leggero Stecher o Schneller uno o due tempi da noi si dice "a 'n bon soldà ogni arma ghe fà".
        E' una questione soggettiva di preferenze, chi come il sottoscritto spara al 99 % con armi da tiro ben difficile si adatta a scatti pesanti.
        Ciao
        Guli51

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #19
          Correttissimo Livia.
          Il mio " farei uguale" era riferito alla ossessiva (forse stò esagerando) ricerca dell' appoggio più stabile.

          Un harriss......aiuta a scattare meglio di un stecher[;)]
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • louison
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 4192
            • LUGO DI VICENZA
            • NESSUNO

            #20
            [QUOTE=TYPHOON;1344719] Lo scatto da 3 Kg della Savage MK II F in .22 LR, nonostante il peso, dopo un po' di assuefazione non provoca alcun movimento dell'arma al momento dello sparo, è abbastanza fluido e migliore dello scatto originale Remington .
            -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Lo scatto della Savage si chiama ACCU TRIGGER ; ed è stato progettato per essere meglio gestibile di uno scatto normale di pari peso ... Infatti la leva di sicura al grilletto (nella abbastanza lunga corsa che precede l'intercettazione del grilletto) assorbe buona parte del peso totale di scatto ... Comunque in un recentissimo modello entry level da caccia in 308 hanno rilevato (con lo scatto ACCU TRIGGER) un peso totale di fabbrica molto inferiore e pari a 1250 gr ........................ Questo tipo di scatto nato oltre una decina di anni sta diffondendosi sul mercato americano, ed è stato adottato recentemente anche da altri famosi costruttori ; soluzione semplice, geniale, efficace, offre anche la massima sicurezza .
            Ultima modifica louison; 12-07-19, 12:54.

            Commenta

            • enrico.83
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2014
              • 2724
              • Bologna

              #21
              Riepilogando sono in pieno accordo con i seguenti:

              1) la sicurezza prima di tutto e sempre. E purtroppo, da quanto mi capita di vedere, non è un concetto granitico per tutti.
              2) Lo scatto leggero aiuta ad essere più precisi. Altrimenti perché tutti gli agonisti hanno scatti leggeri? Perché non hanno ancora imparato a "scattare"? Improbabile.
              3) un ottimo diretto da 5-600 grammi è, a mio parere, assolutamente un'ottima soluzione per i tiri a caccia che faccio io. Così come, ovviamente, un buon stecher/schneller da 250. Meno, personalmente fatico a trovarmi a mio agio.

              Lo stecher è un optional che permette di avere due pesi di sgancio. È preferibile che averne uno solo, mi pare oggettivo. Ed è oggettivo anche che come faccio ottimizzare uno scatto diretto da armaiolo/aftermarket, posso farlo allo stecher.
              No?

              [brindisi]

              Commenta

              • darkmax
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1675
                • Friuli
                • setter inglese

                #22
                A proposito di sicurezza ....
                In altra discussione i cacciatori di montagna parlavano delle difficoltà nel tiro in questo genere di caccia.
                Appoggi precari, forti pendenze, dover farsi reggere dal compagno, con una mano tenere la carabina e con l altra reggersi per non rotolare a valle ;)
                Be'.... secondo me, non è il massimo della sicurezza avere uno scatto da 50 grammi ... stecher o no stecher

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6354
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Originariamente inviato da darkmax
                  A proposito di sicurezza ....
                  In altra discussione i cacciatori di montagna parlavano delle difficoltà nel tiro in questo genere di caccia.
                  Appoggi precari, forti pendenze, dover farsi reggere dal compagno, con una mano tenere la carabina e con l altra reggersi per non rotolare a valle ;)
                  Be'.... secondo me, non è il massimo della sicurezza avere uno scatto da 50 grammi ... stecher o no stecher
                  Se non ti senti sicuro con i 50, puoi usare il primo scatto da 1000...

                  Commenta

                  • toperone

                    #24
                    Stecher, schneller, diretto ad una o più leve e questione di gusti personali, sensibilità ed abitudine/allenamento all'uso.
                    Di mio non ho una preferenza per l un o l altro sistema ma, il prerequisito e che siano puliti e netti. Insomma, mutuando le parole del compianto M.E. Nobili: "Lo scatto deve avvenire con l immediatezza con cui si rompe il vetro".

                    Commenta

                    • carpen
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 3161
                      • Lombardia

                      #25
                      Originariamente inviato da darkmax
                      A proposito di sicurezza ....
                      In altra discussione i cacciatori di montagna parlavano delle difficoltà nel tiro in questo genere di caccia.
                      Appoggi precari, forti pendenze, dover farsi reggere dal compagno, con una mano tenere la carabina e con l altra reggersi per non rotolare a valle ;)
                      Be'.... secondo me, non è il massimo della sicurezza avere uno scatto da 50 grammi ... stecher o no stecher




                      Togli la sicura e inneschi lo stecher già in puntamento un attimo prima di tirare, il bersaglio l'hai già ben visto prima nell'ottica, valutato che riesci a tirare, procedi al tiro con le operazioni su dette, la cosa è sicura dovesse per disgrazia partire per errore il colpo si sa già dove finisce.

                      La stessa cosa per armare il percussore della Blaser.

                      Non è che in montagna il tiro sia sempre difficile, a volte si trova facilmente la posizione, ti butti giù appoggi la carabina sullo zaino e hai l'animale subito in mira, altre volte è veramente un problema trovare la posizione, puoi impiegarci anche diversi minuti mentre il camoscio sta su sulla corna a guardare cosa sta facendo quel fesso giù in basso che sembra uno fuori di testa che ravana per terra, altre volte capita che si può tirare solo mancino, con la destra non ci si riesce, non l'ho mai fatto per rispetto dell'animale se non sono sicuro rinuncio al tiro, sparo un altro giorno, l'ultimo tiro ho dovuto disgaggiare delle pietre affioranti per farci stare il gomito, nulla a che vedere con il tiro in poligono, a caccia in montagna capita di sparare nelle posizioni più impensabili, francamente il bello sta anche in questo.
                      Ultima modifica carpen; 12-07-19, 16:56.

                      Commenta

                      • Sereremo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 2780
                        • Valcavallina
                        • Pointer, cocker spaniel

                        #26
                        Stecher

                        Commenta

                        • tordaiolo
                          • Jun 2018
                          • 51
                          • sestino (ar)
                          • [url=https://postimages.org/][img]https://s15.postimg.cc/gwd9g5kln/alt_Aq_V5_Dp_LOIQMybji_S3_Mh1h5

                          #27
                          Originariamente inviato da toperone
                          Stecher, schneller, diretto ad una o più leve e questione di gusti personali, sensibilità ed abitudine/allenamento all'uso.
                          Di mio non ho una preferenza per l un o l altro sistema ma, il prerequisito e che siano puliti e netti. Insomma, mutuando le parole del compianto M.E. Nobili: "Lo scatto deve avvenire con l immediatezza con cui si rompe il vetro".
                          É proprio x questo che mi trovo benissimo col mio scatto da circa un chilo e non ritengo indispensabile uno scatto che sgancia a 100 grammi...

                          Commenta

                          • TYPHOON
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2764
                            • Potenza

                            #28
                            @ luison: la mia Savage non è ancora dotata di Accutrigger, ha un normale grilletto e non quello "tipo Glock", all'inizio è stato traumatico (abituato a stecher e Rifle Basix), ma è bastato poco per abituarsi.
                            Quando devo sparare sia in selezione che in poligono l'ultima cosa che faccio è chiudere l'otturatore camerando la cartuccia, quindi la sicura non mi serve avendo già inquadrato il bersaglio; inserisco lo stecher (se presente) un attimo prima di sparare, sempre senza togliere l'occhio dall'ottica.

                            Commenta

                            • darkmax
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2013
                              • 1675
                              • Friuli
                              • setter inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da TYPHOON
                              @ luison: la mia Savage non è ancora dotata di Accutrigger, ha un normale grilletto e non quello "tipo Glock", all'inizio è stato traumatico (abituato a stecher e Rifle Basix), ma è bastato poco per abituarsi.
                              Quando devo sparare sia in selezione che in poligono l'ultima cosa che faccio è chiudere l'otturatore camerando la cartuccia, quindi la sicura non mi serve avendo già inquadrato il bersaglio; inserisco lo stecher (se presente) un attimo prima di sparare, sempre senza togliere l'occhio dall'ottica.

                              Se io, a caccia, chiudo l otturatore con l animale in vista ..... non sparo un colpo ....

                              Commenta

                              • Yed
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2012
                                • 6354
                                • Pordenone
                                • Segugio Bavarese di montagna

                                #30
                                Originariamente inviato da darkmax
                                Se io, a caccia, chiudo l otturatore con l animale in vista ..... non sparo un colpo ....
                                é vero con certe carabine è impossibile farlo silenziosamente.
                                Però con altre, sarebbe possibile mettere il colpo in canna e scaricare il percussore, una volta che necessiti basta alzare il manubrio e riabbassarlo per poter far fuoco senza scarellare. Il tutto senza far uso della sicura.
                                Che arma usi ?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..